Accelerare il metabolismo

In casa si tende a impigrirsi. In questi giorni quante di noi si rammaricano perché preoccupate anche dal ‘dopo quarantena’. Certo. Non è questa la nostra paura principale, sarebbe assurdo. Speriamo in cuor nostro che l’emergenza Coronavirus finisca, che la salute di tutti sia preservata e ci addoloriamo per le tante vittime da contagio da Covid-19. Sono moltissimi quelli che hanno perso un proprio caro e sono devastati per il lutto: la pandemia non perdona, soprattutto gli anziani e i più deboli. Per chi è in salute per fortuna, alcuni consigli per accelerare il metabolismo e rimanere agili e scattanti, anche in isolamento.
Per non ingrassare sono tanti quelli che rinunciano alla colazione. Non c’è nulla di più sbagliato. Per accelerare il metabolismo, evitando che rallenti, bisogna fare una buona e sana colazione, in questo modo secondo gli studiosi si bruciano più calorie nel corso della giornata. (altro…)
Alimentazione sana: regole in quarantena

Non bisogna mangiare come accade a tutti noi, per noia, la fame nervosa è pericolosa. Le regole per un alimentazione sana in quarantena ci aiutano e aiutano i nostri bambini a non esagerare, a non perdere il controllo. (altro…)
Cibi più calorici: classifica

L’obesità nei bambini aumenta a dismisura, anche noi grandi in fatto di chili in più non scherziamo, purtroppo. E allora meglio conoscere la nuova classifica stilata dei cibi più calorici.
Nella classifica dei cibi più calorici, le patatine fritte sono solo al nono posto, incredibile ma vero. Conoscere quali alimenti evitare, può fare bene, non solo per apportare migliorie al nostro fisico, ma pure per la nostra salute, che deve venire al primo posto.
La classifica dei cibi più calorici sorprenderà, eccola qui di seguito: (altro…)
Curvy è bello

Curvy è bello. Ed è sano. La salute prima di tutto e se questo porta ad avere un corpo sinuoso meglio così. In questi giorni alcuni hanno trovato la compagna di Cristiano Ronaldo, Georgina Rodriguez, meno longilinea di altre sul palco di Sanremo, nonostante sia apparsa bella e accattivante, e l’hanno criticata. Eppure noi donne dovremmo apprezzare chi, pur non essendo estremamente magra, come tante modelle in passerella, sprizzi felicità da tutti i pori e mostri comunque una forma invidiabile. (altro…)
Gravidanza in salute: regole

Per vivere una gravidanza in salute bisogna innanzitutto stare attenti a cosa mangiamo, poi non dobbiamo dimenticare di muoverci e fare, senza esagerare, sport. Bisogna darsi delle regole e seguirle con gioia e serenità.
Ecco i consigli del Ministero della Salute per una gravidanza il salute, le regole che ogni mamma dovrebbe seguire.
Segui una dieta quotidiana il più possibile varia e contenente tutti i principi nutritivi;
Fai 4-5 pasti al giorno; (altro…)
Metabolismo lento: cibi che aiutano

Dopo una gravidanza, o magari con qualche anno in più, ci si può accorgere di avere un metabolismo lento, rallentato rispetto al passato. Ci sono alcuni cibi che aiutano il nostro organismo.
Non esiste una vera e propria dieta contro il metabolismo lento, dei cibi che aiutano, però sì: sono quelli che bruciano i grassi e lo attivano, fanno partire il suo processo.
Tra i cibi che aiutano il metabolismo lento sicuramente al primo posto ci sono le verdure crude. Carote, sedano e cetrioli possono essere mangiati in tutte le ore del giorno: privi di calorie, contengono molte fibre. Queste verdure saziano, ma non fanno ingrassare, come anche l’insalata, che però, batate bene, va mangiata non accanto al secondo ma come antipasto. (altro…)
Bambini e alimentazione: linee guida

Noi mamme dobbiamo riflettere: se in Italia 1 bambino su 3 è in sovrappeso oppure obeso c’è un serio problema legato a quel che i piccoli mangiano. Bambini e alimentazione vanno tenuti d’occhio: ecco le linee guida.
Per dare un aiuto a noi genitori in materia di educazione alimentare è nato il progetto Cuore di Zuppa in cui sono impegnate diverse associazioni che promuovono i corretti stili di vita. Il progetto è coordinato dal Comune di Milano. Oltre allo sportello di consulenza online a cura dell’associazione liberaMente Odv, il progetto comprende laboratori nelle scuole, attività educative e di promozione dello sport, campi estivi. Lo sportello virtuale, gestito dall’associazione liberaMente Odv tramite le due psicologhe dell’infanzia Francesca Maisano e Veronica Molla. ha raccolto le testimonianze di molte famiglie per delineare i principali disturbi alimentari e i campanelli d’allarme. Su questa base sono state elaborate linee guida per i bambini e la loro alimentazione. (altro…)
In forma dopo le feste: cibi detox

Tornare in forma dopo le feste è un imperativo per molte. Basta mangiare cibi detox, detossinanti, che ci sgonfiano e ci fanno sentire molto meglio.
La pesantezza che sentiamo è dovuta a un accumulo di liquidi. I cibi detox per tornare in forma dopo le feste servono propio a eliminarli il più in fretta possibile. Ottimo in questo caso è l’arancio, ricco di sostanze ossidanti e vitamina C, rafforza pure le difese immunitarie. Per dimagrire va mangiato a spicchi, masticando anche l’albedo, la parte bianca ricca di pectina, una fibra che ripulisce l’intestino e ne migliora il funzionamento. (altro…)