Articoli taggati come ‘apprendimento’

Bambini, disturbi dell’apprendimento

Mar 02
Scritto da Annamaria avatar

Bambini e disturbi dell’apprendimento: come riconoscerli?  Sappiate che dietro a difficoltà nello studio o in aula e  pagelle brutte ci possono essere disturbi dell’apprendimento da cui possono essere affetti i bambini.
Come riconoscere i più comuni disturbi dell’apprendimento? Ci
aiuta il quaderno DSA – I disturbi dell’apprendimento, pubblicato dall’Istituto Serafico di Assisi e a disposizione di famiglie e insegnanti per capire se c’è dislessia o disortografia o disgrafia o discalculia.

I disturbi dell’apprendimento più comuni tra i bambini sono la
dislessia e la disortografia. (altro…)

Smartphone e tablet non fanno imparare più in fretta

Mag 11
Scritto da Annamaria avatar

Capita spesso – io lo faccio raramente – che per far star buoni i propri figli quando si è in fila ad aspettare, dal medico o alle poste ad esempio, ma pure in auto, durante gli spostamenti, i genitori gli diano in mano il proprio smartphone, oppure il tablet. Stessa cosa capita a casa, durante i momenti morti, in cui mamma e papà sono impegnati e invece i piccoli vogliono giocare. Non è il miglior modo per educare i bambini, ci si vanta di come siano bravi a usare questi strumenti, credendo che gli oggetti in questione facciano crescere il loro apprendimento, da non è esattamente così.

Uno studio del Cohen Children’s Medical Center di New York ha rivelato quel che il buon senso dovrebbe già far conoscere da tempo agli adulti: per far crescere bene i pargoli la cosa migliore sono gli insegnamenti dei genitori e i giocattoli tradizionali.

(altro…)

I bimbi imparano di più se stanno all’aperto

Gen 25
Scritto da Annamaria avatar

bimbi al parco

Bisognerebbe dirlo anche alle maestre che ogni giorno ce li hanno in classe. I bimbi, se stanno all’aria aperta, imparano di più e più velocemente. Secondo uno studio dell’inglese National Trust, stando a contatto con la natura accrescono le loro capacità di ‘problem solving’ e diventano estremamente più collaborativi. (altro…)