Alimentazione sana: regole in quarantena

Siamo bloccate a casa, i nostri ragazzi anche. L’alimentazione sana è necessaria, le regole servono soprattutto ora, in quarantena.
Non bisogna mangiare come accade a tutti noi, per noia, la fame nervosa è pericolosa. Le regole per un alimentazione sana in quarantena ci aiutano e aiutano i nostri bambini a non esagerare, a non perdere il controllo. (altro…)
Trucchi per dimagrire

Ci aiuta un libro che possiamo acquistare in qualsiasi libreria anche online, “Il piccolo libro per dimagrire alla grande. Il metodo weightloss” e a firmarlo, per Giunti Editore, è l’australiana Bernadette Fisers. La promessa dell’autrice: meno 30 kg in 30 settimane. Ma noi magari neppure aspiriamo a tanto! I trucchi, semplici regole molto pratiche, ci danno davvero una mano almeno a cambiare stile di vita e ad adottarne uno più sano. (altro…)
10 cibi che creano dipendenza

Noi grandi dobbiamo pensare a un’alimentazione sana, per noi e i nostri fili. Per evitare di mangiare cose che facciamo male e facciano ingrassare, dobbiamo evitare come la peste i 10 cibi che creano dipendenza.
Quali sono i 10 cibi che creano maggiormente dipendenza? Quelli che, una volta preso il via, non possiamo più dimenticare?
La rivista Time ha raccolto i dati della neuroscienziata Nicole Avena, esperta in nutrizione, e ha fatto la lista dei 10 cibi che creano dipendenza, sono quelli con una combinazione perfetta di contenuto di carboidrati raffinati come la farina e lo zucchero e di grassi aggiunti, che stimolano il cervello a volerne ancora. Ha dato pure dei consigli per ‘uscirne fuori’… (altro…)
E’ tornato ‘Fruit and Salad on the beach’!

Alimentarsi bene è basilare, anche e soprattutto d’estate, con il termometro alto. Insegnare ai nostri bimbi a non riempirsi di merendine o ‘cibo spazzatura’ è un modo per renderli degli adulti migliori e in buona salute.
Il 2 luglio scorso ha preso il via la quarta edizione di “Fruit&Salad on the beach”, una manifestazione che, nel corso degli anni, ha riscosso sempre più successo. Gli appuntamenti settimanali con la frutta e la verdura sulle spiagge sono diventati un evento tutto da vivere. Promosso dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges e Terra Orti, “Fruit&Salad on the beach” unisce l’insegnamento del mangiare bene al gioco e divertimento: un format collaudato che prevede giochi sportivi, quiz a tema e la distribuzione di frutta fresca e verdura pronte per essere consumate dai bagnanti tra luglio e agosto 2014, nelle strutture balneari salernitane e quest’anno, per la prima volta, in altre zone della Campania e nel Lazio.
Un’avventura culinaria per non sentirsi diversi

Scoprire che, pur con malattie metaboliche rare, è possibile mangiare bene e sano senza sentirsi diversi. Eataly e l’Ospedale Bambino Gesù insieme per una bella iniziativa a Roma.
Come da comunicato stampa:
Quattro sabati, un gruppo di giovani pazienti del Bambino Gesù e quattro appuntamenti da non perdere tra i fornelli di Eataly Roma per imparare a spezzare con gusto la monotonia e le difficoltà di una dieta obbligata e le barriere della “diversità”. Sono gli ingredienti di MetabEat, l’evento culinario che per quattro settimane vedrà protagonisti bambini e ragazzi con malattie metaboliche rare, che costringono chi ne è affetto a forti restrizioni alimentari e a seguire un regime molto poco appetitoso.
I riflettori sulla kermesse culinaria si accenderanno oggi, sabato 20 aprile 2013, dalle 17 alle 20, nelle cucine attrezzate di Eataly Roma (Piazzale XII Ottobre 1492 – Roma) con il primo gruppo di 10 chef in erba accompagnati dai genitori. (altro…)