Tosse e raffreddore: rimedi naturali

Gen 26
Scritto da Annamaria avatar

Per combattere la tosse e il raffreddore, oltre ai farmaci, ci sono i rimedi naturali, quelli della nonna. Non mi piace prendere troppe medicine e anche con mia figlia non ne sono prodiga. Se la situazione non è grave, preferisco agire diversamente.

Tosse e raffreddore, con questa temperatura bassa, sono all’ordine del giorno, soprattutto, poi, se si esce da un ambiente caldo e protetto e si va fuori: basta un colpo di vento ed ecco fatto, arriva il malanno di stagione. Non disperate, i rimedi naturali possono dare una mano.

Ecco alcuni rimedi naturali per tosse e raffreddore, a base, chiaramente, di cipolla, un toccasana.

Sciroppo di cipolle: Sbucciare e tritare finemente una cipolla, metterla in un contenitore di vetro e ricoprirla con 2 o 3 cucchiai di zucchero. Lasciar riposare per almeno 12 ore, poi filtrare il liquido ottenuto e metterlo in un contenitore di vetro. Può essere preso fino a tre volte al giorno, sciogliendone un cucchiaino in mezzo bicchiere d’acqua. Con l’aggiunta di miele è ancora più efficace.

Master tonic: Mescolare cipolla, zenzero, rafano, aglio, peperoncino e aceto di mele. Filtrare il liquido ottenuto e utilizzarlo per fare i gargarismi o come sciroppo, assumendone due cucchiaini fino a un massimo di due volte al giorno.

Decotto di cipolla: Sbucciare e tritare una cipolla e immergere il tutto in acqua. Portare a ebollizione, lasciando cuocere per circa 10 minuti. Filtrare il decotto e bere ancora caldo, con l’aggiunta di un cucchiaino di miele.

Sono tutti rimedi naturali perfetti sia per i grandi che per i bambini.

Tags: , , , , , , , , ,

Scrivi un commento