Tornare in forma dopo le feste

Gen 07
Scritto da Annamaria avatar

tornare-in-forma-dopo-le-feste

Tornare in forma dopo le feste e le grandi abbuffate a tavola, si può? Sicuramente. Alzi la mano chi non si sente gonfio, appesantito, un po’ stanco del cibo per il troppo magiare di questi giorni. Si corre in palestra per dedicarsi agli allenamenti, si pensa a diete drastiche, a mesi di duro (quasi) digiuno. Noi donne, poi, siamo terrorizzate della prova costume a cui non manca poi moltissimo perché il tempo vola.

Per tornare in forma dopo le feste, però, il solo sport non basta. Tutte le pietanze ingurgitate con golosità in questi giorni non si si sono solo tradotte in chili di troppo, pesantezza, pancia gonfia. C’è anche l’intestino irritato, un aumento di colesterolo e l’affaticamento del fegato.“E’ bene quindi iniziare l’anno con una dieta e un periodo di depurazione dalle tante tossine accumulate”, ha spiegato Giovanna Cecchetto, past president dell’Associazione Nazionale Dietisti (Andid) all’Ansa. “Integratori e tisane non servono senza una buona dieta a base di frutta, verdure e cibi poco conditi, possibilmente accompagnata dalla giusta attività fisica”, ha sottolineato poi.

“L’eccesso di un’alimentazione particolarmente grassa, e a Natale non si tratta solo di un giorno ma di un periodo prolungato provoca aumento di colesterolo e trigliceridi e affatica in particolare il fegato – ha sottolineato la Cecchetto – I troppi condimenti e l’alcol comportano un sovraccarico digestivo che irrita le mucose e nuoce sia allo stomaco che all’intestino. Per riabilitarlo, non serve il digiuno ma un periodo di disintossicazione, con molta acqua e condimenti semplici, a base di olio di oliva a crudo”. Ha infine aggiunto: “E’ fondamentale ridurre al massimo grassi, zuccheri semplici e bevande alcoliche, ma anche introdurre più cereali integrali e fonti proteiche vegetali come i legumi al posto di carne o formaggi”.
Per tornare in forma dopo le feste, quindi, mangiate tante verdure: “Crude, bollite o cotte al vapore, non ripassate nell’olio”.

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento