Articoli taggati come ‘bimbi’

Jet-leg da ora solare

Ott 29
Scritto da Annamaria avatar

Il jet-leg da ora solare è un rischio da evitare con i più piccoli e non solo. Abbiamo appena spostato la lancetta dell’orologio indietro, abbiamo dormito di più e anche i nostri figli, ma abituarsi al cambio non è mai facile e per nulla repentino come si crede…

Il jet-leg da ora solare è dietro l’angolo e allora per ridurre al minimo gli effetti del cambio abituate i bambini, non fateli andare per forza a letto prima. Meglio ridurre 10 minuti alla volta, giorno per giorno.

Sempre per evitare il jet-leg da ora solare, limitate al minimo l’uso dei videogame e tv prima di andare a letto, aumentate l’apporto di vitamina E che dona energia e forza muscolare. fate inoltre, se possibile, stare i piccoli all’aria aperta quando c’è luce: gli farà bene e la sera sarà più facile prendere sonno. (altro…)

Insegnare l’alfabeto giocando

Ott 21
Scritto da Annamaria avatar

Insegnare ai bambini molto piccoli l’alfabeto giocando è utile e divertente. Lo aiuterà a scolarizzarsi nel passaggio dall’età del gioco a quella della scuola.
Come insegnare l’alfabeto ai piccoli giocando? Innanzitutto l’occorrente. Vi servono:

22 fogli bianchi in formato A4
Matita
Colori

Ricordate che è importante insegnare l’alfabeto a un bambino giocando. Il momento ludico può facilitare l’apprendimento e diminuire il suo sforzo: sorridendo, imparerà più velocemente e senza troppi mal di testa e grattacapi. (altro…)

Viaggiare con i bambini in moto

Ott 20
Scritto da Annamaria avatar

Qui a Roma ho molte amiche che portano i piccoli sulle due ruote, Viaggiare in moto con i bambini nelle metropoli può essere comodissimo per evitare il traffico e non impazzire con i parcheggi. Vediamo però cosa dice la legge:
Il punto 2 dell’art. 170 recita così:

Sui ciclomotori e’ vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia eta’ superiore a sedici anni. (altro…)

Filastrocche Halloween in inglese

Ott 15
Scritto da Annamaria avatar

 

Sto cercando di far migliorare mia figlia in inglese (importantissimo per garantirsi un futuro lavorativo ormai…!). Un modo divertente per imparare tante parole nuove è memorizzare le filastrocche, meglio se in tema, come ad esempio quelle di Halloween, che si avvicina sempre di più.

Una delle più famose filastrocche in inglese di Halloween è Trick or Treat: (altro…)

Scatola dei baci

Ott 13
Scritto da Annamaria avatar

Come vanno i vostri figli a scuola? Mi rivolgo a chi li ha piccoli e ha appena iniziato a mandarli alla materna o in prima elementare. Se piangono ancora ogni volta che li lasciate all’ingresso dell’istituto, per cercare di smorzare il distacco e rassicurarli potrebbe esservi utile la scatola dei baci.

La scatola dei baci aiuta i bambini a non far sì che la mancanza dei genitori una volta all’asilo o alle elmentari diventi insopportabile. E’ stata ispirata da un libro, Zeb e la scorta di baci (ed. Babalibri), che racconta le vicende di una piccola zebra. L’animale deve separarsi da mamma e papà e partire da solo per la prima volta per una vacanza. (altro…)

Bambini obesi in forte crescita

Ott 11
Scritto da Annamaria avatar

I bambini obesi sono in forte crescita. Negli ultimi 40 anni sono dieci volte di più.
Il numero di bambini e adolescenti che vanno dai 5 ai 19 anni obesi nel mondo è aumentato a dismisura. Lo certifica uno studio condotto dall’Imperial College di Londra e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del World Obesity Day 2017 (11 ottobre). I dati sono stati pubblicati su The Lancet e sottolineano, nero su bianco, che si è passati da 5 milioni di obese nel 1975 a 50 milioni nel 2016, da 6 milioni di maschi obesi a 74 milioni. In totale, 40 anni fa i bimbi e gli adolescenti “extralarge” erano 11 milioni, oggi (dati del 2016) sono 124 milioni. E a questi vanno aggiunti i 213 milioni in sovrappeso. (altro…)

Dieta dell’autunno

Ott 01
Scritto da Annamaria avatar

La dieta dell’autunno non è fatta per perdere peso, ma soprattutto per far stare bene e purificare l’organismo e prepararlo ad affrontare i mesi freddi.

Per sentirsi in forma la dieta dell’autunno è l’ideale: un elenco di alimenti ad hoc per il benessere quotidiano.
Sono 10 i super-alimenti inseriti nella iista della dieta dell’autunno . Li consigliano fermamente vari esperti di nutrizione americani, che in questi giorni di passaggio stagionale danno i loro consigli.

Questi cibi servono a purificare da un lato l’organismo dopo i torridi mesi estivi, dall’altro a preparalo al più rigido inverno. (altro…)

Bambini disabili: lo sport lo decide il medico

Set 19
Scritto da Annamaria avatar

Lo sport è essenziale, anche per i bambini disabili o affetti da malattie croniche. Lo decide il medico che lo prescrive loro.
I bambini disabili devono praticare lo sport, il movimento è sempre essenziale, una necessità fisiologica. Lo sport giusto lo decide il medico. Il professor Francesco Maria Manozzi, titolare di un corso di formazione per Sanità in-Formazione, medico delle Federazioni Sportive Nazionali CONI e CIP e docente universitario, regala ai genitori dei bambini disabili un vademecum, come riporta l’Ansa, che aiuta a individuare l’attività fisica più adatta in base alle caratteristiche individuali del giovane ed al tipo di patologia e disabilità. Lo sport lo decide il medico che consiglia quello più adatto. (altro…)