Svezzamento: che frutta scegliere

Che frutta scegliere per il bebè quando si comincia lo svezzamento intorno ai 4 mesi? Alcuni mamme hanno molti dubbi a riguardo. Ecco qualche consiglio.
Durante la fase di svezzamento bisogna essere certe di che frutta scegliere: è meglio optare per quella di primissima scelta, ottimo se biologica e di stagione, per stare più serene. Di solito è il pediatra che può dare ottime dritte su che frutta scegliere nello svezzamento, sappiate che spesso gli specialisti consigliano di iniziare con mele e pere, per poi proseguire con le prugne. (altro…)
Chili di troppo dopo parto: consigli per eliminarli

C’è chi non se ne fa una ragione ed è assolutamente sbagliato: è normale avere chili di troppo dopo il parto per quasi tutte noi donne. I consigli per eliminarli danno una mano. Innanzitutto ridurre le calorie degli alimenti che contengono molti grassi e zuccheri, nocivi e poco nutrienti.
Tra i consigli su come perdere i chili di troppo dopo il parto e come eliminarli, sicuramente c’è quello di fare spuntini sani ed equilibrati. Mangiate la frutta fresca, cereali non zuccherati. Eliminate le bibite zuccherate, le caramelle e le patatine, i dolci. (altro…)
Dieta post parto di Meghan Markle

Meghan Markle, dopo la nascita del piccolo Archie, vuole subito tornare in forma. La dieta post parto di una come lei incuriosisce molto. L’ex attrice statunitense, del resto, alla forma top non rinuncia facilmente. La Duchessa del Sussex è sotto la lente d’ingradimento, poi, sia dei sudditi che del resto della popolazione dell’intero pianeta.
In cosa consiste la dieta post parto di Meghan Markle? Stando alle solite voci vicine all’ex attrice, la Duchessa si nutre essenzialmente di un mix di succhi, centrifughe e bevande salutari. (altro…)
Svezzamento: consigli

Lo svezzamento va iniziato dal sesto mese di vita del bambino. Ci sono mamme che continuano ad allattarlo anche a lungo. Secondo le linee guida dell’Oms, riportate anche dal Ministero della Salute, fino al sesto mese di vita del bebè è preferibile che il neonato si nutra esclusivamente di latte materno. Ecco alcuni consigli.
Superati i sei mesi, si inizia lo svezzamento. Tra i consigli, quello di introdurre vari cibi, pappe o omogeneizzati. La frutta fa benissimo. (altro…)
Bambini: alimentazione troppo squilibrata

I 10 migliori alimenti in gravidanza

Quali sono gli alimenti che in gravidanza non devono mai mancare nell’alimentazione quotidiana. Ecco i migliori 10.
I 10 migliori alimenti in gravidanza permettono di vivere la dolce attesa nel modo ottimale. Regalano benessere e apportano tutto quel che serve al nostro organismo e a quello del piccolo che si porta in grembo.
I 10 migliori alimenti in gravidanza: (altro…)
Dieta anti-otite

Sapevate che il mal di orecchio è possibile prevenirlo nei bambini anche con una dieta anti-otite? La causa di questo male che colpisce l’80% dei piccoli nei primi tre anni di vita è principalmente il raffreddore: il catarro che ristagna nella faringe raggiunge l’orecchio medio e preme sulla membrana timpanica, scatenando un dolore molto acuto.
La dieta anti-otite per proteggere le orecchie dei bimbi deve includere molta vitamina C e cibi ricchi di zinco e selenio. E’ pure basilare una dose ottimale di fibre integrali così che l’intestino rimanga sempre attivo e siano in questo modo drenate le scorie che possono indurre gli stati infiammatori. Nella dieta anti-otite importantissimi pure il manganese, il rame e lo zolfo. (altro…)
Gravidanza: vietato mangiare per due

In gravidanza è vietato mangiare per due. Le nostre nonne alle nostre mamme, invece, quando erano in dolce attesa lo ripetevano continuamente. E’ sbagliato.
E’ un errore che non si deve commettere, in gravidanza è vietato mangiare per due. Meglio avere un regime alimentare sano e regolato, sapendo bene cosa scegliere di mettere nel piatto. Sì, perché, oltre a essere vietato mangiare per due, in gravidanza è necessario capire cosa è bene mangiare e cosa no. (altro…)