Dimagrire: consigli facili

Dopo una gravidanza si pensa sempre a come tornare al peso di prima del pancione. Dimagrire più velocemente possibile è l’assillo di tante donne neo mamme, ma è sbagliato. Ci sono, però consigli facili che aiutano.
I consigli facili per dimagrire sono in realtà sotto gli occhi di tutte noi ogni giorno: bere e avere orari regolari nei pasti, senza strafogarsi, chiaramente, e mantenendo un’alimentazione sana. Questo sia se si devono smaltire i chili in più dopo una gravidanza sia in generale, anche senza essere state in dolce attesa.
I consigli facili per dimagrire regaleranno uno stile di vita migliore e ci sentiremo notevolmente più in forma. (altro…)
Oms: ‘Basta pubblicità di junk food’

L’Oms dice basta alle pubblicità di junk food che bombardano i bambini. Arrivano ai più piccoli sui cellulari, tramite i giochi e le applicazioni più in voga: i pargoli, martellati nel vero senso della parola, non resistono. Il risultato? Alimentazione sbagliata e il rischio obesità dietro l’angolo.
Basta pubblicità di junk food per i bimbi, l’Oms dice stop.
Gli spot hanno scavalcato i media tradizionali, sono inviati ai più giovani con i social media, i cellulari, i giochi delle piattaforme digitali e via dicendo. Di solito decantano alimenti ricchi di zuccheri, sale, grassi e bevande non alcoliche, ma comunque piene di zuccheri. (altro…)
Zuppa farro, lenticchie e zucca

Mangiare alimenti sani e gustosi è un imperativo categorico, preparando, però, piatti gustosi. In autunno e soprattutto in inverno adoro fare le zuppe. A mia figlia piacciono tanto, sono veloci da realizzare e fanno bene.
La zuppa farro, lenticchie e zucca è perfetta per questo 31 ottobre, anche se assolato, tra l’altro è povera di grassi, ma gustosissima.
Per cucinare la zuppa farro, lenticchie e zucca in casa occorre avere:
Zucca 400 gr
Farro 200 gr
Lenticchie rosse biologiche 150 gr (altro…)
Ora solare, effetti negativi

La notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre torna l’ora solare: quali sono gli effetti negativi sull’organismo?
“Spossatezza, stanchezza, irritabilità, insonnia”, come ha sottolineato all’Agi la dietista nutrizionista Carmen Campana. Gli effetti negativi dell’ora solare non riguardano solo gli adulti, anche i bambini ne sono colpiti, contrariamente a quanto si creda. E’ vero, si dorme un’ora in più, ma gli effetti negativi dell’ora solare ci sono, eccome! (altro…)
Cibi anti-freddo

Sapevate che esistono cibi anti-freddo? Quelli che aiutano a combattere le basse temperature, quelle rigide dell’inverno, e che fanno stare bene, fortificando il nostro organismo.
Il sole fa sentire meglio, il livello di serotonina cresce, come le giornate più buie diventiamo non solo più ‘musoni’, ma pure meno protetti. I cibi anti-freddo servono proprio a donarci benessere, evitando la stanchezza e la depressione.
I cibi anti-feddo sono quelli stagionali più ricchi di nutrienti rispetto agli alimenti di serra. Sceglieteli osservando il loro colore: arancio, marrone, rosso. (altro…)
Cibi vietati in gravidanza

Incinta si può mangiare tutto? No. Ma quali sono i cibi vietati in gravidanza?
I cibi vietati in gravidanza non sono moltissimi, ci sono pure quelli semplicemente da ‘evitare’.
Per avere le idee più chiare è meglio fare una lista dei cibi vietati in gravidanza.
Una dieta sana contiene: proteine (carni, pollame, pesce, legumi), carboidrati (cereali, pane, pasta, riso), latte e derivati (formaggi), frutta, verdura.
No però a:
Pesce crudo, in particolare i crostacei. (altro…)
Alimentazione dei bambini dallo svezzamento

E’ importante avere le idee chiare sull’alimentazione dei bambini dallo svezzamento in poi. E’ per questa ragione che il Ministero della Salute ha dato le linee guida.
L’alimentazione dei bambini dallo svezzamento in poideve essere giusta ed equilibrata, senza abbondare nelle porzioni o la contrario essere troppo avari. Il mix tra carnoidrati, proteine, vitamine deve essere perfetto.
Ecco quindi le linee guida che riguardano l’alimentazione dei bambini dallo svezzamento in poi. (altro…)
10 alimenti che proteggono da danni raggi del sole

Sapete che ci sono 10 alimenti che proteggono dai danni dei raggi del sole? Perché se è vero che la tintarella fa bene all’umore, può invece far molto male alla nostra pelle se non presa con un po’ di accortezza.
Dopo un giugno così e così, luglio è iniziato sotto il segno della calura. E’ estate e tutti pensiamo alle meritate vacanze, ma con i 10 alimenti che proteggono dai danni dei raggi del sole siamo tutti più sereni. (altro…)