Articoli taggati come ‘bebè’

Corredino neonato: cosa comprare

Apr 17
Scritto da Annamaria avatar

corredino-neonato-cosa-comprareQuando stava per nascere la mia Bibi quante cose ho comprato! E mi hanno regalato… Tantissimi oggetti, alcuni utilissimi, altri assolutamente mai utilizzati. Il corredino del neonato deve essere ragionato. Ed ecco allora una lista di cosa comprare.

Per un corredino per il neonato ad hoc, tra cosa comprare, sicuramente al primo posto ci sono i pannolini. Quando si torna a casa dall’ospedale con il bebè, ne servirà una bella scorta. Acquistare la taglia più piccola, quella dai 2 ai 5 chili, dopo poco si passerà a quella successiva, 3-6 kg.
Il corredino neonato necessita assolutamente di biancheria intima. Magliette, body di cotone, a manica corta o lunga a seconda della stagione in cui il piccolo viene al mondo; per l’inverno sono perfette le magliette cotone dentro e lana fuori, oppure il caldo cotone. (altro…)

Sintomi gravidanza: ecco i principali

Apr 16
Scritto da Annamaria avatar

Quali sono i principali sintomi che indicano una gravidanza? Se ancora non hai fatto il test ma vuoi sapere se sei incinta, ci sono tanti piccoli indizi.
Tra i sintomi principali di una gravidanza, sicuramente, il mancato arrivo delle mestruazioni, quello assoluto. Ma non il solo. Moltissime donne hanno i sintomi di una gravidanza già a una settimana dal concepimento, altre li sviluppano dopo, altre ancora non li hanno per niente. E’ importante, però elencare i principali, tenendo sempre ben presente che, nel caso si pensi a un pancione, è sempre bene correre in farmacia, acquistare un test e farlo.

Le perdite da impianto dell’embrione possono essere uno dei primi sintomi che indicano una gravidanza. Tra i 5 e gli 8 giorni dopo il concepimento, l’embrione si impianta nella parete uterina. Possono esserci perdite associate a piccoli dolori che fanno pensare alle mestruazioni. (altro…)

La sindrome di primavera

Feb 21
Scritto da Annamaria avatar

mamma_con_bambina

Manca ancora un po’, ma nemmeno poi tantissimo. Le giornate si stanno già allungando. A breve cambierà pure l’ora. La temperatura si alzerà di giorno, con le ore di sole, per tornare più rigida la notte. Tutto questo scombussolamento, dovuto alla primavera, potrebbe influire negativamente sui nostri figli, provocando in loro uno stati di apatia e stanchezza. Non è altro che la cosiddetta sindrome di primavera, appunto.

L’organismo, anche il nostro, deve adattarsi a quel che accade all’esterno. Bisogna assecondarlo e seguire semplici accorgimenti che possono aiutare. (altro…)

Bimbi italiani obesi già a un anno

Nov 30
Scritto da Annamaria avatar

obesità_0

Purtroppo studi approfonditi ci raccontano sempre più quanto i bimbi, già da piccolissimi, abbiano una forma fisica pessima. Stavolta è stato lo studio “Piccoli più” presentato al Meyer di Firenze, basato sull’osservazione di 3 mila bambini in cinque città italiane, a stabilire che i bambini italiani sono obesi già a un anno e passano troppo tempo davanti al tablet.

