Nunuco stavolta non mangia… Ed è polemica

Giocattoli che imitano atteggiamenti reali dei bambini. Ne vengono prodotti sempre di più, inevitabile che per qualcuno di questi scateni polemiche, perchè a volte si sottolineano comportamenti negativi da non replicare.
Nenuco è una delle bambole più famose. Prodotta in Spagna,esiste di svariati tipi, ma è l’ultima immessa sul mercato, già sbarcata in alcuni Paesi, a far discutere…
“Nenuco Won’t eat”, ovvero, ‘Nenuco non vuole mangiare’ è simile alle altre, ma quando le si avvicina il cucchiaino per nutrirla, si avvia un interruttore interno che le fa chiudere la bocca e le fa dire no con la testa.
Secondo la maggior parte dei pediatri e dei nutrizionisti questa bambola fa sì che le piccole siano portate a imitarla: per loro è un incoraggiamento verso l’anoressia. (altro…)
Allarme: bimbe anoressiche a 9 anni!

Mi sento in colpa. Non mi piace questo mondo in cui tanti bimbi in paesi poveri muoiono di fame e in cui, invece, nel nostro mondo sono eccessivamente opulenti, rimpinzati da noi mamme ben bene e sovrappeso fin da piccolissimi. Però, ripeto, mi sento in colpa. A mia figlia, che ha la fortuna di avere un fisico snello e fin troppo longilineo, tutto muscoli per lo sport e pure per costituzione, alta, slanciata, nonostante abbia meno di 7 anni, quando eccede con lo ‘junk food’, quel poco che le concedo, o con la merenda, dico sempre: “Vuoi fare la ballerina? Stai attenta, perché arriverà un giorno in cui non potrai mangiare queste cose, ti faranno ingrassare e con i chili in più niente piroette con un possibile futuro”.
Ora leggo che ci sono bimbe che si osservano in maniere eccessiva allo specchio, che nascondono il cibo, pur di far credere ai genitori di averlo mangiato. Bambine con problemi fin da piccolissime e mamme e papà che lo scoprono solo dal pediatra… (altro…)
Anoressia, bulimia sempre più frequenti tra le giovani donne

I disturbi alimentari sono sempre più frequenti tra le giovani donne in Italia. Per Nazario Melchionda, presidente della Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare (Sisdca) e professore associato di Endocrinologia all’Università di Bologna Alma Mater Studiorum, la colpa è la continua ricerca dell’immagine giusta: “E i settori dove queste malattie sono più diffuse rimangono la moda, che presenta ancora oggi in passerella donne ‘impossibili’, e lo sport, in particolare la danza”. (altro…)
Disturbi alimentari: 8 mila morti all’anno

I disturbi alimentari colpiscono sempre più persone. Obesità e anoressia, bulimia e sovrappeso sono diventate delle vere e proprie piaghe sociali. Come fa sapere Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta, referente per il Ministero della Salute per i disturbi alimentari e responsabile di due centri per i disturbi del comportamento alimentare in Umbria, il problema con il cibo inizia a essere evidente già a 8 anni e in Italia provoca 8 mila morti l’anno. Un numero impressionante. (altro…)
Allarme anoressia anche a 5 anni!

Anoressia e bulimia sono i mali dl nuovo millennio e colpiscono ogni anno ragazze e ragazzi di età sempre più giovane. La notizia che arriva dalla Gran Bretagna, però, è a dir poco sconvolgente: l’anoressia colpisce addirittura i bimbi e le bimbe da poco usciti dall’asilo, ossia di 5 anni!
I dati del Servizio Sanitario Nazionale (Nhs), ottenuti grazie al Freedom of Information Act da organizzazioni che si battono contro le malattie dovute alle diete, hanno parlato chiaro, purtroppo. “I bambini ricevono un messaggio pernicioso già da piccolissimi. La figura ideale promossa nelle riviste di moda è quella efebica di una bambina, non di una donna adulta”, ha spiegato Susan Ringwood, responsabile della charity B-eat. (altro…)
Mommyrexia, è allarme

E’ allarme rosso negli Usa. Sempre più donne sono affette da Mommyrexia, come ha sottolineato un articolo del New York Post.
La Mommyrexia non è altro che la paura per le donne in gravidanza di ingrassare a dismisura. Purtroppo può diventare una vera ossessione, portando a conseguenze molto simili a quelle dell’anoressia. Tutta colpa di come attraverso i media star e starlette in dolce attesa siano ritratte in gran forma. (altro…)
2 milioni di adolescenti con disturbi alimentari

L’allarme l’ha lanciato il sottosegretario alla Salute Francesca Martini in occasione della prima fase del progetto nazionale ‘Disturbi del comportamento alimentare: per un’azione di sistema’: 3 milioni di italiani presentano disturbi alimentari, 2 sono adolescenti e la crescita è stata esponenziale per i bambini tra i 10 e i 14 anni.
Lo stress, le difficoltà in famiglia, i media e la moda sono le principali cause della piaga dell’anoressia e della bulimia. Le ragazzine sognano un futuro da modelle e veline, così rinunciano al cibo o incominciano a vederlo non come un piacere nel quoditiano, ma come un nemico da sconfiggere. (altro…)