Calzari sicuri per bambini

I calzari sicuri per bambini permettono ai piccoli di correre e sfrenarsi come se fossero a piedi nudi, ma proteggendoli. R-EVENGE, la prima barefoot company al mondo, ha creato la linea “Kids”.
I calzari sicuri per i bambini del marchio hanno due specifiche versioni “Pool” e “Gym”.
I calzari sicuri per i bambini sono le prime calze tecniche pensata per proteggere i bimbi durante i primi allenamenti in piscina ma anche nelle altre discipline, dandogli la sensazione di libertà e di piedino nudo, la flessibilità del movimento e la stabilità che tiene il piccolo lontano dal pericolo, magari scivolando mentre corre sul bordo vasca. (altro…)
Denti gialli nei bambini

Noi grandi abbiamo lo sbiancamento, oggi tanto di moda anche qui da noi (in America è un trend che va avanti da anni), ma cosa si fa in caso di denti gialli nei bambini?
I denti gialli nei bambini non sono una costante, ma può capitare. Le cause: una scorretta igiene orale a casa, una terapia antibiotica contenente tetracicline, i cibi molto zuccherini, ci possono essere anche problemi a livello epatico, ma è raro.
Per i denti gialli nei bambini e come porvi rimedio non è escluso l’uso di blandi sbiancanti. Lo sbiancamento potrebbe anche essere fatto in ragione della fluorosi attraverso un trattamento mirato. (altro…)
Arancini di Carnevale

Periodo di scherzi e travestimenti. Periodo di dolci da leccarsi i baffi, soprattutto, non pensando alla dieta. Se volete gustare qualcosa di tradizionale, gli arancini di Carnevale fanno per voi. Sono di tradizione marchigiana, per prepararli, circa 30, ci vuole una mezz’ora, per la cottura circa venti minuti. Il costo per la realizzazione della
ricetta è piuttosto basso.
Per fare gli arancini di Carnevale occorre avere:
2 uova
50 gr di burro
250 ml di latte (altro…)
Fruttosio killer per fegato bambini

Il fruttosio, in grandi dosi, è un vero e proprio killer per
il fegato dei bambini. Zucchero naturale presente in molti
alimenti, fa male.
E’ un killer per il fegato dei bambini. Il fruttosio si trova
soprattutto nella frutta, ma anche nei vegetali e nelle farine
utilizzate per pasta, pane e pizza. E’ quanto è emerso da uno
studio dei ricercatori dell’area di Malattie epato-metaboliche
dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, pubblicato sul
‘Journal of Hepatology’. (altro…)
Yoga a scuola

In Sardegna si fa yoga a scuola. Il progetto riguarda il 2017 e io personalmente lo trovo fantastico.
Tutti noi viviamo costantemente sotto stress. Le discipline orientali, è vero, ormai sono una moda, fanno figo. Ma è pur vero che, praticate correttamente e non solo come trend, insegnano a respirare correttamente, a liberare la mente, a rilassare il corpo e a vivere meglio.
Ed ecco le in Sardegna a scuola entra lo yoga. (altro…)
Costume Carnevale fai da te: Bart Simpson, Spaventapasseri

Altre maschere, il costume di Carnevale fai da te dà soddisfazioni. Ecco quelle per i maschietti. Bart Simpson è troppo carino, l’indisponente ragazzino che non sta mai zitto. Come pure quello dello Spaventapasseri, che fa tanto Mago di Oz.
Risparmiare fa bene alle tasche di mamma e papa, il costume fai da te di Carnevale, poi, è divertente da realizzare. Quelli di Bart Simpson e dello Spavetapasseri sono facili e non si ha bisogno di molto.
Per il costume di Carnevale fai da te di Bart Simpson occorre avere: (altro…)
Biscotti di San Valentino

I biscotti di San Valentino sono chiaramente, guarda caso, a forma di cuore. Potete regalarli al vostro lui, ma farli pure per i vostri piccoli, a cui piaceranno moltissimo. Saranno un dolce omaggio alla festa degli innamorati, sicuramente indimenticabili.
Per realizzare i biscotti di San Valentino per il prossimo 14 febbraio non fatevi trovare impreparate. In casa dovrete avere (per una ventina di dolcetti):
250 grammi di Farina 00
6 grammi di lievito in polvere per dolci
100 grammi di zucchero (altro…)
Dieta dello studente

La dieta dello studente deve essere ricca di ferro, lo sapevate?
E’ ciò che è emerso da uno studio. “Una buona forma fisica può essere importante per il successo a scuola, idealmente dovremmo fare in modo che anche la dieta sia adeguata per prevenire carenze nutrizionali. Le dosi giornaliere raccomandate per l’assunzione di ferro attraverso la dieta sono di 10 milligrammi al giorno”, ha sottolineato Karsten Koehler autore della ricerca.
La dieta dello studente, perciò, deve contenere il ferro, che si trova essenzialmente nella carne, nel pesce, nelle uova, nei legumi e nella frutta secca. (altro…)