Caldo, freddo: l’estate che non c’è rovina la pelle

L’anomala estate che stiamo vivendo non è solo fastidiosa per chi deve partire per le vacanze assolutamente deprimente. E’ anche pericolosa per gli acciacchi fisici che possono causare i repentini sbalzi termici. Ora arriva anche l’allarme dei dermatologi. Questo continuo passare dal caldo al freddo può provocare irritazioni alla pelle e rovinare i capelli. Lo ha spiegato chiaramente all’Adnkronos Fabio Rinaldi, docente alla Sorbona di Parigi e presidente della International Hair Research Foundation (Ihrf).
“Anche in giornate nuvolose il sole c’è lo stesso. Certo, il vento diminuisce la sensazione del calore, ma dalle nuvole i raggi filtrano lo stesso. Questi sbalzi termici provocano un accumulo di calore a livello della pelle, attenuato poi dall’umidità e dal freddo, con una conseguente alterazione dei vasi sanguigni che crea sicuramente ulteriori rischi di irritazioni o danni, come ad esempio, nella migliore delle ipotesi, eritemi, orticarie e luciti, che possono rovinare le vacanze, ma anche danni più gravi che, accumulandosi di anno in anno, possono diventare cronici e sfociare anche in tumori della pelle”, ha sottolineato il medico. (altro…)
Per la memoria annusa il rosmarino

Ti scordi facilmente le cose? Tuo figlio non riesce ad assimilare la lezione? Usa il rosmarino. Da sempre ritenuto fantastico per la memoria e le prestazioni cognitive, ora conferma le sue doti anche scientificamente.
Un nuovo studio, condotto dal professor Mark Moss e la collega Jemma McCready della Northumbria University e presentato alla British Psychological Society’s annual conference che si tiene presso l’Harrogate International Centre (UK) dal 9 all’11 aprile, ha certificato quel che aveva già suggerito una precedente ricerca sempre del dottor Moss, in cui si spiegava che il rosmarino migliora le prestazioni cognitive e la memoria a lungo termine fino al 15%. (altro…)