Articoli taggati come ‘bebè’

Birth trauma

Ott 04
Scritto da Annamaria avatar

Il birth trauma è un disturbo da stress dovuto a problemi e incidenti che sono accaduti durante il parto. Può causare notevoli problemi alle donne. In Inghilterra le neomamme lo hanno fatto conoscere.

Incidenti e disturbi nella delicatissima fase del parto possono creare il cosiddetto birth trauma. Non si sta parlando di baby blues o depressione post-partum, disturbi ormai abbastanza noti, ma di birth trauma, come già sottolineato disturbo da stress legato a traumi ed esperienze spiacevoli durante il parto o la gravidanza.

(altro…)

Latte materno, un farmaco essenziale

Ott 03
Scritto da Annamaria avatar

Il latte materno è come un farmaco essenziale. In occasione della settimana dedicata all’allattamento, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce l’importanza del latte materno, soprattutto per i nati prematuri. E’, appunto, come un farmaco essenziale per il bambino.

 

“Il latte materno rappresenta la migliore alimentazione possibile per il neonato”. Con queste parole del suo Presidente Mauro Stronati la Società Italiana di Neonatologia (SIN) sostiene ancora una volta la campagna per la promozione dell’allattamento al seno, in occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno. (altro…)

Valigia per il parto

Set 24
Scritto da Annamaria avatar

La valigia per il parto deve essere lì, pronta e deve contenere tutto il necessario per mamma e il bebè che arriverà. Si dovrebbe preparare dal settimo mese di gravidanza nel caso si verifichi qualsiasi tipo di evento imprevisto, che obblighi la mamma ad un ricovero o un parto prematuro.
Di solito chi frequenta un corso preparto avrà ricevuto tutte le indicazioni su cosa mettere dentro la valigia per il parto. E’ possibile che ogni ospedale, clinica, o struttura possa avere delle richieste abbastanza precise o delle indicazioni generali su cosa dovrebbe essere utile alla mamma e al bambino durante il ricovero.

Una valigia per il parto perfetta dovrebbe contenere tutto l’occorrente per mamma e bambino. (altro…)

Buone pratiche in gravidanza

Set 23
Scritto da Annamaria avatar

Fare tutto per bene, sia incinta che nei primi anni del bambino. Le buone pratiche in gravidanza e quando il bebè è piccolino ci fanno vivere meglio, con più serenità. Si è parlato di buone pratiche in gravidanza e nei primi anni del bambino nel progetto di prevenzione e promozione alla salute dal titolo “Pensiamoci prima” e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, l’Azienda Ausl della Romagna, col patrocinio del Comune.

C’è un vero decalogo delle buone pratiche in gravidanza e nei primi anni di vita del bimbo, basta attenersi a semplici consigli e tutto scorre liscio. Eccolo qui di seguito:

(altro…)

Moda: vestiti che ‘crescono’ con il bebè

Set 10
Scritto da Annamaria avatar

Noi mamme seguiamo la moda e facciamo lo stesso quando si tratta di vestire nostro figlio. Ma il risparmio è al primo posto, almeno per la maggior parte di noi. E con i piccoli lo spreco è tanto. Un designer, però, ha creato vestiti che ‘crescono’ con il bebè

Vestiti che crescono con il bebè: strano ma vero. In questo modo anche la moda bimbi tenderà a diventare più sostenibile. Il designer londinese in questione ha sviluppato un tessuto con cui produrre tutine, maglie e pantaloni che si adattano alla crescita dei bimbi, almeno fino a 3 anni di età. (altro…)

Ragadi al seno

Lug 04
Scritto da Annamaria avatar

Durante l’allattamento possono comparire le ragadi al seno, sono abrasioni o taglietti molto dolorosi che si formano sul capezzolo. La causa delle ragadi al seno solitamente è perché il bebè si attacca in maniera scorretta.

Innanzitutto per evitare le ragadi al seno bisogna insegnare alle neomamme qual è la posizione corretta in cui va messo il bambino così che l’allattamento sia ok. Il bambino deve afferrare almeno una parte dell’areola oltre che il capezzolo e non solo quest’ultimo. Bisogna fare attenzione anche a staccare il piccolo, infilando il dito mignolo tra le labbra del neonato. (altro…)

Parto segreto

Giu 02
Scritto da Annamaria avatar

La notizia della mamma che dopo aver partorito ha lanciato dal balcone il neonato a Settimo Torinese ha sconvolto tutti noi. Ancora si continua a indagare, la 34enne che con il compagno ha compiuto questo terribile gesto dichiara di non essersi “mai accorta di essere incinta”. Depressione? Follia? Sicuramente un qualcosa di inspiegabile nella sua crudeltà. Per questo voglio parlare del parto segreto.

Le donne incinte se non vogliono o non possono tenere il bebè, devono sapere che esiste il ‘parto segreto‘. Possono partorire in anonimato e poi dare in adozione il piccolo. (altro…)

World Milk Day

Giu 01
Scritto da Annamaria avatar

Oggi, 1 giugno, è il World Milk Day. La giornata mondiale del latte l’ha voluta la Fao, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, dal 2001.

Il World Milk Day celebra il latte. Come si legge su La Repubblica, “sono circa 150 milioni le famiglie in tutto il mondo sono impegnate nella produzione di latte. Nella maggior parte dei paesi in via di sviluppo, il latte viene prodotto dai piccoli proprietari e la produzione di latte contribuisce alla vita delle famiglie sia per l’alimentazione che per il reddito”. (altro…)