Primo Maggio spiegato ai bambini

Il Primo Maggio è una festa importante, dedicata ai lavoratori. Ai bambini va spiegato il perché di tale ricorrenza celebrata in moltissimi Paesi del mondo.
Il Primo Maggio nasce per ricordare la lotta dei lavoratori di tutto il mondo per affermare i propri diritti e per migliorare la propria situazione economica e sociale. Ai bambini va spiegato che nel XIX secolo le condizioni di vita della maggior parte di loro erano assurde: lavoravano dall’alba al tramonto, per sfruttare le ore di luce; non esistevano ferie, permessi, se non le domeniche e le feste religiose; chi lavorava non aveva protezioni per impieghi pericolosi; non c’era diritto a un salario per malattia, si era licenziati; lavoravano anche i minori; non c’era la pensione. (altro…)
Mascherine: regole dal 1 maggio

Pan de mej

Il pan de mej è un dolce tipico lombardo che viene preparato di solito per festeggiare San Giorgio, il 23 aprile. Va benissimo anche farlo dopo però. Piacerà ai grandi e ai vostri bambini. Il Pan Meino, anche detto pammeino o pangiada, viene preparato con farina di grano, farina di mais del particolare tipo “Meliga” e farina di miglio, in milanese “Mej”, da qui nasce il suo nome, pan de mej.
Per realizzare il pan de mej per 4 persone in casa occorre avere:
150 grammi di burro
150 grammi di farina bianca 00 (altro…)
Torta dolce alle zucchine

Per il 1° maggio una torta atipica, quella dolce alle zucchine, può stupire e essere invitante allo stesso tempo. Oggi nel vostro picnic potete metterla a tavola, sul prato, e servirla a grandi e piccini con soddisfazione. Per preparare la torta dolce alle zucchine vi occorre avere:
3 uova
300 grammi di zucchine
300 grammi di farina 00
180 grammi di zucchero
100 grammi di nocciole (altro…)