Articoli taggati come ‘bimbi’

Ricetta polpette alla quinoa

Nov 09
Scritto da Annamaria avatar

ricetta-polpette-quinoa

Oggi voglio consigliarvi per i bimbi e non solo la ricetta delle polpette alla quinoa.
Non tutti sanno che la quinoa, utilizzata in tantissimi piatti in Sud America, non è un vero e proprio cereale. Non contiene glutine ed è adatta anche all’alimentazione dei celiaci. Non solo, è ricca di fibre alimentari che aiutano a controllare la glicemia e la colesterolemia, aiutando la funzionalità intestinale. Contiene pure buone quantità di sali minerali, come ferro, fosforo, magnesio e calcio e di proteine complete di tutti gli aminoacidi essenziali. Se si fa un piatto con questo ingrediente, quindi, non c’è bisogno di altro. E’ per questa ragione che credo che la ricetta delle polpette alla quinoa, oltre a essere buonissima, sia anche super. (altro…)

Radiografie nei bambini

Nov 06
Scritto da Annamaria avatar

Child patient in x-ray room.

Radiografie nei bambini? Troppe secondo la tavola rotonda dal titolo “La corretta informazione del rischio/beneficio nell’uso medico delle radiazioni in età pediatrica” organizzata presso il Ministero della Salute, dall’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM).
Quattro milioni di radiografie nei bambini ogni anno sono moltissime, soprattutto perché se ne ignorano i rischi. Quando le prescrivono ben 4 medici su 10 non informano le mamme e i papà sui possibili danni che possono portare.

In Italia vengono eseguiti ogni 365 giorni quasi 40 milioni di esami radiologici, di questi un decimo sono pediatrici. (altro…)

Un cane contro l’asma nei bimbi

Nov 03
Scritto da Annamaria avatar

cane-contro-asma-bimbi

Il cane sembrerebbe essere un buon rimedio contro l’asma nei bimbi. La notizia mi riempie di gioia, in quento orgogliosa ‘canara’, amante dei quattro zampe, che senza un ‘Fido’ in casa non riesce proprio a stare.
Uno studio svedese della Uppsala University ha affermato che il cane contro l’asma nei bimbi è super. Secondo la ricerca i bambini cresciuti vicino a un cagnolone nel corso del loro primo anno di vita, hanno una bassa probabilità di sviluppare l’asma. La ricerca, pubblicata su Jama Pediatrics, ha esaminato circa un milione di bambini nati fra gennaio 2001 e dicembre 2010. I risultato hanno parlato chiaro: i bimbi che hanno vissuto con un cane accanto hanno il 15% di probabilità in meno di contrarre questa patologia respiratoria rispetto agli altri che il cane non l’hanno mai avuto. (altro…)

Ricetta cheesecake alla zucca

Ott 26
Scritto da Annamaria avatar

ricetta-cheesecake-alla-zucca

Ci siamo, sabato arriva in un battibaleno ed ecco a voi Halloween 2015! Questa festa ogni anno che passa diventa sempre un po’ più nostra, nonostante le origini anglosassoni. E’ per questa ragione che ho voluto darvi ancora una volta una ricetta ad hoc. Stavolta tocca al cheesecake alla zucca.
La ricetta del cheesecake alla zucca è di difficoltà media, ma niente paura mie care GoMamme. Per realizzare la ricetta del cheesecake alla zucca in dispensa bisogna avere:

350 gr di polpa di zucca
150 gr biscotti secchi
140 gr di burro
140 gr di zucchero
500 gr Philadelphia (altro…)

Halloween, altri giochi per la festa

Ott 24
Scritto da Annamaria avatar

Manca solo una settimana ad Halloween: avete organizzato un party ‘pazzo’ per i piccolini di casa? Io lo sto preparando, per questo volevo darvi ulteriore idee su altri giochi per la festa.
Avevamo già parlato di come far divertire i pargoletti ad Halloween, ora eccovi qui di seguito segnalati altri giochi per la festa, da fare tutti insieme per un sollazzo ‘da paura’ generale

