Costumi premaman 2019

Che costumi premaman indossare? In questo 2019 le proposte crescono sempre più.
E’ chiaro che molto dipende pure dal vostro fisico e dai vostri gusti. E anche necessario capire quanto è grande il vostro pancione, perché se siete ancora ai primi mesi di gestazione, è quasi inutile comprarne uno. Se invece siete a gravidanza avanzata, è meglio prenderne qualcuno. (altro…)
Nomi bambini più popolari 2019

Ecco i nomi dei bambini più gettonati e popolari nel 2019: (altro…)
Pitti Bimbo 2019: tendenze

In questo inizio di 2019 a raccontarci le tendenze moda dei più piccoli è come ogni anno il Pitti Bimbo. 564 collezioni, di cui 354 provenienti dall’estero, viste da almeno 10 mila visitatori
Ancora una volta al Pitti Bimbo 2019 stilisti e brand di riferimento mettono in mostra in passerella capi per il guardaroba dei bambini che riprendono tendenze proposte per i genitori. Un vero must irrinunciabile tra le tendenze sono nuovamente i maglioncini con le scritte stampate. Da semplici parole a frasi più complesse: tutto fa moda. (altro…)
Moda premaman, tendenze 2019

La moda premaman ci racconta le tendenze di questo 2019, molto simili a quelle fashion di chi non è in dolce attesa. Tenete sempre presente che nei prossimi 9 mesi il vostro corpo cambierà continuamente, quindi non spendete un capitale per capi che poi rimarranno inutilizzati e pensate guardando al futuro. Molti vestiti se decisi oculatamente, potranno tranquillamente essere ‘per sempre’, o meglio, finché vorrete indossarli. (altro…)
Mamma nel 2019: benefici e agevolazioni

Per chi diventa mamma nel 2019 ci sono alcuni benefici e agevolazioni. Eccole qui di seguito.
Tra i benefici e agevolazioni se si è mamma nel 2019 c’è il Bonus Mamma Domani un contributo di 800 euro riconosciuto in un’unica soluzione che può essere richiesto al raggiungimento del 7° mese di gravidanza. Non bisogna rispettare alcun requisito legato al reddito. Lo stesso vale per il Bonus Nido, il rimborso spese riconosciuto a coloro che mandano i figli all’asilo nido (sia ai pubblici che ai privati). Questo non può essere superiore ai 1.500 euro l’anno (importo aumentato dall’ultima Legge di Bilancio) ed è suddiviso su 11 mensilità. (altro…)