Articoli taggati come ‘alimentazione’

Consigli salva-linea per le Feste

Dic 16
Scritto da Annamaria avatar

Digiuno forzato e poi abbuffate? No, non va bene, arrivano i consigli Salva-linea per le Feste.

I consigli salva-linea per le Feste li regala Patrizio Tatti, diabetologo, endocrinologo e responsabile del Centro per lo studio ed il trattamento dell’obesità e dei disturbi dell’alimentazione dell’Ini-Istituto Neurotraumatologico Italiano. “Generalmente, a fronte di una dieta regolare, uno strappo una tantum accelera il metabolismo con il rischio minimo di qualche etto in più. L’importante è recuperare nei giorni a seguire e osservare delle semplici regole per limitare i danni”, spiega all’Adnkronos Salute. (altro…)

Natale, pietanze da evitare in gravidanza

Dic 12
Scritto da Annamaria avatar

Con il Natale dietro l’angolo, viene sempre in mente il momento in cui a pranzo e cena verranno serviti piatti gustosi: ma quali sono le pietanze da evitare in gravidanza durante le feste?

A Natale ci sono pietanze da evitare in gravidanza per non nuocere alla salute nostra e del bambino.
Tra le pietanze da evitare in gravidanza a Natale sicuramente i salumi crudi e la carne poco cotta, potenzialmente nocive per le mamme negative all’esame della Toxoplasmosi.
Non importa in quale settimana di gestazione si sia: il consumo e fortemente sconsigliato: il mangiarle potrebbe avere conseguenze anche gravi. (altro…)

Divezzamento

Dic 03
Scritto da Annamaria avatar

Il momento del divezzamento è molto importante, è quando è possibile introdurre cibi solidi nell’alimentazione del lattante tra il quarto e sesto mese di età, quando si passa dalla suzione alla deglutizione.
E’ il tema che caratterizza il nuovo numero di ‘A Scuola di Salute’ a cura dell’IBG (Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente) diretto dal prof. Alberto G. Ugazio. Il divezzamento, detto anche svezzamento o alimentazione complementare, prevede alimenti nuovi nella dieta del lattante e una diversa modalità di assunzione del cibo. L’alimentazione, al seno o per mezzo del biberon, viene integrata dai primi pasti somministrati con il cucchiaino. Una necessità che si presenta entro il sesto mese di vita del piccolo poiché il latte materno è insufficiente a soddisfare le sue richieste fisiologiche di macro e micronutrienti. (altro…)

Pancia gonfia

Nov 06
Scritto da Annamaria avatar

La pancia gonfia è un problema che accomuna molte donne, dopo la mia gravidanza, facci anche io parte della schiera, ahimè. Il ventre arrotondato, e non certo per un bebè in arrivo, nasce dai pasti consumati velocemente, lo stress e la sedentarietà. Nella maggior parte dei casi non si tratta di grasso, ma di accumulo di gas. Per evitare il problema della pancia gonfia basta alimentarsi con alcuni tipi di cibi e abbinare una buona attività fisica, riducendo lo stress, chiaramente

Un regime alimentare corretto per evitare la pancia gonfia è quello con tanta frutta e verdura, tanta acqua e cibi mangiati masticando lentamente, piano, piano. (altro…)

Pistacchi in gravidanza

Nov 02
Scritto da Annamaria avatar

I pistacchi in gravidanza fanno benissimo. Danno soddisfazione e controllano i livelli di zucchero nel sangue. Una ricerca ne ha appena dimostrato l’efficacia per tenere sotto controllo il diabete gestazionale.

In gravidanza vai con i pistacchi: non incidono sull’aumento del peso e soddisfano le voglie. Per non esagerare, ne bastano 42 grammi al giorno. (altro…)

Alimenti: la lista nera della Coldiretti

Ott 25
Scritto da Annamaria avatar

Alimenti sani e alimenti ‘pericolosi’. Oggi è importante sapere cosa mettiamo a tavola. Per questo arriva la lista nera dei cibi a rischio della Coldiretti.

La lista nera della Coldiretti è nel dossier “La classifica dei cibi più pericolosi” presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio sulla base delle rilevazioni dell’ultimo rapporto Sistema di allerta rapido europeo (RASFF), che registra gli allarmi per rischi alimentari verificati a causa di residui chimici, micotossine, metalli pesanti, inquinanti microbiologici, diossine o additivi e coloranti nell’Unione Europea nel 2016. (altro…)

Obesity Day 2017

Ott 10
Scritto da Annamaria avatar

Oggi martedì 10 ottobre, è l’Obesity Day, giunto quest’anno alla sua 17esima edizione. L’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione clinic (ADI) non smette di fare la sua campagna di informazione e sensibilizzazione sull’obesità.

L’Obesity Day ricorda a tutti che per la salute è importante mangiare sano. E proprio l’ADI in occasione dell’Obesity Day regala a chi ne avesse bisogno alcuni consigli utili per il dimagrimento:

Fare movimento
Va bene qualsiasi attività fisica, meglio scegliere quelle fattibili in qualsiasi momento e che non necessitano di attrezzature particolari. (altro…)

Dieta dell’autunno

Ott 01
Scritto da Annamaria avatar

La dieta dell’autunno non è fatta per perdere peso, ma soprattutto per far stare bene e purificare l’organismo e prepararlo ad affrontare i mesi freddi.

Per sentirsi in forma la dieta dell’autunno è l’ideale: un elenco di alimenti ad hoc per il benessere quotidiano.
Sono 10 i super-alimenti inseriti nella iista della dieta dell’autunno . Li consigliano fermamente vari esperti di nutrizione americani, che in questi giorni di passaggio stagionale danno i loro consigli.

Questi cibi servono a purificare da un lato l’organismo dopo i torridi mesi estivi, dall’altro a preparalo al più rigido inverno. (altro…)