Parti prematuri: diminuisce la mortalità

In Italia diminuisce la mortalità per quel che riguarda i parti prematuri. Ma, come sottolinea la Società Italiana di neonatologia, la SIN, è necessario dare più supporto alle famiglie che ne hanno bisogno. Serve un potenziamento dei servizi di Follow-up.
Per i parti prematuri diminuisce la mortalità. Il 7% del totale dei nati in Italia, circa 32.000 all’anno, sono pretermine, cioè vengono al mondo prima della 37a settimana di età gestazionale (dati Cedap 2016). I piccoli prematuri contribuiscono a più del 50% delle morti in epoca neonatale e a circa il 40% di quelle infantili. (altro…)
Bambini e genitori: meglio il libro o l’e-book?

Premetto: sono una lettrice accanita e l’e-book a me ha risolto un mare di problemi. In estate, quando andavo via per molti giorni, prima partivo con anche 8-10 libri in valigia. Ora non più. Con grandi vantaggi per la mia schiena e per il portafogli, dato che la franchigia bagagli è sempre più cara. Ma sappiate che per non rompere l’idillio tra bambini e genitori nel momento favola, bisogna assolutamente chiedersi se è meglio il libro o l’e-book. (altro…)