Albero di Pasqua

Non c’è solo l’albero di Natale, ma pure quello di Pasqua. E, dato che ormai siamo quasi arrivati alla festività, direi che è tempo di darci da fare con i nostri bambini e realizzarlo bello più che mai insieme a loro.
Se si ha un bel giardino, l’albero di Pasqua lo si può addobbare lì, il primo che lo ha fatto è stato Volker Kraft nel 1965: decorò al meglio un albero di mele con le uova colorate. All’inizio solo 18, ogni anno ne aggiungeva qualcuna. Oggi, che i suoi bambini sono cresciuti ereditando questa tradizione, l’albero di Pasqua in questione di uova ne conta più di mille. (altro…)
Albero di Pasqua

A Natale c’è l’albero di Natale e a Pasqua? L’albero di Pasqua ovviamente. Sapevatelo…
Non è un gioco, ma una realtà. L’albero di Pasqua è l’ultima tendenza trendy per le nostre abitazioni. E’ soprattutto un modo per rendere ancora più gioiosi i nostri bimbi, a cui addobbare l’albero piace tanto e allora perché non fare anche quello di Pasqua?
L’albero di Pasqua simboleggia la prosperità e la rinascita, la tradizione non è italiana ma dei paesi scandinavi e anche della Germania. Si deve scegliere una pianta con germogli e fiori, proprio perché rimandi alla bella stagione, quella, appunto, del risveglio, della rinascita. Vanno bene le piante di melo o di pesco o di albicocche. (altro…)