Pattinaggio sul ghiaccio: come iniziare

Il pattinaggio sul ghiaccio in inverno è possibile praticarlo all’aperto. Sono sempre di più le piste che ogni città allestisce per far divertire i bambini, ma pure i grandi. Come iniziare?
E’ importante sapere come iniziare il pattinaggio sul ghiaccio, soprattutto per quelli che non hanno mai calcato una pista. La paura di farsi male è sempre dietro l’angolo. Ma, cari genitori, lasciate spazio a questo sport se i vostri figlio sono desiderosi di provare. (altro…)
Niente alluminio per le merende dei bambini

L’alluminio è potenzialmente pericoloso, sia per i bambini che per le donne incinte, quindi niente alluminio per avvolgere le merende dei bambini. Mi raccomando!
Ahimè, dovrò rivedere tutti. Io nelle vaschette di alluminio ci cucino pure. Ora bisognerà cambiare rotta. (altro…)
Natale: le più belle canzoni per bambini

Arriva il Natale e già si pensa a le più belle canzoni per i bambini, quelle che devono assolutamente sapere a memoria o almeno ascoltare, anche solo per gioco. La colonna sonora delle loro festività, così da fare in modo che l’atmosfera sia magica e indimenticabile.
La corsa per sapere quali solo le più belle canzoni di Natale per bambini, così da fare la playlist e sentirle tutte di seguito, è già iniziata. Impazzano tantissimi titoli, ma Sky Tg24 ci tiene a fare una top ten tutta sua. Ecco la classifica del famoso canale ‘All News’ allora. (altro…)
Libri per Halloween

Quale miglior modo di esorcizzare le paure che leggere libri con i bambini adatti per Halloween? Sia noi grandi che i piccoli ci divertiremo un sacco.
Sono tanti i libri ‘da brividi’ per Halloween adatti per i nostri ragazzi. Ecco qualche titolo.
Tra i libri per Halloween per i più piccini c’è “Attenti alla casa stregata” di M. Doria, Emme Edizioni, consigliato a i bimbi di 2, 3 anni. Fino a 5 anni è perfetto “Il fantasma da buu buu”, di Usciani Giochi. “Caro Vampi”, di R. Collins, Il Castoro, va bene per i bambini di circa 7 anni, mentre per quelli da 8 a 10 anni c’è “Il pauroso segreto di Sotterrasorci”, della saga di Geronimo Stilton, Piemme. (altro…)
Foto bambini sui social

E’ un argomento su cui c’è molto da dire e discutere quello delle foto dei bambini condivise sui social. (altro…)
Bambini: regole salva-cuore

I problemi cardiovascolari affondano le loro radici sin nell’infanzia. Ci sono regole salva-cuore anche per i bambini, come evidenziano gli esperti della Sip, Società italiana di pediatria, in occasione del 75esimo congresso di pediatria a Bologna.
Il Gruppo di Studio Ipertensione Arteriosa e Rischio Cardiovascolare della Sip ha realizzato un manuale sul rischio in bimbi e ragazzi. “I processi di alterazione vascolare, la premessa delle patologie cardiovascolari fino a infarto e ictus, iniziano nei primi 10 anni di vita – spiega Gianni Bona, esperto Sip – in qualche modo il decadimento delle arterie comincia dal primo giorno e interessa tutti: quello che cambia è la velocità con cui questi processi avvengono”. Per questo è meglio seguire le regole salva-cuore fin da bambini. (altro…)
Ondata di calore: come proteggere i bambini

La temperatura è altissima in questo giugno. L’ondata di calore può far male: come proteggere i bambini nel migliore dei modi?
Per noi genitori è basilare conoscere come proteggere i bambini da questa super ondata di calore che c’è in Italia, con il termometro che segna 40 gradi. Ma alcuni accorgimenti ci sono, bastano semplici accorgimenti.
Come proteggere i bambini dall’ondata di calore:
Evitate di far uscire vostro figlio a fare sport nelle ore più calde della giornata. (altro…)
Allattare fuori casa

Allattare fuori casa con il biberon impone alcuni piccoli suggerimenti, preziosi per le mamme che vogliono sempre fare il meglio per il proprio bebè.
Allattare fuori casa con latte liquido nel biberon: il latte liquido può essere trasportato tranquillamente ancora sigillato., quando il neonato ha fame bisogna però trovare un posto dove è possibile riscaldarlo a bagnomaria. Non esistono in commercio confezioni monodose, la quantità che rimane va conservata o in frigo, o per periodi brevi in una borsa termica con del ghiaccio. Se non potete, va buttato. Se il biberon è già stato scaldato in casa, può essere trasportato in un portabiberon termico, ma va consumato entro un’ora. Non portate fuori il latte liquido se fa molto caldo, come in questi giorni. (altro…)