Tra gli altri giochi per la festa di Halloween, la caccia al tesoro stregata è uno dei più creativi e meravigliosi. I bimbi devono essere suddivisi in squadre formate da 4/5 persone. Il giorno prima del party vanno preparati tanti cartoncini colorati: su ognuno va disegnato uno dei simboli di Halloween. Ogni cartoncino avrà un suo punteggio (ad aesempio, la zucca varrà 2 punti, la strega 3, il fantasma 4 e così via…). I cartoncini vanno nascosti in diversi punti della casa. Va anche preparato una specie di questionario a indovinelli: ogni risposta dovrà fare riferimento al luogo in cui il cartoncino è stato nascosto. (altro…)

Ora solare: consigli per i bambini

Ott 23
Scritto da Annamaria avatar

ora-solare

Arriva l’ora solare: la notte tra sabato e domenica spostate di un’ora le lancette indietro. Gli adulti ne sono contenti, dormiranno un po’ di più, i piccoli di meno perché sono molto abitudinari per quanto riguarda il sonno. Ecco i consigli per i bambini.

“L’assenza di pause nella settimana successiva non li aiuterà ad adattarsi”, spiega all’Adnkronos Salute Italo Farnetani, pediatra di Milano.
Quali i consigli per i bambini in modo che si adattino subito all’ora solare? “Golosità a colazione e tempo trascorso all’aperto. Domenica infatti è importante approfittare per portare i piccoli al parco, a passeggio, a giocare all’aperto. Così si stancheranno e andranno a letto con gli occhi che si chiudono. Inoltre è bene conservare il dolce del pranzo della domenica per concederlo al piccolo a colazione, regalandogli un risveglio goloso”, fa sapere il medico (altro…)

Scarpe primi passi bambini

Ott 22
Scritto da Annamaria avatar

scarpe-primi-passi-bambini

Le scarpe per bambini sono molteplici, meglio regalare consigli per la scelta delle più adatte a secondo l’età del piccolo. E’ bello stare a piedi nudi, sia i grandi che i bebè lo adorano, ma le scarpe sono necessarie, i bambini, seppur piccolissimi, devono farsene una ragione- Basta acquistare quelle giuste, ecco perché è importante seguire consigli adatti per sceglierle al meglio.

A 8-9 mesi il bimbo inizia a fare i primi passi, il piede non è ancora ben sviluppato e tende ad appiattirsi e a cedere medialmente. Stare a piedi nudi è in questo caso uno dei metodi più efficaci per aiutare il corretto sviluppo del piede. A 12-13 mesi, invece, il piede dei bambini diventa un organo di movimento e pertanto occorrono le scarpe primi passi. Queste, rispettando l’anatomia del piede, lo proteggono da agenti atmosferici e terreno. (altro…)

Halloween, giochi per la festa

Ott 16
Scritto da Annamaria avatar

halloween-giochi-per-la-festa

Organizzerete una bella festa per Halloween? O meglio, la organizzeranno i vostri bimbi? Se sì, dopo avergli fatto fare il classico giro dei portoni travestiti per il ‘dolcetto o scherzetto’, tornati a casa, potranno fare giochi divertenti per rendere ancor più super la festa di Halloween.

Ad Halloween i giochi per la festa possono essere moltissimi, qui di seguito ve ne descriverò due.
Uno dei giochi per la festa di Halloween è “Sangue di strega”.
E’ adatto a bimbi dai 6 anni in su. Non c’è un limite ai partecipanti, servono matite e fogli di carta.
A ogni bimbo sarà consegnato un foglio di carta e una matita.
I giocatori dovranno scrivere, nel minor tempo possibile e con la mano sinistra (i mancini ovviamente con quella destra),la seguente filastrocca: (altro…)