Articoli taggati come ‘alimentazione’

Bambini: attenzione a autosvezzamento

Set 25
Scritto da Annamaria avatar

L’alimentazione soprattutto dei bambini va curata e bisogna fare attenzione a una sorta di autosvezzamento. Il cibo che mangiamo noi grandi contiene infatti di tutto ahimè: contaminanti, pesticidi e antibiotici. Va molto curato.

“La sicurezza alimentare è fondamentale in età pediatrica, perché il bambino è un organismo in crescita e tutti i suoi organi sono in via di formazione, con una capacità di mangiare superiore all’adulto, ma con una ridotta capacità di smaltire le sostanze tossiche, perché non ha ancora acquisito le competenze all’eliminazione di queste sostanze da parte degli organi come il fegato. Un adulto elimina i pesticidi 10-15 volte più velocemente di un bambino in età scolare e 50 volte rispetto a un neonato. Un’alimentazione priva di sostanze tossiche garantisce la salute del bambino che il genitore vedrà nel lungo termine e non nell’immediato”, spiega a Dire Ruggiero Francavilla, docente di Pediatria all’Università di Bari (UniBa) e responsabile del servizio di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica presso l’azienda ospedaliera barese, nel corso del Congresso della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS). Le conseguenze dell’assunzione di sostanze nocive possono presentarsi tra molti anni, ma esserci. (altro…)

Dieta vegana in gravidanza

Ago 05
Scritto da Annamaria avatar

E’ possibile conservare la propria dieta vegana, un’alimentazione vegetale al 100 per cento, in gravidanza: sì, ma ci sono elementi che non possono mancare. Deve essere ben pianificata e prestare una particolare attenzione ai nutrimenti critici.

La dieta vegana in gravidanza è possibile, fin dal concepimento e per tutta la durata della gestazione, fino al compimento di un anno d’età del bambino, ma alcuni alimenti non possono mancare. Le linee guida ci possono dare una mano. (altro…)

Mangiare sano: vademecum

Lug 28
Scritto da Annamaria avatar

Mangiare sano è importante per la salute del nostro organismo. Noi mamme dobbiamo farlo, prima, durante e dopo la gravidanza. Anche i nostri figli devono essere educati a un regime alimentare equilibrato, senza troppi stravizi, ne va della loro salute. Un vademecum può darci una mano. (altro…)

Voglie in gravidanza: consigli

Mag 12
Scritto da Annamaria avatar

Siete incinta? Le voglie in gravidanza riguardano molte, i consigli su come gestirle sono tantissimi. Le nostre nonne ci dicevano di assecondarle, ma non è sempre salutare farlo…

E’ difficile scegliere tra mille consigli durante la dolce attesa sulle voglie in gravidanza. Laura Quinti, nutrizionista e naturopata di Terme di Saturnia Spa Resort chiarisce il quadro della situazione. (altro…)

Benessere: mangiare bene fa perdere peso

Apr 12
Scritto da Annamaria avatar

Il benessere fisico si raggiunge con l’equilibrio anche nell’alimentazione. E’ bene ricordare che non mangiare non fa perdere peso, mangiare bene sì. Ecco perché è necessario avere una dieta giusta, senza eccedere, ma senza troppi stenti: è nocivo.

Mangiare bene ti fa sentire meglio e fa pure perdere peso. Ecco il vero benessere, in barba alla bilancia, per molte un’ossessione. Con l’arrivo della bella stagione sono tante quelle tra le mamme, ma pure tra le adolescenti e le giovani donne, a entrare in crisi: è sbagliato. (altro…)

Benessere post Pasqua: alimenti detox

Apr 06
Scritto da Annamaria avatar

Eccoci qui all ricerca del benessere post Pasqua, dopo una due giorni di abbuffate senza eguali. Gli alimenti detox vengono in soccorso di noi mamme, vogliose di arrivare preparate e toniche alla prova costume, non così lontana (sperando che l’estate sia sicura e finalmente libera da restrizioni grazie ai vaccini!)

Non siate tragiche, gli alimenti detox sono provvidenziali per ritrovare il benessere fisico post Pasqua. Abbiamo esagerato coi grassi e gli zuccheri: ecco come porvi rimedio. (altro…)

Bambini: alimenti per aumentare la concentrazione

Mar 21
Scritto da Annamaria avatar

Quante di noi si sono chieste come fare per aumentare la concentrazione nei bambini? I nostri figli spesso durante le lezioni, ora in Dad, o facendo i compiti si distraggono. Grazie ad alcuni alimenti potremmo trovare la soluzione che fa per noi

Ci sono alimenti appositi per aumentare la concentrazione nei bambini. Innanzitutto la dieta dei piccoli deve essere corretta ed equilibrata. Ci sono, però, cibi che potenziano la memoria. Tra questi, il primo è il cioccolato fondente che fa crescere i livelli di endorfine e serotonina, da cui dipendono anche memoria e concentrazione. Mangiarlo a colazione o a merenda con una fetta di pane integrale è super e farà felici i nostri figli. (altro…)

Bambini: buona alimentazione dallo svezzamento ai 3 anni

Feb 04
Scritto da Annamaria avatar

I bambini devono crescere sani. I consigli sulla buona alimentazione dallo svezzamento ai 3 anni aiutano a far sì che non abbiano problemi poi. E’ importante seguirli al meglio e sapere cosa inserire nella dieta di ognuno di loro senza sbagliare troppo, cercando di dare ai nostri figli il meglio che si possa desiderare.  (altro…)