Danzando verso la scuola…

Anche oggi vi voglio parlare del ritorno a scuola e delle tendenze che più piacciono alle nostre principesse, sempre pronte a essere protagoniste con accessori modaioli pure tra i banchi.
Dimensione Danza ha creato la linea Sisters che è davvero un gioiellino cool. Nella collezione si possono trovare zaini, postine, trolley, astucci e quaderni che riprendono le immagini, i colori, le luci del palcoscenico, così da accompagnare ogni piccola étoile nel suoi percorso durante l’intero anno.
Poi c’è l’abbigliamento, sempre con la stessa griffe. Una serie di giubbini, felpe, t-shirt e pantaloni aiutano ad affrontare con spirito ironico e giocoso il fatidico “primo giorno di scuola”. (altro…)
Un rientro a scuola ‘mostruoso’…

Bibi non vede l’ora di tornare a scuola, proprio oggi abbiamo saputo che inizierà la terza il prossimo 15 settembre. Sente moltissimo la nostalgia dei suoi compagni di classe e delle maestre che adora, alle elementari è ancora così del resto e mi auguro lo sia anche più avanti, anche se sarà difficile…
E’ molto presa dagli acquisti futuri di tutto il necessario da tenere sui banchi e non solo e, nonostante sia una bimba ‘piccola’, guarda ‘ golosa’ gli oggetti che colpiscono le adolescenti, come quelli di Hello Kitty for Claire’s con i personaggi esplosivi ripresi dalle caricature e dai fumetti.
Sono davvero graziosi e bellissimi: lo ammetto quasi rimpiango di non poterli comprare per me ;-). (altro…)
Troppa tecnologia: mal di schiena per i bimbi!

La tecnologia, troppa, fa male. I bambini sempre più spesso con pc e tablet in mano, per non parlare dei video giochi, assumono posture innaturali e alla lunga hanno problemi di mal di schiena e mal di collo.
Secondo uno studio britannico del centro ospedaliero dell’università Abertawe Bro Morgannwg, in Galles, che ha deciso di condurre la ricerca dopo che nella struttura in 6 mesi sono raddoppiati il numero dei trattamenti per questo tipo di disturbi tra bambini e ragazzi, i dolori e i fastidi per schiena e collo hanno inizio già a 7 anni e diventano sempre più frequenti tra gli under 18. La colpa sarebbe tutta dello stile di vita legato a tablet, pc e videogiochi: gran parte del tempo libero viene assorbito da questi svaghi e diminuiscono drasticamente gli spazi per il movimento. (altro…)
Bimbi: problemi di peso? Fateli dormire di più

Se aumentano le ore di sonno, diminuiscono le calorie ingerite giornalmente. Un’equazione semplicissima, elementare direi. Se il bimbo ha problemi di peso, per farlo dimagrire basta metterlo a letto prima.
A certificare ciò che potrebbe già sembrare ovvio è arrivato uno studio di Chantelle Hart del Center for Obesity Research and Education (CORE) presso la Temple University pubblicato sulla rivista Pediatrics.
“Oggi c’è una carenza di sonno diffusa tra i piccoli – ha spiegato il pediatra Claudio Maffeis dell’Università di Verona, membro della Società italiana di pediatria (Sip) – E’ chiaro che questo si riflette anche su nutrizione e peso corporeo. Questo studio di intervento è molto interessante e conferma che regolamentare i ritmi del sonno è fondamentale. (altro…)
Sesso: ragazze precoci, ma senza contraccettivo

Sono mamma di una bimba e dovrò vedermela con i problemi riguardanti il sesso precoce prima o poi. Leggo cose allarmanti. Secondo l’inchiesta “Le ragazze italiane: sessualità e contraccezione”, fatta dalla Società italiana di ginecologia ed ostetricia (Sigo) su 1000 giovani tra i 14 e i 25 anni, il 42% delle under 25 in Italia non utilizza metodi contraccettivi durante la loro ‘prima volta’. Di queste, il 24% ricorre al coito interrotto. E solo 3 su 10 hanno ricevuto informazioni corrette da medici e insegnanti. Il rimanente 70% ammette di aver parlato con fonti non qualificate. (altro…)
I nei sulle mani e sui piedi dei bimbi innocui

Niente paura, i nei sul palmo della mano e sulla pianta dei piedi di bambini e adolescenti, finora visti come pericolosi, sono in realtà innocui o comunque benigni. Lo ha stabilito una ricerca condotta dalla Clinica Dermatologica dell’Università dell’Aquila.
I risultati dello studio saranno illustrati in occasione dell’Euromelanoma Day del 27 maggio, campagna informativa promossa dalla Sidemast. (altro…)
Arriva anche l’allarme ‘drunkoressia’

Non mangiano per poter ingurgitare a più non posso aperitivi e superalcolici. Il comportamento è tipico degli anoressici, soprattutto nella fascia d’età adolescenziale. Viene definito con il termine ‘drunkoressia’, la crasi tra ubriaco e, appunto, anoressia. Hanno cominciato in Inghilterra, ora è abituale anche tra i giovanissimi in Italia.
I dati del Ministero della Salute sono sconvolgenti: esistono circa 300 mila ragazzi e ragazze classificabili sotto l’etichetta della “drunkoressia”. Otto su 10 sono femmine tra i 14 e i 17 anni. Si tratta però di stime, perché il fenomeno viene il più delle volte tenuto nascosto. (altro…)
Contro il bullismo, ‘Ci vuole un Fiore’

Gli episodi di bullismo sono dietro l’angolo. I nostri figli in men che non si dica potrebbero trasformarsi in vittime o carnefici. E’ bene che noi genitori rimaniamo sempre con le antenne dritte e ascoltiamo, vigiliamo: attenti.
La ricerca svolta nel contesto del Progetto europeo E-Abc – Antibullying Campaign su 16.227 giovani delle scuole superiori di 5 Paesi tra cui l’Italia (rappresentata da Telefono Azzurro, a cui hanno partecipato oltre 5 mila studenti), al fianco di Grecia, Lituania, Bulgaria, Estonia, Lettonia ha messo in luce che i due principali motivi per cui quasi il 50% degli adolescenti testimoni di episodi di bullismo o cyberbullismo non intervengono per difendere chi ne ha bisogno sono: “Avevo paura delle conseguenze” o “Non sapevo come aiutare la vittima”. (altro…)