Piccolissimi pirati ‘all’arrembaggio!’

Non sanno ancora camminare, ma cominciano a provarci. Piccolissimi ‘puffetti’ deliziosi che devono imparare a stare con i piedini per terra e a metterne uno davanti l’altro per trovare la stabilità e l’equilibrio giusto. I bimbi sono davvero teneri durante questo passaggio della loro vita. Noi, mamme e papà, possiamo aiutarli, dargli sicurezza, ma è importante che calzino scarpe per i primi passi fatte apposta per i neonati.
Robeez ha creato un’intera linea sia per le femminucce che per i maschietti con questo scopo preciso: regalare ai bebè la comodità e il confort necessario perché imparino a camminare al meglio. (altro…)
Gym col pancione: il bebè sarà più intelligente

La ginnastica in gravidanza non solo fa bene alla donna, ma fa sì che si acceleri lo sviluppo del bebè, che nascerà più intelligente. Una ricerca dell’università di Montreal ha portato a risultati sorprendenti.
Venti minuti per tre volte la settimana bastano a regalare nuova linfa allo sviluppo del cervello del feto: sarà più reattivo a determinati stimoli, più maturo dal suo primo giorno di vita.
Lo studio è stato condotto da Dave Ellemberg e presentato al congresso Neuroscience 2013 a San Diego. E’ la prima ricerca in cui è stata messo a confronto sviluppo e reattività cerebrale di neonati le cui mamme sono state fisicamente attive in gravidanza con quello di piccoli le cui mamme sono state sedentarie. (altro…)
Lo stress della mamma rovina il bebè

Lo stress delle neo mamme, la loro ansia, le loro angosce potrebbero rovinare per sempre il bambino, procurandogli disturbi comportamentali.
Uno studio realizzato dal Columbia Center for Children’s Environmental Health e pubblicato sulla rivista specialistica Pediatrics evidenzia come purtroppo una gravidanza caratterizzata da ansia e demoralizzazione materna possa interferire con lo sviluppo caratteriale del bambino che, nei primi anni di vita, potrebbe manifestare disturbi come ansia, aggressività, deficit di attenzione e depressione. (altro…)
Un passeggino leggerissimo

In città con il bebè in giro si vuole la praticità. I passeggini devono essere sicuri, confortabili, di tendenza e soprattutto leggeri. Brevi ha pensato di mettere insieme tutte le caratteristiche migliori con Boomerang. Compatto, ha la struttura in alluminio e pesa solo 7,5 Kg.. Chiuso raggiunge una dimensione ridotta di 9x52x61,5 cm., quasi la metà del volume di un passeggino con chiusura ad ombrello.
Ideale pure per chi viaggia spesso con il pargolo al seguito, Boomerang ha vinto il “Reddot Design Award 2013”, uno dei più importanti premi del design mondiale. Ha trionfato la sua liena innovativa e la sua guida facile e scorrevole. Il manubrio curvo, alto 104,5 cm., insieme alle 4 ruote anteriori piroettanti con sistema di blocco anteriore senza doversi abbassare, sono solo alcuni dei dettagli per guidarlo in tutta comodità. (altro…)
Soffre di stitichezza? Massaggialo sull’addome

Ve lo ripeto sempre, non mi piace usare medicine, lo faccio proprio in casi estremi. Quando Bibi era neonata, ha pure sofferto di stitichezza qualche volta. Così quando non faceva la popo’ tre volte al giorno, come invece mi avevano spiegato al corso preparto, andavo subito in preallarme. Prima di ricorrere al clisterino, ho sempre preferito adottare un metodo naturale: massaggiandola dolcemente sul’addome. (altro…)
I denti: come insegnare a lavarli bene?

E’ diventato quasi un tormentone. “Benedetta, lavati bene i denti!”. E soprattutto: “Lavali anche a scuola!”. Hai voglia a parlare! (scusate l’espressione regionale tipica del sud… ;-)) Non è sempre facile insegnare a curarli sin da piccolini. Qui da noi a casa c’è lo spazzolino elettrico, ognuno chiaramente ha il suo intercambiabile da mettere sulla struttura portante. Per la mattina, subito dopo la sveglia, non ho molti problemi. E’ un gesto meccanico. Mia figlia ha gusti forti: a lei il dentifricio alla frutta non è mai piaciuto, preferisce la menta. I grattacapi arrivano dopo… (altro…)
Integratori in gravidanza: più consumatrici dopo il primo bebè

Sono sempre di più le donne che assumono integratori, soprattutto dopo il primo bebè. La statistica di una ricerca commissionata dalla Effick, multinazionale protagonista a livello europeo nel campo della ginecologia e attenta alla salute della donna in gravidanza, parla di un 67% con figli (0-3 anni) o in gravidanza. Solo il 50% tra chi invece ancora non ha messo al mondo un pargolo. (altro…)
Se il feto sente, niente dislessia

Il feto ascolta suoni nel grembo della mamma e questi possono aiutare ad allontanare malattie del linguaggio, come ad esempio la dislessia, quando si è al mondo. Lo ha stabilito una ricerca condotta da studiosi internazionali coordinati dall’istituto di scienze comportamentali dell’Università di Helsinki in Finlandia e pubblicato su Pnas.
Seguendo 33 donne finlandesi dalla loro 29esima settimana di gravidanza fino al parto, si è fatto ascoltare alla metà di loro per alcune volte la settimana brevi registrazioni di una cantilena ripetuta centinaia di volte. Ogni tanto nella cantilena era sostituita una vocale oppure era ripetuta con accento diverso. (altro…)