Articoli taggati come ‘adolescenti’

Allarme: 1 adolescente su 7 con disturbi mentali

Ott 07
Scritto da Annamaria avatar

E’ allarme, lo lancia l’Unicef: 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni nel mondo convive con disturbi mentali. Tra questi 89 milioni sono ragazzi e 77 milioni ragazze. Il disagio provato dai ragazzi può avere conseguenze catastrofiche: sono 46mila gli adolescenti che ogni anno si suicidano.

E’ un allarme che va ascoltato. E’ pazzesco che 1 adolescente su 7 abbia a che fare con disturbi mentali. Nel rapporto “La Condizione dell’infanzia nel mondo – Nella mia mente: promuovere, tutelare e sostenere la salute mentale dei bambini e dei giovani”, si legge che l’ansia e la depressione rappresentano il 40% dei disturbi mentali diagnosticati e i tassi in percentuale sono più alti in Medio Oriente e Nord Africa, in Nord America e in Europa Occidentale. Quando i giovani pensano di non avere una via di uscita, si tolgono la vita. Il suicidio è, nel mondo, una fra le prime cinque cause di morte fra i 15 e i 19 anni ma in Europa occidentale diventa la seconda, con 4 casi su 100mila, dopo gli incidenti stradali. (altro…)

Adolescenti più sicuri se da bambini autonomi

Giu 04
Scritto da Annamaria avatar

Gli adolescenti saranno più sicuri di sé se da bambini sono stati autonomi e non coccolati a dismisura. Così spiega Stefano Vicari, docente di Neuropsichiatria infantile all’Università Cattolica e responsabile di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, nel suo libro,Bambini autonomi, adolescenti sicuri. Sottotitolo: “Crescere i nostri figli nel benessere mentale” (ed. Lswer).

Noi mamme spesso siamo ansiose, non permettiamo ai bambini di essere autonomi, eppure dovremmo capire come da adolescenti i piccoli che hanno imparato a fare molto da soli saranno poi più sicuri ed equilibrati. (altro…)

Vaccini anti-Covid: si parte con gli adolescenti

Mag 20
Scritto da Annamaria avatar

Vaccini anti-Covid al via pure per i più giovani: si parte con gli adolescenti, quelli di età compresa tra i 12 e i 15 anni. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha confermato l’avvio della nuova fase della campagna vaccinale dedicata ai ragazzi già da fine maggio.

Si parte con gli adolescenti perché quest’ultima spallata al virus potrebbe davvero essere utilissima per mettere definitivamente fine alla pandemia. I vaccini anti-Covid per i giovanissimi renderebbero la scuola altamente sicura già il prossimo settembre. (altro…)

Vaccini anti Covid: forse da luglio anche bambini

Mag 14
Scritto da Annamaria avatar

I vaccini anti Covid forse da luglio prossimo sarà possibile somministrarli anche ai bambini. Nel Usa la campagna per i ragazzi al di sotto dei 15 anni sta già partendo. Presto anche in Europa sarà così , in questo modo la pandemia diventerà solo un brutto ricordo definitivamente. Franco Locatelli del CTS ha aperto a tale possibilità.

Forse da luglio anche ai bambini saranno iniettati i vaccini anti Covid. “Tutti i vaccini sono autorizzati per gli over 18 mentre Pfizer Biontech dai 16 ai 18. Tuttavia le maggior aziende che hanno investito nella produzione dei vaccini hanno sviluppato dei piani per validarne l’uso anche nella popolazione pediatrica, e una volta che verranno approvati dall’Ema sarà possibile, immagino, estendere la vaccinazione prima agli adolescenti e poi ai bambini al di sotto dei dieci anni d’età”, ha spiegato l’esperto a Sky Tg24. (altro…)

Benessere: mangiare bene fa perdere peso

Apr 12
Scritto da Annamaria avatar

Il benessere fisico si raggiunge con l’equilibrio anche nell’alimentazione. E’ bene ricordare che non mangiare non fa perdere peso, mangiare bene sì. Ecco perché è necessario avere una dieta giusta, senza eccedere, ma senza troppi stenti: è nocivo.

Mangiare bene ti fa sentire meglio e fa pure perdere peso. Ecco il vero benessere, in barba alla bilancia, per molte un’ossessione. Con l’arrivo della bella stagione sono tante quelle tra le mamme, ma pure tra le adolescenti e le giovani donne, a entrare in crisi: è sbagliato. (altro…)

Brufoli adolescenti: beauty routine

Ott 22
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia ha qualche fastidiosissimo brufoletto. Lei si disperava prima, grazie alla beauty routine consigliata dalla sua dermatologa va molto, molto meglio. I brufoli per molti adolescenti sono una vera e propria disgrazia: come Bibi ne fanno una questione di vita e di morte. Oltre a consigliarle di non toccarli assolutamente, la specialista in questione le ha detto di usare una serie di prodotti.

Questa non è una cura per tutti, ma vi parlo qui la beauty routine per i brufoli degli adolescenti che è stata data a Bibi: con lei funziona. Non è detto che sia perfetta invece per altri. (altro…)

Adolescenti: mangiano male e poco sport

Lug 02
Scritto da Annamaria avatar

Gli adolescenti mangiano male e fanno poco sport. I risultati dell’indagine sullo stato di salute dei giovani italiani condotta dai ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità e delle Università di Padova, Torino e Siena sono impietosi. Il quadro non è confortante: molti di loro non sono felici.

Mangiano male, poca frutta e poca verdura, e fanno poco sport. Sarà per questo che i tassi di sovrappeso e obesità degli adolescenti italiani sono in continua crescita. L’indagine fa una panoramica sulla salute fisica, sulle relazioni sociali e sul benessere psicologico di oltre 227mila adolescenti in età scolare di 11, 13, e 15 anni. (altro…)

Adolescenti iper-connessi

Nov 28
Scritto da Annamaria avatar

E’ un male della società. La Rete ha portato tantissimi vantaggi nel nostro quotidiano, ma pure molti problemi. Gli adolescenti, ad esempio, sono iper-connessi. Ed è un disagio che vivo io stessa: mia figlia sta per compiere 13 anni e diventerà ufficialmente una ‘teen’. Internet ha una parte focale nella sua vita e in quella dei suoi amici.

Finché tutto rimane nel giusto, non ci sono timori. Ma tra gli adolescenti iper-connessi, alcuni giovanissimi spesso si sentono più soli. Aumenta il ricorso ad ansiolitici e antidepressivi o ad atti di autolesionismo. E’ quanto emerge da un’indagine su oltre 10.000 studenti, illustrata da Carlo Foresta, ordinario di Endocrinologia dell’Università degli Studi di Padova. L’indagine è il risultato del Progetto DigitPro – il Disagio giovanile e la sua prevenzione – sviluppato dalla Fondazione Foresta Onlus. (altro…)