Sintomi diabete bambini

Come riconoscere i sintomi del diabete nei bambini? Ci sono alcuni piccoli segnali che non devono essere sottovalutati. I casi di diabete di tipo 1 nei più piccoli sono aumentati, non bisogna mai abbassare la guardia e riuscire ad agire subito.
Noi genitori dobbiamo capire immediatamente quali sono i sintomi del diabete nei bambini, così da intervenire. In esatte, poi, complice la maggiore sudorazione e il caldo, qualcosa potrebbe passare inosservato.
Valentino Cherubini, Direttore SOD (Struttura Organizzativa Dipartimentale) di Diabetologia Pediatrica Ospedali Riuniti di Ancona, spiega a Today quali sono i sintomi del diabete nei bambini. “Si tratta di piccoli accorgimenti, facili da mettere in pratica ma assolutamente predittivi. In estate è normale che un bambino beva di più, faccia più pipì, e sia più stanco del solito, per cui non è pensabile che già così possa scattare l’allarme di sospetto diabete. Suggerisco invece di tenere d’occhio se tra i cambiamenti del piccolo – sottolinea Cherubini – ci siano altri sintomi tra cui l’alitosi molto forte, il mal di pancia, un respiro difficoltoso, un dimagrimento repentino e la fame. Non necessariamente dovranno essere tutti contemporaneamente, perché ne basteranno 2 o 3 di questi per poter meglio indagare. La diagnosi precoce di diabete nei bambini, protegge anche da una serie di complicazioni da adulti. Basti pensare che un solo episodio di chetoacidosi diabetica (che si verifica quando il pH del sangue scende sotto 7.30 e diventa grave quando è sotto 7.1) può causare danni permanenti, in particolare sulla sfera cognitiva”.
“E’ chiaro e normale che d’estate i bambini bevano di più e a volte si sottovaluta l’aumento della richiesta di acqua. E’ ancora più importante che i genitori sappiano come intervenire subito per confermare o annullare il sospetto di diabete. In aggiunta – precisa Cherubini – il caldo e la disidratazione richiedono un intervento più rapido per ripristinare l’equilibrio idro-elettrolitico. Se c’è il sospetto di diabete, la prescrizione di esami del sangue e delle urine può ritardare la diagnosi. Nel dubbio, la prima accortezza è quella di andare in farmacia per una misurazione della glicemia con uno stick oppure fare uno stick sulle urine per controllare la presenza di glucosio”.
Tags: bambini, bambino, diabete, salute, SALUTE E BENESSERE, sintomi, sintomi diabete, Sintomi diabete bambini