Articoli taggati come ‘alimenti’

10 alimenti che proteggono da danni raggi del sole

Lug 09
Scritto da Annamaria avatar

Young fashion woman on the beach

Sapete che ci sono 10 alimenti che proteggono dai danni dei raggi del sole? Perché se è vero che la tintarella fa bene all’umore, può invece far molto male alla nostra pelle se non presa con un po’ di accortezza.
Dopo un giugno così e così, luglio è iniziato sotto il segno della calura. E’ estate e tutti pensiamo alle meritate vacanze, ma con i 10 alimenti che proteggono dai danni dei raggi del sole siamo tutti più sereni. (altro…)

Alimentazione bambini: consigli

Giu 28
Scritto da Annamaria avatar

Quando si parla di alimentazione dei bambini, ci sono sempre una serie di luoghi comuni che vanno sfatati e buoni consigli da dare. L’alimentazione nei bambini va seguita attentamente, ma senza farsi fuorviare.
Chi da piccolo non si è sentito dire che quel che aveva nel piatto andava finito? Ok, sono d’accordo sul non sprecare il cibo, cerco sempre di insegnarlo a mia figlia, ma tra i consigli sottolineo, è sbagliato pure obbligare a mangiare tutto. Se si tratta di un incaponimento di vostro figlio, che magari prima di sedersi a tavola si è riempito di altro, va bene, altrimenti, spingere perchè il piatto sia pulito, potrebbe indurre i bambini ad avere con il tempo seri disturbi di alimentazione. (altro…)

Maturità: la dieta giusta per i ragazzi

Giu 19
Scritto da Annamaria avatar

maturita-dieta-giusta-per-ragazzi

La maturità per i ragazzi è alle porte, arriva la dieta giusta per affrontare al meglio l’esame.
Mi ricordo la mia maturità, trascorsa a studiare al mare, in spiaggia: Latina, la città dove sono nata, offre questa opportunità, come molti altri luoghi ‘di mare’. Devo dire che la mia alimentazione non era proprio il massimo, però. Spuntini a non finire, di frutta, certo, ma meglio affrontare la maturità con la giusta dieta per i ragazzi. E poi, consiglio del tutto personale, l’abbronzatura non depone benissimo: nonostante io stessi in spiaggia per studiare, i professori sottolinearono moltissimo il mio colorito florido prima di interrogarmi…

Tra pochi giorni i nostri figli torneranno sui banchi di scuola per la maturità, quindi, che prenderà il via ufficialmente il 22 giugno. (altro…)

Bambini: cibi per la memoria

Giu 07
Scritto da Annamaria avatar

bambini-cibi-per-la-memoriaI bambini spesso fanno fatica a ricordare, pure i grandi in realtà. A darci una mano i cibi per la memoria. Se vi state preparando agli esami dei vostri figli, anche sapere cosa far mangiare loro è utilissimo.

Pronti via, bambini! Ci sono 7 cibi perfetti per la memoria. La minilista di alimenti benefici è opera della Dott.ssa Elisabetta Menna, ricercatrice presso l’Istituto di neuroscienze del CNR e l’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano).
I cibi adatti ad adulti e bambini per la memoria sono Uova, germe di grano, arachidi, merluzzo, semi di girasole, caffè e cioccolato fondente. Questi sono alcuni degli alimentii più amici del cervello. (altro…)

Alimenti vietati fino a un anno d’età

Apr 22
Scritto da Annamaria avatar

Fino a un anno d’età ci sono alimenti vietati per i bebè.
L’OMS ha rivisto tante posizioni su cosa dare da mangiare ai bimbi, ma fino a un anno d’età ci sono alimenti assolutamente vietati per i pargoletti di casa.

Tra gli alimenti vietati fino a un anno d’età c’è sicuramente il latte vaccino. Più volte abbiano sottolineato l’importanza del latte materno, in alternativa latte formulato o bevande vegetali, ma non il latte vaccino, ritenuto grasso, povero di ferro e privo dei nutrienti essenziali per far sì che il bambino cresca sano. (altro…)

Vegetali ricchi di calcio

Mar 08
Scritto da Annamaria avatar

vegetali-ricchi-di-calcio

Vegetali ricchi di calcio per assumerlo e stare meglio, senza ingurgitare troppo latte e latticini, per i tanti che sono intolleranti soprattutto. E’ importante assumere calcio, secondo quanto indicato dalla Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, l’apporto quotidiano di calcio per individui adulti dai 19 ai 50 anni è attorno ai 1000 mg al giorno, che diventano 1200 mg dai 51 anni in poi. Ci sono vegetali ricchi di calcio che possono aiutare moltissimo e fanno bene anche ai vostri figli, non solo a voi, care mamme. (altro…)

Cioccolato: in gravidanza fa bene al feto

Feb 11
Scritto da Annamaria avatar

cioccolato-in-gravidanza-fa-bene-al-feto

Il cioccolato in gravidanza fa bene al feto, è uno spuntino ottimo per il bebè che verrà, perché ne agevola accrescimento e sviluppo. Certo, la mamma non deve mangiarne in quantità indutriali: bastano 30 grammi al giorno.

Una quantità moderata di cioccolato in gravidanza fa bene al feto, lo suggerisce uno studio presentato al ‘2016 Pregnancy Meeting’ della Society for Maternal-Fetal Medicine in corso ad Atlanta.

Già precedenti ricerche avevano evidenziato la possibilità di effetti salutari del consumo di cioccolato per gestanti in caso di preeclampsia, ossia la pressione alta in gravidanza. Questo tipo di malattia ha come conseguenza anche problemi di sviluppo fetale perché la condizione di ipertensione interferisce negativamente con il flusso di sangue al feto e, quindi, con le funzioni di ossigenazione e nutrimento. Prendendo spunto dalle conclusioni dei ‘vecchi’ studi, i ricercatori, coordinati da Emmanuel Bujold della Université Laval Québec City in Canada, hanno coinvolto 129 gestanti e hanno chiesto loro di consumare 30 grammi al giorno di cioccolato di vari tipi (sia fondente, molto ricco di antiossidanti, sia al latte). (altro…)

Ferro in gravidanza

Gen 30
Scritto da Annamaria avatar

Pregnant female holding her painful back

Il ferro in gravidanza è molto importante, fondamentale. Il ferro combatte e previene l’anemia. E’ indispensabile per il trasporto e l’utilizzazione dell’ossigeno da parte dei tessuti e per il funzionamento di molti enzimi: permette la sintesi dell’emoglobina, il pigmento presente nei globuli rossi a cui si lega l’ossigeno per essere trasportato in circolo; è necessario per la produzione dei globuli rossi del nascituro e per mantenere quelli della madre a un giusto livello; interviene nella produzione di mioglobina, il pigmento analogo all’emoglobina che consente ai muscoli di immagazzinare ossigeno; è essenziale per l’attività di molti enzimi.

Una donna mediamente deve assumere 18 mg di ferro al dì, in gravidanza può arrivare anche a 30 mg. (altro…)