Bambini autistici in classe: strategie educative

La Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo porta tutti noi a riflettere su una malattia che isola alcuni, discriminandoli. Ci fa pensare agli adulti, chiaramente, ma soprattutto ai bambini autistici che in classe devono essere aiutati da compagni e da insegnanti consapevoli. In loro aiuto arrivano 10 strategie educative, consigli che possono dare una mano
L’età scolare, dei 6-7 anni, è un momento decisivo nella storia dei bambini autistici. In questo momento è importante non solo la famiglia ma anche la scuola. E’ fondamentale che la scuola comprenda l’importanza di garantire il supporto a questi piccoli per favorire interamente l’adattamento, il benessere e l’inclusione reale. (altro…)
Autismo si può prevedere

L’autismo si può prevedere. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature, sottolinea quanto sia importante saperlo per tempo, soprattutto se in famiglia c’è già stato o se c’è un caso di autismo. In questo caso il rischio che il nuovo figlio possa essere autistico è alto. (altro…)