Articoli taggati come ‘alimentazione’

Caldo: integratori per combattere spossatezza

Lug 01
Scritto da Annamaria avatar

Con questo caldo ci sono vari integratori per combattere la spossatezza che ci accomuna un po’ tutti, soprattutto a noi mamme sempre indaffarate tra lavoro e figli.

L’Osservatorio di Integratori & Salute condivide alcuni consigli dei propri esperti sugli integratori per combattere la spossatezza con il gran caldo. Importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, garantire una buona idratazione, bevendo almeno 1,5-2 litri al giorno o anche di più se si suda molto, e un corretto equilibrio idro-salino. I sali minerali, potassio e magnesio in particolare, svolgono un ruolo fondamentale nel nostro organismo. (altro…)

Alimenti che saziano ma non ingrassano

Giu 08
Scritto da Annamaria avatar

Ci sono alimenti che saziano ma non ingrassano e così, in vista dell’estate, si può provare a tornare maggiormente in forma.

Niente diete drastiche, soprattutto per le mamme che devono perdere peso senza fretta e gradatamente: ci pensano gli alimenti che saziano ma non ingrassano a farci felici e contente. Riempiono lo stomaco e sono pure buoni.

Uno degli alimenti che saziano ma non ingrassano sono gli Shirataky noodles simili ai tagliolini nostrani, ma composti dalla radice di Konjac, ricca di glucomannano. Con la stessa materia prima viene prodotto anche un sostituto del riso. E’ una fibra solubile che assorbe molta acqua, ecco il perché questo cibo è ipocalorico e saziante. (altro…)

Prevenire carenza ferro in gravidanza

Mag 03
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza è fondamentale sapere come prevenire la carenza di ferro, sostanza nutritiva importantissima sia per le donne incinte che per i loro bambini, viene infatti utilizzato dal nostro organismo nel trasporto dell’ossigeno nel corpo. Il ferro inoltre è fondamentale per il funzionamento di tutte le cellule e dei sistemi di organi.

Prevenire la carenza di ferro in gravidanza fa sì che non si presentino i sintomi tipici di chi invece la ha, come stanchezza, letargia, vertigini e debolezza. Se non si fa nulla il tutto potrebbe portare la donna in anemia con esiti avversi della gestazione come la nascita pretermine e il basso peso del bebè. Aumenta persino la possibilità che il neonato stesso nasca a sua volta carente della sostanza nutritiva, con i relativi danni. (altro…)

Carie bambini: linee guida prevenzione

Apr 19
Scritto da Annamaria avatar

Le carie nei bambini, in crescita vertiginosa, non sono solo un problema di denti. La US Preventive Task Force ha stilato le nuove linee guida per la prevenzione in età pediatrica, pubblicate sulla rivista Jama. Per la prevenzione è importante una dieta sana, una corretta igiene orale e l’integrazione con il fluoro, quando necessario.

Le carie nei bambini aumentano: è colpito il 3% dei piccoli sotto i 2 anni di età, il 6% di quelli di 3 anni, il 15% dei piccoli di 4-5 anni, fino al 44% dei ragazzi di 12 anni. Le linee guida per la prevenzione diventano basilari. A influire sul problema è anche la bocca della mamma: si deve fare attenzione alla cura dei denti già a partire dalla gravidanza e poi durante l’allattamento. (altro…)

Alimenti che aiutano a rimanere incinta

Apr 16
Scritto da Annamaria avatar

Per avere una gravidanza è importante anche essere sane e quindi avere un’alime

ntazione giusta. Secondo alcuni studi ci sono alimenti che aiutano a rimanere incinta più facilmente. Alcuni di questi possono ridurre lo stato infiammatorio e quindi fare da schermo agli ovociti contro i radicali liberi.

Gli alimenti che aiutano a rimanere incinta sono quelli della classica dieta mediterranea in quanto apporta tutti i principi nutritivi che favoriscono l’ovulazione. (altro…)

Frutta secca in gravidanza

Apr 08
Scritto da Annamaria avatar

La frutta secca in gravidanza è un toccasana per mamma e bebè. Noci, mandorle, pistacchi, noci macadamia, pistacchi, pinoli, noci pecan, anacardi e noci brasiliane sono tutti cibi ad alto contenuto energetico, ricchi di acidi grassi insaturi in particolare Omega 3, fibra, acido folico, minerali e molecole bioattive, quindi perfetti quando si è incinta. (altro…)

Crema pasticcera: sì o no in gravidanza?

Apr 05
Scritto da Annamaria avatar

La crema pasticcera è una grandissima golosità, si può dire di sì o di no in gravidanza? Alcune mamme sognano ricchi bignè eppure qualche rischio c’è…

Sì o no alla crema pasticcera in gravidanza? Innanzitutto è meglio che chi ha problemi di peso o soffre di diabete o magari ha solo la curva glicemica che tende a salire ne faccia a meno. Non è tutto. (altro…)

Vademecum controllo peso bambini

Apr 02
Scritto da Annamaria avatar

La pandemia ha provocato uno terremoto nell’alimentazione dei nostri piccoli, che in casa hanno mangiato di più e male. Questo ha portato a far salire la bilancia. Arriva un vademecum per aiutare i genitori col controllo del peso dei loro bambini e migliorare il loro metabolismo.

L’obesità infantile è un problema irrisolto nel nostro Paese che la pandemia non ha fatto altro che peggiorare, con l’aumento del consumo di snack, di bibite e il maggior tempo trascorso davanti a pc e tablet, complice anche la DAD”, afferma Mariacarolina Salerno, presidente Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) e Direttore dell’Unità di Pediatria Endocrinologica del Dipartimento di Scienze Mediche Translazionali dell’Università Federico II di Napoli. “È fondamentale tornare a muoversi e seguire una corretta alimentazione con ritmi e giuste quantità, perché sovrappeso e obesità che perdurano negli anni dello sviluppo, possono associarsi a complicanze anche gravi, come diabete di tipo 2, ipertensione arteriosa e depressione. Ma la questione è complessa e sfaccettata e coinvolge il bambino, la famiglia e la società ed è importante non trascurare quelle forme di obesità che possono avere alla base un disturbo endocrinologico”, puntualizza Salerno. (altro…)