Pranzi e cene durante le Feste: consigli dell’esperta

I pranzi e le cene super durante le Feste iniziano da stasera, la Vigilia. Come comportarsi a tavola. Arrivano i consigli dell’esperta. Emanuela Caorsi, prima nutrizionista olistica d’Italia, li regala ai follower sul social.
Non abbiate paura dei pranzi e le cene durante le Feste. Basterà seguire i consigli dell’esperta per non esagerare troppo e, soprattutto, non sentirvi male, come a volte capita quando si fa troppo il ‘pieno’ di cibo.
Ecco i consigli dell’esperta per affrontare al meglio i pranzi e le cene durante le Feste, le cosiddette Holistic Tips, così le chiama la Caorsi: (altro…)
Reflusso gastrico in gravidanza: rimedi

E’ opportuno, innanzitutto, per chi soffre di reflusso gastrico e bruciori di stomaco in gravidanza, soprattutto se ci sono dolori forti, rivolgersi al proprio medico di fiducia e chiedere consigli specifici. Tra i rimedi ‘fai da te’ ci sono delle semplici regole quotidiane da seguire. (altro…)
Dieta vegana sconsigliata ai bambini

La dieta vegana è sconsigliata ai bambini. Arriva un altro stop dagli esperti. “La dieta vegana è sconsigliabile in età pediatrica, in quanto priva di vitamina B12, carente di ferro, vitamina D e calcio. La carenza di questi nutrienti può determinare alterazioni dello sviluppo neurologico del bambino, oltre che gravi anemie”. Lo ricordano gli esperti dell’Adi, Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi). (altro…)
Funghi in gravidanza

Quando si è incinta si possono mangiare i funghi? Quante volte ve lo sarete chieste? In questo periodo dell’anno ancora maggiormente, dato che il periodo dei funghi è iniziato, più o meno: a ottobre se ne trovano moltissimi e di buonissimi, tra l’altro.
In gravidanza i funghi si possono mangiare. Ci sono alcuni accorgimenti da rispettare. Uno su tutti: è opportuno mangiare solo quelli messi in vendita nei supermercati, che sono super controllati. (altro…)
Gravidanza: no alle doppie porzioni

Bisogna dire no alle doppie porzioni. In gravidanza non si mangia per due. In gravidanza l’alimentazione deve essere sana ed equilibrata, le linee guida consigliano di mangiare normalmente nei primi due mesi di gestazione e dal terzo mese in poi non superare le 200-300 kcal quotidiane in più. (altro…)
Bambini: merenda giusta

Come deve essere la merenda giusta per i nostri bambini? A darci qualche consiglio oculato ci pensano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. “Tra la merenda e la cena dovrebbero trascorrere almeno 3-4 ore per agevolare i processi digestivi ed evitare cali glicemici troppo alti. Non va quindi mai saltata né dimenticata – se si passa il pomeriggio fuori casa è bene prepararla prima di uscire e portarla con sé”, sottolineano. (altro…)
Negli Usa l’app per far dimagrire i bambini

Negli Usa è arrivata da pochissimo l’app che serve per far dimagrire i bambini, spingendoli a mangiare sano. L’ha creata Weight Watcher e già si è scatenato un polverone.
L’app per far dimagrire i bambini uscita negli Usa è rivolta ai ragazzi dagli 8 anni in su, fino ai teenager. La possono scaricare sul loro smartphone. Kurbo, questo il nome dell’applicazione, da quel momento li guiderà a un’alimentazione più sana, indicando loro i cibi migliori e con meno calorie per perdere chili. (altro…)
Dieta mediterranea riduce il rischio diabete in gravidanza

La dieta mediterranea è ottima sempre, in gravidanza ancora di più: riduce il rischio diabete gestazionale. Non solo, potrebbe pure ridurre il rischio di ingrassare troppo nei nove mesi di dolce attesa. E’ quanto emerge da un progetto di ricerca chiamato ESTEEM, pubblicato sulla rivista PLOS Medicine da Shakila Thangaratinam, della Queen Mary University of London.
La dieta mediterranea è ricca di grassi saturi, ha un basso contenuto di zuccheri e di carne trasformata. Chi la fa consuma più olio di oliva e frutta secca, questo riduce il gonfiore e rende più felici. In più riduce il rischio diabete in gravidanza, che non è poco. (altro…)