Natale 2014: è tempo di regali

La letterina di Bibi è già pronta per essere spedita: speriamo solo che Babbo Natale, vista la crisi, almeno esaudisca qualcuno dei suoi desideri, chissà…
Intanto, proprio per aiutarlo e aiutare i suoi aiutanti (perdonate le ripetizioni), elfi o mamme e papà, chiunque essi siano, mi sono fatta un giro in rete e non solo per scoprire alcune novità tra i giocattoli o i giochi di società, almeno quelle che sembra andranno tra la maggiore tra i più piccoli.
Data la voglia di tecnologia, anche tra i bimbi, impazzano i tablet, come Il mio primo Clempad 4.4 di Clementoni, un tablet Android, con contenuti educativi costruito su misura per i più piccoli. C’è anche il Paquito Mix di Imaginarium, che unisce sempre il gioco all’apprendimento, garantendo la massima sicurezza. Grazie al parental control, i genitori possono settarlo secondo tre diversi livelli di sicurezza, adatti alle età dei bambini.
Se invece si vuole una console di gioco particolare, si può decidere per la Clem Station 2.0 sempre Clementoni, che racchiude in sé l’esperienza di Sapientino unita alla tecnologia . Ha lo schermo LCD Touch Screen a colori, tastiera virtuale, un pennino di precisione, una fotocamera da 2.0 Megapixel e scocca antiurto, per proteggerla da cadute accidentali. (altro…)
Natale 2013: regali sicuri per i bimbi

Se non li porterà Santa Claus ma ci peserete voi, mi raccomando: sotto l’albero fate trovare ai vostri piccoli regali sicuri. Come ha reso noto il Ministero della Salute nello speciale “Giocare aiuta a crescere”, dobbiamo acquistare giocattoli che siano in linea con l’età del bimbo e comprarli da rivenditori affidabili.
Gli esperti del Ministero ricordano per “un cucciolo di animale non è un gioco”. E questa mi sembra una cosa davvero importante, soprattutto guardando avanti e pensando a quanti cani o gatti vengono abbandonati dopo pochi mesi proprio perché non si pensa alle responsabilità che un quattro zampe comporti entrando in una famiglia.
Per quel che riguarda i giocattoli, invece, si legge: “Il gioco aiuta ad acquisire la capacità di fare esperienza.
A Natale adotta una specie

I nostri bimbi ricevono tantissimi doni, alcuni assolutamente inutili. Dopo pochi giorni, dopo averlo scartati, i giocattoli rimangono inutilizzati a occupare spazio in camera. Quest’anno a Bibi voglio far capire che Babbo Natale può anche portare un regalo diverso, che aiuti gli animali, ad esempio, soprattutto quelli delle specie a rischio estinzione. Lei adora ogni tipo di quattro zampe, ma, chiaro, non si può portare un panda o un orso polare in casa, men che meno una tigre! A nome di mia figlia adotterò una specie, grazie all’iniziativa del WWF. Si può fare tutto online sul sito dell’associazione.
Nella pagina dedicata alle adozioni (www.wwf.it/adozioni) si legge: “Migliaia di specie animali soffrono a causa dell’uomo. Le tigri sono vittime del commercio illegale per la loro pelliccia. I panda non hanno più foreste dove vivere e trovare cibo. I lupi sono vittime del bracconaggio. (altro…)
Santa Claus? Abita in Lapponia

Se i miei genitori me lo avessero proposto, sarei letteralmente impazzita. Conoscere Santa Claus, un sogno che si avvera per ogni bambino del mondo. E allore perchè non andare in Lapponia, per incontrare, finalmente, Babbo Natale?
Dal 23 al 28 dicembre in famiglia si può decidere di trascorrere una vacanza magica e senza tempo. (altro…)
La Vigilia si avvicina…

Ormai ci siamo: gli ultimi regali, le ultime spese per il cenone di Vigilia ed ecco che arriva Natale!
Il mio menù prevede come antipasto polipo e patate, spaghetti alle vongole veraci, rigorosamente bianchi, come primo e, come secondi, spigola al vapore con patate e maionese e gamberoni in padella aglio, olio e peperoncino. Poi gli strufoli come dolce, frutta secca, spumante, panettone, pandoro e via. (altro…)
E se Babbo Natale esistesse?

Sabato scorso sono andata con mio marito a comprare dei regali per alcuni nostri parenti, Bibi, quasi 5 anni, mi ha detto: “Mamma, perché compri tu i regali, dato che li porta Babbo Natale?”. Ho cercato di correggere subito il tiro, spiegandole che a Natale anche le persone che si vogliono bene si scambiano doni. Poi mi è scappato anche: “Babbo Natale porta i regali solo ai bambini, non ai grandi”. Lei si è subito allertata. Stava quasi per piangere a dir la verità. Ha esclamato con voce rotta: “Che vuoi dire? Che tra un po’ non mi porterà più niente?”. Ho nuovamente cercato di rassicurarla, ma mi sono accorta che il terreno è davvero scivoloso… (altro…)
Destinatario: Babbo Natale!

Non mi dite che non conoscete l’indirizzo esatto di Babbo Natale?!!? Perché Babbo Natale esiste 🙂 e si trova in Finlandia nel suo villaggio al Circolo Polare Artico, a 8 km da Rovaniemi laddove i suoi piccoli amici Elfi lo aiutano a costruire i giocattoli da consegnare nella lunga notte di Natale a tutti i bambini del Mondo.Ma non tardiamo oltre e vi riporto di seguito l’indirizzo in questione: (altro…)
Natale 2011: nascondino con il coniglietto interattivo

Mia figlia adora a giocare a nascondino dentro casa: obbliga tutti, nonne comprese, a contare nel cantone fino a dieci per poi iniziare ‘la caccia’. Sarà per questo che sono rimasta colpita da Jojo.
Babbo Natale sta per portare un sacco di doni sotto l’albero. In un 2011 molto interattivo c’è questo simpatico coniglietto fatto apposta per giocare con i bambini a nascondino. Quando lo si accende, intona una canzoncina abbassa le orecchie e comincia a contare fino a dieci. (altro…)