Gravidanza: suddivisione pasti

Dieta equilibrata e sana, senza mai esagerare, in gravidanza l’alimentazione è importante, gli esperti lo ripetono sempre. Ma come deve essere organizzata la suddivisione dei pasti?
La suddivisione dei pasti è basilare quanto quel che si mangia a tavola quando si è in gravidanza, per mantenere quella ciclicità che consente alle donne incinta di non prendere chili inutili al benessere proprio e del bebè. (altro…)
Pappa zucca e miglio

Per fare la pappa zucca e miglio occorre preparare 100 grammi di brodo vegetale. Gli ingredienti sono:
1 carota, qualche pezzo di polpa di zucca, 1 patata. (altro…)
Alimenti immancabili nella fitness diet

Quando si fa sport ci sono alimenti immancabili nella fitness diet. Noi mamme cerchiamo di alimentarci in modo sano e naturale, soprattutto dopo aver avuto un bebè. Per tornare in forma allenarsi non basta: è opportuno mangiare alcune cose imprescindibili.
La fitness diet deve garantire un’alimentazione varia ed equilibrata che aiuti chi da sport: carboidrati, proteine vegetali, grassi buoni, vitamine e sali minerali. Elementi immancabili nella dieta. (altro…)
Attacchi di fame in gravidanza

Una mia amica sta per avere un bambino. Cerca di mantenere un’alimentazione sana fino all’ultimo, partorirà il prossimo novembre, ma la notte si sveglia per gli attacchi di fame. In gravidanza accade, ecco gli errori da non commettere quando succede.
Non abbiate paura degli attacchi di fame in gravidanza: è comune soffrirne, bisogna solo saperli gestire. Fate attenzione a quello che ingurgitate, non fate sbagli. (altro…)
Bambini: ossessionare su aspetto fisico rende fragili

La società narcisistica in cui si vive può fare disastri. “Le evidenze della letteratura scientifica dimostrano che i giudizi stereotipati rispetto alle forme corporee sono precoci, compaiono già intorno ai tre anni e crescono con l’età, e che a influenzarli sono innanzitutto i commenti e i comportamenti dei genitori, anche dei nonni se accudiscono abitualmente il nipotino — dichiara Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta, che dirige la rete di Servizi per i disturbi alimentari dell’Usl Umbria 1 al Corriere Salute — Negli studi condotti su bambini di 3-5 anni l’immagine grassa è associata più spesso a caratteristiche negative e in meno casi chi è in sovrappeso viene scelto come migliore amico. Chi poi ha un atteggiamento di disapprovazione verso l’obesità di solito descrive i propri familiari come molto interessati all’alimentazione e all’aspetto fisico”. (altro…)
Cattiva alimentazione uccide

La cattiva alimentazione uccide ogni anno 97mila persone. Tutti devono scegliere una dieta sana ed equilibrata, adulti, bambini, donne in dolce attesa, anziani. Mediterranea è meglio.
La scienza ha ormai da tempo dimostrato l’importanza cruciale dell’alimentazione per il nostro stato di salute e benessere, e questo principio vale ancora di più quando l’organismo si trova in una situazione non ottimale. In presenza di una patologia l’attenzione alla nutrizione diventa un imperativo categorico. Riconosciuta dall’UNESCO nel 2010 come uno dei patrimoni immateriali dell’umanità, la Dieta Mediterranea è uno degli argomenti cardine del 5° Congresso Nazionale della SINuC in corso a Lecce in questi giorni. Tanto più che i dati parlano chiari: la cattiva alimentazione uccide. (altro…)
Back to school: alimentazione bambini

Il back to school è cominciato: via via i piccoli tornano in classe. Riprende la routine con anche gli impegni pomeridiani di molti. E’ basilare che sin da subito i bambini abbiano una corretta alimentazione in grado di dare loro energia da vendere.
Per avere la sufficiente carica mentale e fisica i bambini devono osservare un’alimentazione mirata, ricca di nutrienti e ben bilanciata. Gli ingredienti dei loro pasti devono essere tutti di stagione e possibilmente non trattati. Con il ‘back to school’ questo diventa fondamentale. (altro…)
Dieta dei giapponesi: elisir di lunga vita

Noi mamme, ma anche i papà, spesso facciamo sacrifici a tavola per rimanere in forma, a dirci come essere sani e longevi arriva la dieta dei giapponesi, un vero elisir di lunga vita.
La dieta dei giapponesi regala vitalità e magrezza, ma soprattutto salute: lì il tasso di obesità è bassissimo e l’aspettativa di vita molto più lunga. Ecco perché questo regime alimentare è un elisir di lunga vita. (altro…)