Articoli taggati come ‘bimbi’

Bimbi e alimentazione: mamme italiane quasi ok

Apr 20
Scritto da Annamaria avatar

bimbi-e-alimentazione-mamme-italiane-quasi-ok

Le mamme italiane sono quasi ok per quel che riguarda i bimbi e la loro alimentazione. La ricerca Doxa/Unaitalia Le mamme e l’alimentazione dei loro figli rivela che sono loro ad occuparsi in prima persona di cosa dare da mangiare ai bimbi e al resto della famiglia. Di solito preparano i pasti e per farlo prediligono usare prodotti di qualità e ‘made in Italy’.

Bimbi e alimentazione sono a volte un bel dilemma. Le mamme italiane sono quasi ok da quel che emerge dal questionario online a cui hanno risposto a un campione di 500 donne. In questo modo si è cercato di comprendere comportamenti e opinioni delle 5 milioni di mamme italiane con figli di età compresa tra 1 e 14 anni.
Oltre l’80% di madri considerano il proprio livello di informazione buono o ottimo, solo l’1% delle madri ritiene di non essere molto informata. (altro…)

Mal di primavera

Apr 10
Scritto da Annamaria avatar

La temperatura in questo inizio aprile si è alzata vertiginosamente, attenzione al mal di primavera! I binbi spesso se sono colpiti.
Il mal di primavera è subito riconoscibile: i piccoli sono svogliati, perennemente stanchi e senza energie. Se vostro figlio ha il mal di primavera, non disperate, bastano piccoli accorgimenti e tutto si risolverà.

Se vedete il bambino apatico, sappiate che spesso è normale con le giornate più lunghe. Recenti ricerche hanno dimostrato che le variazioni di temperatura, umidità e ore di luce possono alterare il benessere psico-fisico, causando stati di ansia, apatia, difficoltà a concentrarsi a lungo. Lasciatelo dormire il più possibile per riorganizzare per bene l’orologio biologico e adattarsi ai nuovi ritmi della bella stagione. (altro…)

Babywearing

Mar 30
Scritto da Annamaria avatar

babywearingIl babywearing è sempre più cool, sempre più genitori scelgono di portare a spasso i propri bimbi senza passeggini e carrozzine al seguito. Permette di vivere più a fondo accanto al propri piccoli grazie ad apposite fasce o a supporti strutturati tipo il marsupio.

Con il babywearing il bambino si sente più protetto e sicuro e le mamme e i papà possono muoversi più liberamente. Molti riescono grazie al babywearing a risolvere persino i problemi legati alle colichette dei figli.

Scegliete la fascia porta bebè più adatta a voi e al vostro bambino e pensate a tutti i vantaggi del babywearing. (altro…)

Primavera e allergie: 5 regole utili e 5 inutili

Mar 22
Scritto da Annamaria avatar

Little girl is blowing her nose

Primavera e allergie spesso vanno a braccetto. Sono molti i bambini a cui il polline crea non pochi problemi, in Italia circa un milione. Ecco allora i consigli degli esperti del Bambin Gesù: 5 regole utili e 5 completamente inutili, così da fronteggiare al meglio la situazione e superare il periodo critico.

I pediatri del Bambin Gesù hanno messo a punto lo “Speciale primavera”, utile a gestire al meglio il binomio ‘primavera e allergie‘ e lo stress legato al cambio di stagione come pure il mal di testa che può comparire nei bambini più sensibili all’arrivo della bella stagione. hanno dato 5 regole utili e 5 inutili, ossia, che sono giudicate senza senso quando venfgono messe in atto da noi genitori. (altro…)

Correre con bambini

Mar 19
Scritto da Annamaria avatar

Correre con i bambini, si può. Il popolo dei runner è sempre più grande, molti genitori si sono sempre chiesti che si potesse correre con bambini al seguito: è possibile e pure divertente. Condividere l’esperienza della corsa con i proprio figli non è affatto male. E’ chiaro: i bimbi non dovranno segurvi a piedi, sarebbe pericoloso e faticoso. Qualsiasi pediatra vi sconsiglierebbe dal farlo.

Potrete correre con i bambini, nel caso dei più piccoli, con passeggini studiati proprio per la corsa. Si chiamano Jogging Strollers e per caratteristiche e stabilità sono fatti appositamente per rendere l’esperienza sucura per voi e, soprattutto, per il bambino. I passeggini tradizionali, soprattutto quelli a quattro ruote, sono assolutamente sconsigliati. (altro…)

Frittelle di patate dolci

Feb 29
Scritto da Annamaria avatar

frittelle-di-patate-dolciCon la Festa del Papà vicina, bisogna pensare anche a un menù per l’occasione. Occupiamoci della merenda. Le frittelle di patate dolci, con aggiunta di miele o zucchero, sono squisite. Ne andranno pazzi non solo i padri, che sicuramente si prenderanno un giorno libero per la festa, ma pure i piccoletti di casa. A rendere le frittelle di patate dolci ancor più irresistibili è, appunto, l’aggiunta di miele o zucchero, davvero speciale.
Per realizzare la ricetta delle frittelle di patate dolci in dispensa occorre avere: (altro…)

Diabete nei bambini: sintomi

Feb 23
Scritto da Annamaria avatar

diabete-bambini-sintomi

Capita sempre più spesso, purtroppo: improvvisamente alcuni bambini scoprono di essere affetti da diabete infantile. E’ accaduto poco dopo Natale a una compagna di classe della mia Bibi, che ha rischiato grosso, è stata ricoverata in ospedale così da far tornare i suoi valori normali. E’ stato un trauma per i suoi genitori, che non avevano casi in famiglia. Ora tutto è sotto controllo, ma lei ha il diabete e a scuola fa continui controlli durante la giornata. Mia figlia spesso l’accompagna in bagno quando deve fare il buchino per capire se la glicemia è a posto o meno. Se qualcosa non va, viene subito la mamma a scuola per poterle fare l’iniezione di insulina. E’ importante scoprire i sintomi nei bambini e agire tempestivamente: il diabete predispone a tante complicante in tutto l’organismo

I sintomi del diabete nei bambini sono inequivocabili. la diagnosi precoce può molto. Quello che arriva nei bambini è il diabete di tipo I e richiede supporto insulinico. Una volta scoperti i sintomi e data la diagnosi, il bimbo diabetico può vivere serenamente, anche se la sua vita sarà legata alla terapia. (altro…)

Bambini italiani più grassi d’Europa

Feb 09
Scritto da Annamaria avatar

bambini-italiani-più-grassi-d-europa

Alla fine ce l’abbiamo fatta, primato raggiunto. Un primato piuttosto amaro: i bambini italiani sono i più grassi d’Europa! Non male davvero…
Che i bambini italiani siano i più grassi d’Europa mi fa drizzare i capelli. Sono una che è sempre attenta alla propria alimentazione e a quella della famiglia, soprattutto a quella di mia figlia, che ora pratica solo danza classica, tutti i giorni dal lunedì al venerdì (lo ha scelto lei), ma fino all’anno scorso non era da meno: due volte a settimana faceva nuoto preagonistico, con relative gare durante l’anno, due volte danza, sempre classica, con stage e saggio finale. Bibi ha 9 anni, mica 90. Ed è ‘in forma’, mangia sano e si muove, soprattutto all’aria aperta, appena possibile.

Le nuove generazioni saranno alle prese con diete continue e possibili problemi di salute. Ben il 20,9% dei bambini italiani è in sovrappeso, gli obesi si assestano a quota 9,8%. Praticamente un bambino su dieci. (altro…)