Articoli taggati come ‘alimentazione’

Segreti per perdere peso

Gen 22
Scritto da Annamaria avatar

Non esistono diete fulminee: i chili persi si recuperano in fretta e l’effetto yo-yo è dannosissimo. Ci sono dei piccoli segreti per perdere peso in modo efficace e duraturo. Non fidatevi di chi vi promette risultati immediati: per far scendere la bilancia bisogna avere pazienza e seguire delle regole di base.

La gravidanza vi ha fatto accumulare troppo peso? Volete tornare in forma? Non vi sentite a vostro agio nonostante qualche chilo l’abbiate già perso durante l’allattamento? Quando sarete pronte rivolgetevi a uno specialista per avere un’alimentazione sana che faccia al capo vostro. Ma tenete presente a quei piccoli segreti per perdere peso.  (altro…)

Formaggi in gravidanza: quali evitare

Gen 20
Scritto da Annamaria avatar

Non tutti i formaggi vanno bene in gravidanza. E’ bene sapere quali evitare per non creare problemi. Alcuni, infatti, posso essere potenzialmente nocivi.

Quali formaggi evitare in gravidanza? Iniziamo col dire quelli che si possono tranquillamente mangiare, come ad esempio il parmigiano reggiano, ricco di calcio e di proteine. Lo stesso vale per il Grana. Sì anche alla ricotta e a quelli spalmabili. Vanno bene anche i latticini e i fiocchi di latte. Il tutto sempre senza esagerarne: le scorpacciate non vanno mai bene. (altro…)

Bambini: abitudini alimentari sbagliate

Gen 16
Scritto da Annamaria avatar

I bambini hanno bisogno di essere guidati anche sul cibo. Le abitudini alimentari sbagliate vanno assolutamente corrette, per far sì che abbiano una dieta equilibrata e salutare che gli permetta di crescere nel migliore dei modi.

Bando ai loro capricci: se li faranno, pazienza. Bisognerà spiegare ai bambini che non si va lontano con abitudini alimentari sbagliate. E’ per il loro bene e i no, cari mamma e papà, vanno detti. Assecondare i piccoli senza farlo non è una buona cosa. (altro…)

Giovani e sport: quale merenda

Nov 25
Scritto da Annamaria avatar

Giovani e sport sono un binomio vincente. Anche ora, un momento particolare in cui molti sono fermi o continuano ad allenarsi in DAD (tipo mia figlia), è basilare sapere quale merenda scegliere affinché i ragazzi siano in forma e crescano sani, senza appesantirsi. (altro…)

Zucchero: dose giornaliera bambini

Nov 04
Scritto da Annamaria avatar

Il troppo zucchero fa male, noi genitori dobbiamo conoscere la dose giornaliera di quanto possono assumerne i bambini. Esistono due tipi di zuccheri, semplici e complessi. Gli zuccheri complessi, comunemente chiamati carboidrati, fanno bene al nostro organismo; sono zuccheri contenuti nella farina, nel riso e nei cereali. Gli zuccheri semplici sono quelli da moderare. Oltre che nel comune zucchero bianco si trovano anche nel miele, nelle marmellate, nei frullati, negli estratti e nei succhi di frutta. (altro…)

Vongole e cozze in gravidanza

Ott 16
Scritto da Annamaria avatar

Vongole e cozze si possono mangiare in gravidanza? Sono una vera golosità e alcune di noi nei nove mesi di gestazione non possono proprio farne a meno.

La tentazione è forte, cozze e vongole in gravidanza si possono mangiare, ma non devono mai essere crude, dato che sono molto pericolose, potenzialmente, certo, per la prosecuzione, senza problemi, della gestazione. (altro…)

Dieta per rimanere incinta

Ott 11
Scritto da Annamaria avatar

Se si è in cerca di una gravidanza, bisogna stare attente a ciò che si mangia. Osservare una dieta per rimanere incinta o, comunque, che non impedisca il concepimento. Una delle cattive abitudini delle donne è, pur di essere magre, quella di rinunciare totalmente ai grassi.

Un dieta alimentare per rimanere incinta? In qualche modo sì, per preservare la propria fertilità. “Magre, a volte magrissime, sono convinte di fare la scelta giusta eliminando i grassi dalla loro dieta, quando invece il consiglio che io do a tutte le aspiranti mamme è quello di assumere il 25-30 per cento di grassi nella propria alimentazione, per facilitare il raggiungimento di una gravidanza”, sottolinea a La Stampa Gemma Fabozzi, embriologa, nutrizionista e responsabile del centro B-Woman di Roma. (altro…)

Carboidrati buoni e cattivi

Set 24
Scritto da Annamaria avatar

Fare una lista dei carboidrati buoni e cattivi non è semplice e forse neppure così utile. Esistono o carboidrati cosiddetti semplici caratterizzati da una rapida assimilazione e per questo responsabili di picchi di glicemia e quelli complessi, quelli preferire dato che sono  di più lenta digestione e perciò assimilazione. Da qui l’impropria definizione di carboidrati buoni e cattivi. (altro…)