Un autunno pieno zeppo di ‘LOVE’!

Mi piace assaporare il gusto delle nuove collezioni e scegliere con largo anticipo i modelli per la stagione che verrà. Lo faccio anche per mia figlia. Fa caldo, anzi, caldissimo, ma pensare a come ci vestiremo e vestiremo i nostri pargoli in autunno non è mai sbagliato. Soprattutto quando si scelgono accessori polivalenti, che vanno bene anche quando il freddo non è ancora arrivato, ma c’è solo il ‘freschetto’…
Le calzature fanno tendenza, regalano stile, ma devono avere sempre come priorità assoluta il comfort e la comodità. Le TWS FI Violino di Camper credo racchiudano in sè tutte queste caratteristiche. (altro…)
Disegni con i sassi (e non solo)

Cominciano le giornate di pioggia e, ahimè, quando i bimbi sono costretti a stare a casa bisogna scovare qualche idea per tenerli impegnati in modo costruttivo, senza abbandonarli davanti alla tv.
Ora che Bibi ha quasi quattro anni, gli spunti creativi aumentano. Lei adora i sassolini piatti, quelli che, sì, è facile trovare i spiaggia, ma che è possibile pure raccogliere nei vialetti. Con un po’ di colla, dei colori a tempera e il cartoncino ho organizzato una sessione artistica niente male. Abbiamo fatto alcuni quadretti carini, carini. Basta un bel grembiule impermeabile, per non combinare disastri (i colori a tempera è difficile mandarli via dai vestitini…). (altro…)
Gourmet d’autunno: spaghetti ai funghi porcini

Non dite che ho le mani bucate, per favore… Sta per arrivare l’autunno e, quindi, i funghi porcini. Badate bene, GoMamme, questa ricetta si può adattare anche a funghi meno preziosi e cari, ma con i porcini è un’altra storia…!
E’ adatta ai bambini dai due anni in su.
Per 2 persone occorrono:
4 porcini o una decina di funghi coltivati
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato fine
160 gr di spaghetti
1 pizzico sale
olio extravergine d’oliva
Pulite i funghi togliendo la cuticola del cappello e i resti di terriccio. Non andrebbero lavati, anche, se, devo ammetterlo, ogni tanto lo faccio. (altro…)