Ora solare: consigli per i bambini

Arriva l’ora solare: la notte tra sabato e domenica spostate di un’ora le lancette indietro. Gli adulti ne sono contenti, dormiranno un po’ di più, i piccoli di meno perché sono molto abitudinari per quanto riguarda il sonno. Ecco i consigli per i bambini.
“L’assenza di pause nella settimana successiva non li aiuterà ad adattarsi”, spiega all’Adnkronos Salute Italo Farnetani, pediatra di Milano.
Quali i consigli per i bambini in modo che si adattino subito all’ora solare? “Golosità a colazione e tempo trascorso all’aperto. Domenica infatti è importante approfittare per portare i piccoli al parco, a passeggio, a giocare all’aperto. Così si stancheranno e andranno a letto con gli occhi che si chiudono. Inoltre è bene conservare il dolce del pranzo della domenica per concederlo al piccolo a colazione, regalandogli un risveglio goloso”, fa sapere il medico
Altri consigli per i bambini che dovranno abituarsi all’ora solare. Per stimolare l’appetito c’è la ricetta giusta: “Via libera a pizza, ma anche polpette e patatine fritte”. “Se si sono abituati per sei mesi ad andare a dormire, ad esempio, alle 21.30 – aggiunge il pediatra – il loro ritmo sonno-veglia è tarato sull’ora legale: improvvisamente domenica sera si ritroveranno a letto un’ora prima e se si rigireranno fra le coperte ben svegli e arzilli, la notte agitata è assicurata. Stare a letto senza dormire è il primo passo verso l’insonnia, di cui già normalmente soffre un piccolo su tre”.
“Sono contrario all’ora solare – sottolinea il pediatra, che da anni si batte contro questa regola – manterrei l’ora legale tutto l’anno perché poter contare su un’ora in più di luce al giorno, anche in inverno, fa crescere i bambini più sani e forti. Infatti potrebbero stare più tempo all’aperto, muovendosi di più. Si contrasterebbe, così, l’obesità ormai dilagante. Inoltre giocare al parco o in giardino ostacola lo ‘scambio’ dei virus, favorito nei luoghi chiusi, e combatte la solitudine”. Infine, per abituare i piccoli al nuovo ritmo, il pediatra consiglia a mamme e papà di mandare a letto il bambino domenica sera secondo la ‘vecchia’ ora legale, scalando poi 10 minuti al dì. “Così ci si abituerà prima alla novità”.
Per quanto possa valere, sono perfettamente d’accordo con lui, l’ora solare mi deprime, quando torna la legale in primavera, per me è come se fosse Capodanno. Purtroppo sono costretta ad accettarla e dovrò fare di tutto per far adattare la mia piccola quanto prima, anche lei amerebbe starsene un po’ di più all’aperto a giocare, invece pian, piano vedrà arrivare il buio sempre prima…
Tags: adattarsi all'ora solare, bambini, benessere, bimbi, cosnigli, medico, ora solare, pediatra, SALUTE E BENESSERE