Neonato: carrozzina o fascia?

Le mamme sono sempre nel dubbio, soprattutto quando il neonato è piccolino: meglio andare a passeggio con la carrozzina o con la fascia, col piccolo dentro?
Ricordate che dopo i 4 mesi per il bimbo è meglio il passeggino, dopo gli 8 si può passare addirittura a quello leggero. Ma prima, cosa scegliere per uscire insieme a vostro figlio: carrozzina o fascia? Ci sono pro e contro per ognuno dei ‘mezzi’ che riguardano il neonato. (altro…)
Pappa zucca e miglio

Per fare la pappa zucca e miglio occorre preparare 100 grammi di brodo vegetale. Gli ingredienti sono:
1 carota, qualche pezzo di polpa di zucca, 1 patata. (altro…)
Gravidanza: utile conoscere sesso bebè

In gravidanza secondo uno studio è utile conoscere già da prima il sesso del bebè, Molti genitori scelgono la sorpresa, c’è chi invece non vede l’ora di saperlo, come me, che però ho dovuto aspettare fino all’aminocentesi che scoprire che aspettavo una bimba: la mascalzona durante le ecografie teneva sempre le gambine chiuse…
Non dovrebbe essere, però, solo la curiosità a spingere le mamme e i papà a conoscere quando ancora la donna è in gravidanza il sesso del bebè. E’ utile per proteggere il bimbo da potenziali problemi che possano insorgere durante la gestazione. Almeno stando ai risultati di una ricerca topi e pubblicata sulla rivista specializzata Biology of Reproduction. (altro…)
Bebè in aereo: da quando?

Da quando si può portare un bebè in aereo? Ora che l’estate si avvicina e i viaggi permettono nuovamente di volare anche dall’altra parte del mondo, dopo due durissimi anni di pandemia, le mamme e i papà prima di prenotare è meglio che si informino.
Un bebè in aereo si può portare da quando è piccolissimo. Se non sono presenti patologie particolari per cui volare sarebbe sconsigliato, l’età del primo volo varia a seconda delle compagnie: alcune partono da una settimana di vita del bebè, altre dai 15 giorni. (altro…)
Gravidanza: contare calci bebè

I calci del bebè in gravidanza si possono contare, esiste un metodo. Quando sono continui, vuol dire che il bimbo è troppo agitato nel pancione, forse a causa anche di un eccessivo nervosismo della madre. Importante trovare serenità per poterla trasmettere. (altro…)
Bambini: oggetti pericolosi

Quando si hanno bambini piccoli, bisogna tenere bene a mente che ci sono oggetti pericolosi a cui fare la massima attenzione: il pericolo soffocamento è altissimo, anche perché i pargoletti tendono a prendere in mano tutti e, senza pensarci un attimo, a metterlo in bocca.
Per evitare spaventi o addirittura ancora di peggio, è meglio farsi mentalmente una lista degli oggetti pericolosi per i bambini, così da riporli o, se non è possibile, metterli subito al loro posto in modo che non possano raggiungerli. (altro…)
Natale 2021: regali neomamme

Che regali fare alle neomamme per renderle felici e nello stesso tempo donare qualcosa di utile? Anche in questo Natale 2021 in cima alla lista c’è una carinissima collana allattamento. Spesso è un oggetto a cui non si pensa, ma dà al bebè un punto focale vicino al seno, così è attratto dai colori e dalle forme e questo fa sì che l’allattamento diventi più semplice. Col crescere del bebè, le sue capacità motorie aumentano, in questo modo le perle della collana diventano un qualcosa di raggiungibile, che il piccolo riesce ad afferrare e con cui gioca. (altro…)
Aborto spontaneo: quando una nuova gravidanza?

Dopo un aborto spontaneo quando provare ad avere una nuova gravidanza? Questo quesito affligge molte donne che sognano di avere un figlio.
Se si è avuto un aborto spontaneo per alcune non è semplice riprovare. Decidere quando avere una nuova gravidanza non è semplicissimo, a volte la paura blocca. In realtà bisogna farlo solo quando si è pronte. E’ sempre però opportuno attendere la prossima mestruazione e verificare che l’utero sia pulito, cosa che viene constatata anche da una semplice ecografia di controllo fatta dal medico. (altro…)