I genitori dei pargoli presi in esame hanno compilato alcuni questionari a 6, 12, 24 mesi di vita dei figli. Non solo. Al momento della nascita ai bebè era stato fatto un prelievo ed era stata costituita e una banca di campioni (sangue della mamma e del cordone ombelicale) conservati presso l’Istituto superiore di sanità a Roma. La ricerca non si è ancora esaurita, ma continuerà, seguendo i soggetti fino all’età adulta per avere disposizione dati su tutta la fase della crescita, ma intanto ci sono i primi risultati, assolutamente da tenere d’occhio. (altro…)

Morbillo, importantissimo fare il richiamo del vaccino

Nov 23
Scritto da Annamaria avatar

Il morbillo non è una malattia così innocua come potrebbe sembrare.
Susanna Esposito, presidente della commissione dell’Organizzazione mondiale della sanità per l’eliminazione di morbillo e rosolia, intervenendo al congresso nazionale della Società italiana di ricerca pediatrica a Chieti ha lanciato un allarme: “L’8% dei contagiati da morbillo tra il 1 luglio 2013 e il 30 giugno 2014 in Europa e in Italia lo è stato perché non ha effettuato il richiamo del vaccino. E’ importante che i genitori provvedano non solo a far fare la prima, ma anche la seconda dose”.

Noi genitori lo sappiamo benissimo: la vaccinazione trivalente contro morbillo-parotite-rosolia è inclusa nel calendario nazionale delle vaccinazioni raccomandate. Purtroppo l’adesione non raggiunge gli obiettivi previsti. “Sulla prima dose di vaccino, abbiamo coperture pari all’88%, ben al di sotto dei valori superiori 95% richiesti dall’Oms. E la percentuale scende ancor di più per la seconda dose, per cui i dati disponibili mostrano coperture di circa l’83%”, ha sottolineato Susanna Esposito. (altro…)

Latte materno, fonte di cellule staminali

Nov 15
Scritto da Annamaria avatar

latte materno
L’allattamento al seno, se si può, è davvero un obbligo per le neo mamme. Con questa affermazione non voglio assulutamente colpevolizzare chi non può allattare per diverse cause. Ma se è possibile, allora, fatelo. Tanto più che alcuni studiosi, come dimostrato da una ricerca presentata durante il National Breastfeeding and Lactation Symposium, a Londra, hanno scoperto che il latte materno è una vera e propria fonte di cellule staminali, ossia le cosiddette ‘cellule bambine’ perché in grado di convertirsi in diversi tessuti del corpo umano.

Le staminali presenti nel latte della mamma pare che aiutino uno sviluppo migliore dei vari tessuti che formano il corpo. (altro…)

Appena nati, sicuri, puliti e comodi con NewBorn

Ott 28
Scritto da Annamaria avatar

Ne è passato di tempo da quando è nata Bibi, il tempo vola. Ricordo che i primi giorni dopo il parto, appena tornata a casa dalla clinica, non sapevo neppure come metterle il pannolino, in più quelli adatti ai neonati non erano certamente perfetti. In questi quasi otto anni ci ha pensato Huggies a regalare alle neomamme il nuovissimo NewBorn, un pannolino appositamente pensato per i bebè che hanno appena salutato il mondo. E’ un prodotto super, creato dopo aver studiato attentamente i materiali più innovativi e i comportamenti del neonato. (altro…)

Rientro a scuola, consigli anti-stress per le mamme

Set 12
Scritto da Annamaria avatar

woman juggling fruit

Lunedì si ricomincia, almeno qui a Roma, la scuola della mia piccola riapre i battenti. Già dal primo giorno tempo pieno: entrata alle 8,10, uscita alle 16,10. La sveglia suonerà alle 7 e non sarà un trauma solo per Bibi, ma pure per me, che posso concedermi con il mio lavoro alzataccie meno mattiniere, almeno alle 8/8,30. Poi il pomeriggio, dopo la scuola, ci sarà il nuoto preagonistico e pure la danza classica a tenere impegnata Bibi e la sua mamma ‘tuttofare’. Il rischio è sempre quello: lo stress.

Per rimanere calme – non è facile per un’ansiosa come me – può essere utile qualche consiglio.

Pensate sempre che è solo l’inizio, questione di abitudine, vedrete che con il passare dei giorni andrà un pochino meglio e la situazione degli orari si stabilizzerà, anche vostro figlio sarà più calmo e meno agitato. (altro…)