Articoli taggati come ‘alimentazione’

Pesce da mangiare in gravidanza

Mar 20
Scritto da Annamaria avatar

Il pesce è ottimo in gravidanza, fa bene alla mamma e al feto, contiene proteine e ferro, ma anche iodio, fosforo e altri sali minerali, vitamine D ed E, vitamine del gruppo B, acidi grassi polinsaturi del tipo Dha, tra cui gli Omega-3 e gli Omega-6. Qual è quello migliore da mangiare in gravidanza? (altro…)

Decalogo corretto consumo latte e yogurt

Feb 11
Scritto da Annamaria avatar

Non bisogna mai esagerare. Sia i grandi che i piccini devono bere latte e mangiare gli yogurt, che regalano una buona dose di calcio, fondamentale nel nostro organismo. Ma per non commettere errori nell’alimentazione, il Tavolo tecnico sulla Sicurezza Nutrizionale (TaSin), di cui fanno parte esperti del Ministero della Salute, del CREA, delle Società scientifiche e del mondo accademico, tra cui Assolatte, ha diffuso un Decalogo per il corretto consumo di latte e yogurt nell’alimentazione quotidiana”.

Il decalogo per il corretto consumo di latte e yogurt ci può aiutare per capire quali errori non commettere quando si tratta di dieta con i nostri bambini e con noi stessi. (altro…)

Pandemia: disturbi alimentari in crescita negli adolescenti

Feb 08
Scritto da Annamaria avatar

Tra gli effetti ‘collaterali’ della pandemia, oltre alla depressione, ci sono i disturbi alimentari, vertiginosamente in crescita negli adolescenti. Lo testimonia una ricerca dell’Università Cattolica che ha coinvolto 482 studenti di 14-19 anni delle scuole superiori dell’Emilia-Romagna.

Il lockdown, le restrizioni, il non poter vivere esperienze accanto ai propri coetanei in un momento formativo centrale della propria esistenza ha provocato un uragano psicologico negli adolescenti, le conseguenze dovute a questa lunga pandemia sono molte, i disturbi alimentari in crescita un campanello di allarme che deve far addrizzare le orecchie non solo agli esperti, ma anche ai genitori. (altro…)

Bambini: consigli pratici sull’alimentazione

Feb 04
Scritto da Annamaria avatar

Ci sono bimbi che hanno sempre fame e altri che sono inappetenti. A dare una mano ai genitori con consigli pratici sull’alimentazione riguardante i piccoli, anche da un punto di vista psicologico, ci pensa un libro molto istruttivo e interessante, Bambini che non vogliono mangiare o mangiano troppo”, scritto da Irene Chatoor, pediatra e neuropsichiatra infantile, docente di psichiatria e pediatria presso la George Washington School of Medicine e vicedirettrice del Dipartimento di psichiatria all’ospedale pediatrico di Washington DC. (altro…)

Diabete gestazionale: prevenzione

Dic 01
Scritto da Annamaria avatar

Il diabete gestazionale è molto pericoloso, non va sottovalutato. Colpisce circa il 7% delle donne incinte. E’ importante la prevenzione.

La glicemia sale, i cambiamenti ormonali inibiscono l’azione dell’isulina, così fa la sua comparsa il diabete gestazionale. Le più a rischio sono le donne in sovrappeso e di età superiore ai 35 anni, la predisposizione di alcune aumenta se ci sono casi in famiglia. I sintomi sono evidenti: improvvisa perdita di peso, nonostante la continua fame, aumento della sete, il bisogno di urinare più spesso, episodi di vomito e nausea, disturbi della vista, frequenti infezioni urinarie come la cistite e la candidosi. E’ fondamentale la prevenzione. (altro…)

Infertilità in aumento per cattiva alimentazione

Nov 30
Scritto da Annamaria avatar

L’infertilità è in aumento per colpa anche della cattiva alimentazione. Se desiderare avere un bebè è ora di mangiare sano.

Sin dal 2010 l’OMS ha promosso la salute materno-infantile, partendo già prima della gravidanza – conferma la dottoressa Annalisa Liprino, ginecologa del Centro HERA U.M.R. a Sant’ Agata Li Battiati, in provincia di Catania a Vanity Fair – Un’alimentazione sana in epoca preconcezionale riduce in maniera significativa il rischio dei cosiddetti Esiti Avversi della Riproduzione (EAR) e mette le basi della salute del bambino e poi dell’adulto”.  (altro…)

10 cibi che rallentano invecchiamento

Ott 29
Scritto da Annamaria avatar

Per mantenersi sane e belle, prima durante e dopo una gravidanza, è bene avere, come più volte detto, un’alimentazione sana ed equilibrata. Ci possono dare una mano i 10 cibi che rallentano l’invecchiamento, fonti di proteine, grassi sani e pieni zeppi di antiossidanti.

Quali sono i 10 cibi che rallentano l’invecchiamento? E’ una lista che si può facilmente fare e ci servirà da vademecum per decidere cosa acquistare quando andiamo a fare la spesa.

I 10 cibi che rallentano l’invecchiamento: (altro…)

Diete: digiunare fa male

Ott 12
Scritto da Annamaria avatar

Molte mamme subito dopo il parto o anche dopo, vogliono tornare in forma e pensano subito a quale tra le diete è la più adatta a loro. Digiunare fa male, malissimo. Anche avere regimi alimentari strani, che permettono di perdere tanto peso in una sola settimana. Nonostante alcuni menù ipocalorici diventino famosi e quasi una moda, bisogna ragionare bene sul da farsi.

Mai fidarsi di diete che promettono miracoli. Digiunare fa male. La famosissima cantante Adele, che ha perso 30 chilogrammi, si è pensato per almeno due anni che avesse seguito la trendyssima dieta SIRT, conosciuta anche come la ‘dieta del gene magro’. Si basa sul principio di mangiare cibi che attivano le sirtuine, i geni della magrezza, ossia delle proteine coinvolte nei processi di riparazione del DNA e di rallentamento dell’invecchiamento delle cellule e delle malattie che derivano da questo invecchiamento. Niente di tutto ciò, ha smentito. Ha perso peso solo grazie all’allenamento. (altro…)