Articoli taggati come ‘alimentazione’

Bimbi: problemi di peso? Fateli dormire di più

Nov 05
Scritto da Annamaria avatar

bambino dorme

Se aumentano le ore di sonno, diminuiscono le calorie ingerite giornalmente. Un’equazione semplicissima, elementare direi. Se il bimbo ha problemi di peso, per farlo dimagrire basta metterlo a letto prima.

A certificare ciò che potrebbe già sembrare ovvio è arrivato uno studio di Chantelle Hart del Center for Obesity Research and Education (CORE) presso la Temple University pubblicato sulla rivista Pediatrics.
“Oggi c’è una carenza di sonno diffusa tra i piccoli – ha spiegato il pediatra Claudio Maffeis dell’Università di Verona, membro della Società italiana di pediatria (Sip) – E’ chiaro che questo si riflette anche su nutrizione e peso corporeo. Questo studio di intervento è molto interessante e conferma che regolamentare i ritmi del sonno è fondamentale. (altro…)

Lo zucchero crea dipendenza

Set 23
Scritto da Annamaria avatar

E’ come la nicotina e l’alcol: crea dipendenza. Proposta choc in Olanda: Paul van der Velpen, capo del Servizio Sanitario di Amsterdam, ha consigliato di tassare lo zucchero per limitare così le malattie croniche e il numero di persone obese.

“Lo zucchero crea una forte dipendenza da cui è difficile liberarsi quanto quella dal tabacco”, ha spiegato. Ma, costando meno, si trova ovunque. Lui vorrebbe che sui prodotti che ne fanno uso, tantissimi tra merendine, snack, gelati e bibite ci fossero messaggi minacciosi come quelli che campeggiano sui pacchetti di sigarette: “Lo zucchero crea dipendenza e fa male per la salute”. (altro…)

L’acne si combatte con una dieta sana

Giu 05
Scritto da Annamaria avatar

acne

Durante lo sviluppo non ho avuto forme acneiche gravi, ma parecchi brufoli sì. Anche oggi la mia pelle mista non fa sconti, purtroppo…
Lo studio condotto da un team della Facoltà di Farmacia e Medicina del Polo Pontino di Terracina e della Sapienza di Roma ci dice ciò che forse abbiamo sempre saputo: l’acne si combatte con un regime alimentare giusto.

 

Certo, c’è la predispozizione genetica, ci sono gli scompesni ormonali, ma le eruzioni sulla pelle vengono spesso rese ancora più gravi dal mangiare male. Secondo la ricerca è fondamentale l’apporto glicemico, quello che causa l’aumento di secrezione delle ghiandole sebacee e quindi di sebo.
Bisogna scegliere la dieta mediterranea, come consigliato anche da Italia Salute. Olio di oliva, ortaggi,legumi e la frutta proteggono dall’acne.
“Quest’alimentazione è pertanto considerata un modello da seguire per un corretto stile di vita – ha spiegato Giuseppe La Torre, docente al dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza – I suoi benefici per la salute della pelle si aggiungono a quelli per la diminuzione delle malattie cardiovascolari, dell’incidenza del cancro, del colesterolo ‘cattivo’ e della sindrome metabolica”. (altro…)

Cellulite, tutta colpa di quel che si mangia

Mag 16
Scritto da Annamaria avatar

cellulite

Diciamolo, lo abbiamo sempre saputo. La cellulite viene e il più delle volte peggiora soprattutto per quel che si mangia e come lo si cucina. Lo hanno spiegato gli specialisti di medicina estetica in occasione del 25° Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica (Sime). Bisogna secondo loro stare attente agli Ages (Advanced Glycation End-products): hanno un ruolo fondamentale nel problema, che non è solo un inestetismo, ma un disturbo. Possiamo contrastarlo e prevenirlo grazie ad una corretta alimentazione.

 

Gli Ages sono sostanze presenti negli alimenti che introduciamo nell’organismo con l’alimentazione quotidiana. (altro…)

Col pancione non troppi chili in più

Apr 17
Scritto da Annamaria avatar

Chi vi dice: “Dovete mangiare per due” sbaglia e di grosso. Durante la gravidanza bisogna mantenere un’alimentazione normale, corretta, sana, ma senza ingrassare a dismisura. Perché la salute di mamma e bebè, se si ingrassa troppo, possono essere a rischio.

 

I ginecologi consigliano nel primo trimestre di avere solo un chilogrammo in più, poi, via via, di prendere dai 300 ai 500 grammi a settimana, senza esagerare.
In totale, da donne incinta, la bilancia dovrebbe segnalare tra gli 8,5 Kg ai 12 Kg in più. Se si supera questo limite, scatta il bollino rosso. (altro…)

Pasqua, scatta l’allarme cioccolato

Mar 28
Scritto da Annamaria avatar

pasqua_cioccolato

Grandi e piccini. Tutti non vediamo l’ora che arrivi domenica, perché a Pasqua è concesso esagerare già dalla colazione. Tante calorie da ingurgitare e tante uova di cioccolato da scartare e mangiare, come veri golosoni. Ma attenzione come al solito agli eccessi. I dermatologi italiani mettono in guardia sui quel che questo tipo di cibi possano fare alla nostra pelle e a quella dei nostri pargoletti, acne e cellulite su tutti. (altro…)

E ora cosa compriamo… (e mangiamo)???

Mar 06
Scritto da Annamaria avatar

torta ikea

Ormai hanno distrutto tutte le nostre certezze. Mamme diligenti, spesso preferiamo spendere i nostri soldini per prodotti alimentari, pur surgelati o conservati, che non saranno sicuramente il simbolo di un’alimentazione perfetta, ma almeno di ‘marca’. Per fare uno strappo, e regalarlo anche ai nostri piccolini. Invece le notizie delle ultime settimane lasciano a dir poco interdetti.

 

Carne equina a sopresa dentro ravioli e tortellini, polpette, bocconcini impanati che dovrebbero essere di pollo. E tutti i prodotti sequestrati e sotto accusa sono di brand famosissimi!
Stamane, poi, dopo le polpette dell’Ikea, quelle che tante volte ho acquistato o mangiato nel ristorantino del punto vendita, arriva anche la notiziona sulle torte al cioccolato e mandorle, le chokladkrokant: (altro…)

Da bimbi camminare tanto fa bene

Mar 06
Scritto da Annamaria avatar

bimbo_camminare

Bisogna abituarli ad andare a piedi e fare lunghe camminate fin da quando sono piccoli, il moto allontana le malattie cardiovascolari da adulti. Poi anche l’alimentazione sana fa molto.

 

Secondo studi approfonditi, l’attività fisica è fondamentale per ridurre di tanto le malattie legate al cuore e alla circolazione. E, tenendo ben presente che queste sono la prima causa di morte nei Paesi industrializzati – in Italia colpiscono 600mila persone all’anno – si capisce l’importanza dell’istruire i nostri pargoli a camminare, magari abituandoli ad andare a scuola a piedi. (altro…)