Articoli taggati come ‘allattamento al seno: i 10 passi’

Allattamento al seno: i 10 passi

Mar 04
Scritto da Annamaria avatar

Affinché una struttura sia riconosciuta come Ospedale Amico dei Bambini deve rispettare i 10 passi relativi all’allattamento al seno. E’ il decalogo redatto ormai da molto tempo da Unicef e OMS. E’ bene ricordarlo.

allattamento seno i 10 passi

Per quel che riguarda l’allattamento al seno quali sono i dieci passi? Ecco qui di seguito un decalogo che è sempre meglio tenere a mente anche noi mamme.

Allattamento: i 10 passi:

1. Definire un protocollo scritto per l’allattamento al seno da far conoscere a tutto il personale sanitario

2. Preparare tutto il personale sanitario per attuare compiutamente questo protocollo

3. Informare tutte le donne in gravidanza dei vantaggi e dei metodi di realizzazione dell’allattamento al seno

4. Mettere i neonati in contatto pelle a pelle con la madre immediatamente dopo la nascita per almeno un’ora e incoraggiare le madri a comprendere quando il neonato è pronto per poppare, offrendo aiuto se necessario

5. Mostrare alle madri come allattare e come mantenere la secrezione lattea anche nel caso in cui vengano separate dai neonati

6. Non somministrare ai neonati alimenti o liquidi diversi dal latte materno, tranne che su precisa prescrizione medica

7. Sistemare il neonato nella stessa stanza della madre ( rooming-in ), in modo che trascorrano insieme ventiquattr’ore su ventiquattro durante la permanenza in ospedale

8. Incoraggiare l’allattamento al seno a richiesta tutte le volte che il neonato sollecita nutrimento

9. Non dare tettarelle artificiali o succhiotti ai neonati durante il periodo dell’allattamento

10. Promuovere la collaborazione tra il personale della struttura, il territorio, i gruppi di sostegno e la comunità locale per creare reti di sostegno a cui indirizzare le madri alla dimissione dall’ospedale.