Ora solare: come combattere l’insonnia

Stanotte torna l’ora solare. La lancetta dell’orologio si sposterà magicamente, sui nostri smartphone, indietro di 60 minuti. Farà buio prima, ma si avrà più luce al mattino. Come combattere l’insonnia in caso si presenti nei grandi e nei piccini?
Inutile, devo ammetterlo, per me il ritorno all’ora solare è una disgrazia: mi piace che faccia buio più tardi. E poi, appunto, mi preoccupa come combattere l’insonnia, per qualche giorno anche mia figlia è piuttosto sfasata.
Ci sono piccoli accorgimenti sul come combattere l’insonnia con il ritorno all’ora solare. Eccoli qui di seguito:
Prima di andare a dormire cercate di evitare bevande come ad esempio Coca-Cola, caffè, alcol, perché potrebbero essere la causa della vostra insonnia;
Se siete, ahimè, fumatori, cercate di diminuire il numero di sigarette, la nicotina, senza dubbio disturba il sonno:
L’ambiente dove dormirete deve essere dedicato solo ed esclusivamente al riposo, senza nessun tipo di distrazioni;
Se si pratica attività fisica, cercate di finire gli esercizi almeno 3-4 ore prima di andare a dormire;
Cercate di prepararvi una cena leggera, in questo modo si aiuta l’organismo a funzionare meglio;
Cercate di abbandonare i pensieri di ogni tipo, non create un’abitudine pensare troppo prima di andare a letto. Il cervello, non ha bisogno di sforzi eccessivi quando si va a dormire.;
Una tisana rilassante accompagnata eventualmente da una musica rilassante, potrebbe essere un ottimo alleato contro l’insonnia.;
Nelle erboristerie potete trovare le miglior piante contro l’insonnia e tutto 100% naturale. In ogni caso, fattevi aiutare dal medico o il farmacista.
Evitare per cena cibi ipercalorici o ad alto contenuto proteico.
“Domenica si riposerà un’ora in più ed è possibile che questo cambio influisca sui nostri livelli energetici, soprattutto di mattina – spiega Eleonora Iacobelli, psicologa e vicepresidente Eurodap, responsabile trainer Bioequilibrium – l’insonnia, per esempio, è uno dei problemi maggiori, in modo particolare per i bambini. Questo è il motivo per la quale vanno abituati ad anticipare gli orari già nei giorni precedenti allo spostamento delle lancette. Una regola questa utile anche per gli adulti, che dovrebbero, per quanto possibile, seguire i propri ritmi e le proprie esigenze, assecondando i segnali che arrivano da corpo e mente”.
Tags: adulti, bambini, consigli, insonnia, jet-leg, Ora solare: come combattere l’insonnia. ora solare, regole