Spavento in gravidanza

In gravidanza uno spavento può, se fortissimo, avere anche conseguenze tragiche. Può accadere infatti che il sistema nervoso del feto accusi il colpo e che si vada incontro a danni futuri per il bambino.
In gravidanza è bene evitare situazioni di forte stress, come pure di spavento. Dagli studi effettuati dagli esperti pare che un evento particolarmente traumatico possa aumentare di circa tre volte il rischio di avere un aborto spontaneo. Accade soprattutto nel primo periodo di gestazione e, apparentemente, senza motivazioni evidenti. Non si è ancora sicuri del perché succeda, si pensa che la causa possa essere di tipo ormonale: la produzione di cortisolo potrebbe avere effetti negativi sul feto. (altro…)
Ansia per gravidanza può anticipare parto

L’ansia per la gravidanza è un vero e proprio fattore di rischio per parto pretermine: può anticipare il parto. Per la ricerca sono state prese in esame quasi 200 donne incinte a cui è stato misurato lo stato ansioso per il periodo della gestazione. L’ansia è risultata associata ad un maggior rischio di nascite precoci. (altro…)
Un adolescente su 4 depressione da Covid

La situazione è sempre più preoccupante: un adolescente su 4 ha sintomi da depressione da Covid. Ad affermarlo sono gli esperti del congresso nazionale della Società Italiana di neuroPsicoFarmacologia.
L’incidenza di depressione e ansia fra adolescenti è raddoppiata rispetto a prima della pandemia e un’ampia metanalisi appena pubblicata su JAMA Pediatrics, che ha incluso 29 studi condotti su oltre 80.000 giovani, ha dimostrato che oggi un adolescente su 4, in Italia e nel mondo, ha i sintomi clinici di depressione da Covid e uno su 5 segni di un disturbo d’ansia. (altro…)
Back to school: consigli anti stress

Il back to school porta con sé immancabili ansie. I bambini spesso sono agitati dal rientro in classe, anche noi genitori non siamo da meno e potremmo peggiorare di gran lunga la situazione mettendo ancora più pressione ai nostri figli. I consigli anti stress che regala Davide Algeri, psicologo, psicoterapeuta e coach, sono utilissimi per cercare di non fare disastri.
Ai bambini bisogna infondere entusiasmo per l’imminente back to school, ecco allora che i consigli anti stress possono darci davvero una mano per agire nel migliore dei modi. (altro…)
Gestire ansia da rientro a scuola in pandemia

E’ opportuno sapere in che modo gestire ansia da rientro a scuola in pandemia. Noi genitori dobbiamo avere le armi adatte per gestire la situazione. Elizabeth Reichert, professoressa associata di psichiatria e scienze comportamentali dello Stanford University Medical Center, ha una sua semplice idee: ritrovare orari regolari e creare un’atmosfera di novità. (altro…)
Superare ansia Covid in gravidanza

Il Covid mette paura: come superare l’ansia in gravidanza?
I disturbi da stress, i malesseri dell’anima già affliggono le persone normalmente, in gravidanza queste sensazioni si amplificano. Con il Covid tutto questo può peggiorare: superare ansia e preoccupazione è basilare per vivere meglio e preservare il proprio bambino. (altro…)
Ipocondria in gravidanza

L’ipocondria è una malattia seria e va presa seriamente. In gravidanza può diventare pericolosa e scatenare ansie ingiustificate.
L’ipocondria è definita sul dizionario come un “atteggiamento psichico caratterizzato da una costante apprensione per la propria salute e dall’ansiosa o addirittura ossessiva tendenza a sopravvalutare i minimi disturbi”. In gravidanza tutto questo può solo peggiorare. E’ opportuno tenere le ansie sotto controllo: stare tranquille. (altro…)
Gravidanza: musica anti stress

In gravidanza la musica fa da anti stress. Del resto ascoltare le nostre canzoni preferite di solito ci rilassa e ci mette di buonumore. Ognuno ha i proprio gusti, così al mattino scegliamo un brano che possa darci la carica, poi mentre magari facciamo jogging abbiamo la playlist preferita che ci dà la carica e così via. Anche sotto la doccia molti di noi cantano a squarciagola. Anche in gravidanza la musica fa da anti stress e combatte l’ansia. (altro…)