Scuola: must have 2020

Le nuove regole riguardanti la scuola impongono dei must have in questo 2020 imperdibili. Non si sta parlando dello zaino più trendy, dei quadernoni più colorati o delle penne migliori. I must have 2020 riguardanti alla scuola sono altri. (altro…)
Vaccino antinfuenzale 2020

Back to school 2020: diario digitale

I ragazzini del nuovo millennio per il back to school 2020 avranno il diario digitale. Lo propone per prima Smemoranda. L’iconica agenda ha una grande novità in serbo per chi tra i piccoli o gli adolescenti la sceglierà, la SmemoApp, un vero e proprio luogo virtuale che diventerà di tendenza per le nuove generazioni. (altro…)
Mascherina a scuola: quando indossarla

La mascherina a scuola quando bisogna indossarla? Ecco cosa ha deciso il ministero della Salute a proposito della necessaria protezione anti Coronavirus.
“Lo so che è fastidioso tenere la mascherina però serve per garantire la vostra salute e quella dei vostri genitori e dei vostri nonni. Dovete essere il più possibile responsabili quest’anno, poi tutto passerà”, ha detto la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Il suo appello è stato rivolto agli studenti: bisogna rispettare le regole di sicurezza imposte dall’emergenza. Ma quando indossarla a scuola? (altro…)
Scuola: linee guida bambini da 0 a 6 anni

La scuola ha le linee guida per i bambini da 0 a 6 anni. Arriveranno a breve anche quelle per i ragazzi più grandi. Le nuove linee guida per i bambini da 0 a 6 anni presto saranno pubblicate anche sul sito del Ministero dell’Istruzione. (altro…)
Anemia del neonato

L’anemia del neonato è un disturbo frequente più di quel che si pensa nei bambini appena nati. La si scopre con semplici analisi del sangue e si cura con semplici piccoli accorgimenti.
L’anemia del neonato è caratterizzata, come una semplice anemia, con la carenza nel sangue di globuli rossi, quindi dell’emoglobina. Potrebbe essere causata dalla carenza di ferro, magari il latte della mamma non soddisfa il fabbisogno di questo minerale. Anche il latte vaccino potrebbe causarla, perché abbastanza povero di ferro. Nei bambini più grandi potrebbe dipendere da un’alimentazione non abbastanza bilanciata e a base di troppo latte. (altro…)
Coronavirus e bambini: 10 consigli per la famiglia

La lotta al Coronavirus continua e i bambini sono costretti ancora per un po’ a rimanere a casa. In questi giorni complicati i 10 consigli per la famiglia della Società italiana di Pediatria (Sip) per affrontare meglio il periodo di distanziamento sociale danno una mano a noi genitori, spesso a corto di idee.
Il sole, il bel tempo, le giornate più lunghe, le festività ci fanno desiderare di uscire: non si può. E’ l’unico modo per mettere fine alla pandemia. Il Coronavirus e i bambini, ovviamente, non vanno affatto d’accordo, ma i 10 consigli per la famiglia possono farci trascorrere meglio le giornate.
Il Coronavirus diventerà, lo speriamo tutti, un brutto ricordo e i bambini potranno nuovamente uscire e giocare tutti insieme. Prima che questo diventi una felice realtà, ecco i 10 consigli per la famiglia della SIP: (altro…)
Bambini in quarantena

I bambini in quarantena, dopo tanti giorni chiusi in casa, soffrono. Ci sono proposte affinché gli si possa regalare almeno un’ora d’aria al giorno, ma l’emergenza sanitaria viene prima ed è meglio che non si rischino nuovi contagi.
In quarantena, certo, si possono fare tante cose: studiare, seguire le lezioni online, vedere serie tv e film, navigare sul web, anche allenarsi. Ma stare all’aria aperta è un’altra cosa e i bambini stanno cominciando ad avvertire questa mancanza di libertà. (altro…)