Halloween, solo trucchi sicuri per i bimbi

Bibi si vestirà da vampira, vive un momento in cui le Monster High sono le sue bambole preferite, si sente molto rock e dark, quindi che c’è di meglio che un ‘succhiasangue’?
C’è voglia di party, soprattutto tra i più piccoli, per questo Halloween 2013. E i visi dei nostri bimbi domani si trasformeranno in maschere mostruose. Mi raccomando, però, usate, per truccarli, solo prodotti sicuri, come raccomandato dalla Food and drug administration, l’ente americano di controllo su farmaci e cosmetici. In Italia forse si è meno attenti, ma il trucco sulla pelle giovane può fare disastri e scatenare allergie.
I piccoli si truccano in sempre di più, non solo per Halloween. Le femminucce usano ombretti, rossetti e smalti e, durante le festicciole di compleanno, gli animatori spesso decorano i volti dei bimbi.
L’Fda sottolinea l’importanta di usare prodotti giusti. Di non truccare la faccia se i trucchi non sono adatti al tipo di pelle e all’età. (altro…)
Allarme: bimbe anoressiche a 9 anni!

Mi sento in colpa. Non mi piace questo mondo in cui tanti bimbi in paesi poveri muoiono di fame e in cui, invece, nel nostro mondo sono eccessivamente opulenti, rimpinzati da noi mamme ben bene e sovrappeso fin da piccolissimi. Però, ripeto, mi sento in colpa. A mia figlia, che ha la fortuna di avere un fisico snello e fin troppo longilineo, tutto muscoli per lo sport e pure per costituzione, alta, slanciata, nonostante abbia meno di 7 anni, quando eccede con lo ‘junk food’, quel poco che le concedo, o con la merenda, dico sempre: “Vuoi fare la ballerina? Stai attenta, perché arriverà un giorno in cui non potrai mangiare queste cose, ti faranno ingrassare e con i chili in più niente piroette con un possibile futuro”.
Ora leggo che ci sono bimbe che si osservano in maniere eccessiva allo specchio, che nascondono il cibo, pur di far credere ai genitori di averlo mangiato. Bambine con problemi fin da piccolissime e mamme e papà che lo scoprono solo dal pediatra… (altro…)
Tutte pazze di Violetta

Le bimbe sono letteralmente impazzite per “Violetta”. La serie tv di Disney Channel con protagonista Martina Stoessel, ormai una vera star, ha conquistato tantissime giovanissime in tutto il mondo. Immancabile non parlare degli accessori che possono essere regalati alle piccoline per renderle euforiche e farle volare in alto.
Per personalizzare il look delle vistre reginette è possibile acquistare la borsetta a tracolla per la città, la borsetta shopping, la borsetta astuccio per la sera e la capiente borsa postina “Cuori”. C’è anche il beauty case. Rosa, bianco e viola sono i colori scelti per la collezione di bag, con cuori, farfalle, stelline, fiori e note musicali come decorazione, completati chiaramente con le immagini stampate dedicate alla protagonista.
Lo sport è colorato

Fanno breccia nel cuore delle ‘grandi’, figuriamoci in quello delle bimbe! Le scarpe per fare sport devono essere di ottima qualità, assicurare un’elevata aderenza al suolo, non far ‘lessare’ il piede chiuso dentro. Certo. Ma devono anche catturare l’animo di chi le porta. Le Adidas Performance assicurato tutte le migliori caratteristiche di una sneaker, in più sono alla moda, ricercatissime dalle più fashioniste. (altro…)
Lo zaino pesante rovina la schiena!

Domani si comincia! Anche se alcune mie amiche hanno iniziato già da lunedì, altre da oggi. La scuola, un’emozione per tanti, una costrizione per chi non la ama, parte con un anno tutto in divenire. Ma, attenzione mamme, uno zaino troppo pesante sulle spalle dei nostri piccoli può provocare danni irreparabili alla schiena!
Proprio ieri, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, l’Associazione Italiana di Fisioterapisti (Aifi) cha lanciato l’allarme sull’eccessiva pesantezza degli zaini scolastici.
Le statistiche parlano chiaro: sull’80% dei giovani scolari lo zaino scolastico causa affaticamento, sul 46% provoca mal di schiena già tra i 7 e i 10 anni di età.
Il peso fa incuneare le vertebre causando scoliosi, infiammazioni e dolori alla schiena che potrebbero essere cronici crescendo. (altro…)
Ritorno a scuola: come vestirli

A mia figlia piace essere trendy, a modo suo, certo, a volte con scelte che cerco di indirizzare perché non pienamente condivise. Ora, con il ritorno a scuola, va bene la moda, ma sono soprattutto praticità, comodità e scelte economiche a farla da padrone.
Gli abiti devono essere abbastanza larghi per essere indossati facilmente, non troppo preziosi, perché è facile che si sporchino, sia con i pennarelli (comprate sempre quelli ad acqua, mi raccomando!!!), sia con il cibo, se fanno il tempo pieno come Bibi.
Le tute vincono, quelle senza cappuccio, che ingombrano troppo (anche se sono le mie preferite): con il grembiule è praticamente impossibile metterle. Non sceglietele troppo pesanti. La mia piccola, ad esempio, ha sempre caldo: evitatele, meglio se la felpa è leggera. I pantaloni con l’elastico sono perfetti, così che siano in grado di tirarseli giù o su in caso di toilette. (altro…)
Passione infradito

Ho fatto sì che si abituasse a portarli sin da piccolina. Sarà perché tra i sandali, quelli che preferisco sono gli infradito. Mi fanno letteralmente andare in brodo di giuggiole. Li trovo accattivanti, comodi, perfetti per l’estate. Sul piedino dei bimbi, poi, sono deliziosi.
Sono malata per le scarpe, e con il caldo il mio imperativo è che le estremità siano glamour, ma fresche, le mie e quelle di Bibi.
Come non amarli anche e soprattutto come calzature da mare??? (altro…)