Articoli taggati come ‘bebè’

Covid, neonati: no a separazione dalla madre dopo parto

Dic 17
Scritto da Annamaria avatar

Il Covid affligge le nostre vite e ci impone regole drastiche, per quando riguarda i neonati uno studio dice no a separazione dalla madre dopo il parto, come sottolinea la SIN, Società Italiana di Neonatologia.

No a separazione dei neonati dopo il parto a causa del Covid. Solo l’1,6% dei nati da madre positiva è a rischio contagio dopo la nascita. Il dato emerge da uno studio italiano condotto durante i primi mesi della pandemia e pubblicato nei giorni scorsi dalla prestigiosa rivista internazionale Jama Pediatrics.  (altro…)

Regali Natale neomamme

Dic 16
Scritto da Annamaria avatar

I regali per Natale per le neomamme nostre amiche a volte ci mettono in crisi. Se dovete fare un dono, ecco qualche idea originale che renderà felice chi lo riceverà.

Tante idee per i regali di Natale per le neomamme, una su tutti mi entusiasma. Bubzu Co ha realizzato una bellissima cornice in legno, basta far appoggiare le manine e i piedini del neonato sull’argilla per avere, accanto alla foto, anche il ricordo delle sue impronte. Ci rimarrà per sempre! (altro…)

Prima visita oculistica neonato

Dic 13
Scritto da Annamaria avatar

Bisogna salvaguardare gli occhi del proprio figlio. Anche in questo caso prevenire è meglio che curare. La prima visita oculistica al neonato viene fatta alla nascita ed è importantissima.

La prima visita oculistica al neonato prevede lo screening oftalmologico neonatale, attraverso il test del riflesso rosso, per la diagnosi precoce della cataratta congenita. Se in famiglia ci sono problemi, in caso siano presenti patologie come il glaucoma congenito, il retinoblastoma (tumore oculare) e altre malformazioni oculari o alterazioni retiniche, è necessaria anche una visita oculistica specifica. (altro…)

Sport in gravidanza fa bene al bebè

Dic 12
Scritto da Annamaria avatar

Vi parlo sempre dello sport in gravidanza e dei suoi benefici: sappiate che fa bene pure al bebè. L’attività fisica moderata ha un effetto positivo sullo sviluppo del feto.

Le mamme in dolce attesa devono, come già saprete, evitare gli sport a rischio caduta, in gravidanza pericolosi, e quelli con sforzi eccessivi. Il consiglio è quello di svolgere aerobica a bassa intensità, 30-40minuti al giorno. Nuoto, camminate, cyclette, acquagym, yoga, pilates sono tutti ok. Vi fa sentire in forma e fa bene al bebè. (altro…)

Esogestazione

Nov 26
Scritto da Annamaria avatar

Cos’è l’esogestazione? Con esogestazione si intende il periodo di nove mesi dopo la nascita del neonato, periodo neonatale in cui il bebè ha bisogno di cure per consolidare movimento e parola e vive una situazione simile a quella vissuta nell’utero materno, nonostante non prenda più il nutrimento attraverso il cordone ombelicale reciso e non sia più nel nostro ventre. 

Durante l’esogestazione è importantissimo stare accanto al proprio figlio affinché abbia uno sviluppo armonioso. Il piccolo va ‘contenuto’ riproducendo la posizione fetale, per questo è basilare tenerlo in braccio o nella fascia vicino al cuore, e farlo dormire in una culla ridotta, altrimenti si sentirebbe perso.  (altro…)

Sacco invernale per passeggino

Nov 19
Scritto da Annamaria avatar

Lo shopping per il bebè impone non solo capi moda, ma pure accessori mirati, strizzando, magari perché no, sempre l’occhio alle tendenze. Ora che le temperature rigide sono alle porte, un acquisto è assai utile: il sacco invernale per il passeggino. E’ importante che il neonato non prenda freddo quando esce con mamma e papà a fare una passeggiata, soprattutto di questi tempi… (altro…)

Perdite latte dal seno: cosa fare

Nov 15
Scritto da Annamaria avatar

Le perdite del latte dal seno in allattamento, subito dopo il parto, possono capitare. Tutta colpa del riflesso ossitocinico, detto anche riflesso di eiezione del latte. La suzione del bambino induce il rilascio dell’ormone ossitocina nel corpo della mamma. L’ossitocina agisce sui muscoli che circondano le piccole sacche nel seno, dove si raccoglie il latte, in modo che lo espellano o ‘eroghino’. Questo riflesso non si attiva unicamente durante l’allattamento: il seno potrebbe perdere latte anche quando una mamma sente il suo bambino piangere, o anche solo se sta pensando a lui, a qualsiasi ora del giorno o della notte. Le perdite sono spesso più consistenti nelle prime settimane dopo il parto, perché il seno potrebbe produrre più latte di quanto il bebè ne richieda. Cosa fare? (altro…)

Mamma e bebè stessi gusti

Nov 13
Scritto da Annamaria avatar

Mamma e bebè possono avere gli stessi gusti. Sono sempre di più gli studi che sottolineano come il gusto del bambino venga influenzato dalla mamma quando ancora lo porta in grembo. E’ anche per questa ragione che una donna in dolce attesa deve variare il più possibile la sua dieta alimentare. (altro…)