Articoli taggati come ‘bimbi’

Bambini: decalogo per crescere più sani

Nov 22
Scritto da Annamaria avatar

Il decalogo dei diritti che aiutano i bambini a stare meglio, per crescere più sani, è prezioso. Lo stila il medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai su Famiglia Cristiana. Si tratta di diritti che “vanno pensati, tutelati e e presidiati oggi più che mai per proteggere e sostenere la crescita”, come sottolinea l’esperto.

Per crescere più sani c’è bisogno di tante cose, il decalogo apposta per genitori e bambini, quello che illustra i loro diritti, ci pone davanti domande, tante, a cui dare risposte più certe e meno evasive, come spesso accade in questa società profondamente cambiata e non sempre in meglio, purtroppo. (altro…)

Decalogo contro l’obesità dalla gravidanza

Set 30
Scritto da Annamaria avatar

Torno a parlare di bimbi in sovrappeso. I chili in più che mettono a rischio la salute di grandi e piccoli devono essere tenuti sotto controllo sin dall’infanzia. Per questo la Società italiana di pediatria e la Società italiana di endocrinologia Pediatrica hanno stilato un pratico decalogo contro l’obesità dalla gravidanza.

Il decalogo contro l’obesità dalla gravidanza aiuta tutti noi a mantenere un comportamento corretto, eccolo qui di seguito. (altro…)

Bambini: mal di schiena già a 11 anni

Set 25
Scritto da Annamaria avatar

I bambini soffrono di mal di schiena già a 11 anni. Tutta colpa della postura sia a scuola che a casa, e dell’abuso della tecnologia, a quanto pare. Noi genitori dovremmo davvero allarmarci e capire come risolvere il problema prevenendolo prima che si presenti. Lo sport aiuta moltissimo, come sempre direi. (altro…)

Viaggiare con i bambini fa bene

Set 16
Scritto da Annamaria avatar

Viaggiare con i bambini fa bene, è per genitori e piccoli un’esperienza positiva che psicologi, psicoterapeuti e pediatri consigliano sempre. A volte mamme e papà sono spaventati di partire con al seguito pargoli: pensano che sia presto. Devono, invece, stare sereni e tranquilli.

Viaggiare con i bambini fa bene, non è vero che non è opportuno stravolgere le abitudini dei figli, farli stancare troppo. Gli esperti pensano fermamente che ogni esperienza e situazione in grado di stimolare la fantasia, curiosità e creatività del bambino, sia positiva per il suo sviluppo. E i viaggi sono esperienze. Pediatri e psicologi infantili inoltre dicono che con i bimbi bisogna fare ciò che ci rende felici, così che a essere appagati siano i grandi e i piccini. (altro…)

Funghi, decalogo per non correre rischi

Set 14
Scritto da Annamaria avatar

Al Bambino Gesù ogni anno vengono seguiti circa10 bambini con intossicazione da funghi. Più in generale si verificano circa 5 casi ogni 100.000 persone, pari allo 0,25% delle esposizioni a sostanze tossiche nell’uomo. “Una buona parte delle intossicazioni non è dovuta all’ingestione di funghi velenosi, ma ad un uso scorretto di questo alimento. Spesso, infatti, i funghi vengono mangiati senza un’adeguata cottura, in cattivo stato di conservazione, in fase troppo avanzata di maturazione o in eccessiva quantità”, spiega Marco Marano, responsabile del Centro Antiveleni dell’ospedale. “Un fungo commestibile – prosegue – non deve assolutamente essere mangiato se sono presenti segni di decomposizione a causa di alcune proteine pericolose (putrescina, cadaverina e istamina) che si formano proprio durante la fase di maturazione/decomposizione”. Il decalogo per non correre rischi è utilissimo. (altro…)

Merenda in classe

Set 06
Scritto da Annamaria avatar

Alcuni genitori la vogliono sostanziosa, altri salutare, altri leggera. Parlo della merenda in classe. Cosa è meglio per i bambini?

Il Consiglio di Stato ha dato l’ok alla merenda in classe con il cibo portato da casa. I genitori possono gioire, ma quale è tra tutte la merenda in classe migliore?

“Non è un pasto facoltativo, ma un appuntamento quotidiano da non mancare, né la mattina né il pomeriggio”, spiega Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista docente al Campus biomedico dell’Università di Roma al settimanale Oggi. “Gli spuntini sono necessari visto che le nostre cellule in ogni momento della giornata hanno bisogno di ossigeno e di nutrienti per sopravvivere. Per questo è meglio non fare lunghe pause tra un pasto e l’altro. Oltre alle sostanze in grado di far funzionare l’organismo hanno bisogno di nutrienti che facciano crescere il corpo, che deve completare il proprio sviluppo. E questo soprattutto se fanno attività fisici”, aggiunge. (altro…)

Back to school: trend 2018

Set 01
Scritto da Annamaria avatar

I trend 2018 per il back to school invogliano I bambini allo shopping prima di tornare tra i banchi. I libri sono a parte: la cartoleria è la più ricercata per tutti.

Per il back to school tra i trend 2018 più gettonati ci sono i diari e le nuove agende personalizzabili BE-YOU piene di stickers, formine e tasche, amatissime dalle bambine, oltre ai diari dei personaggi Disney più nuovi, come SoyLuna. Piacciono moltissimo pure le agende della serie LOL-Surprise, le bamboline che la mia stessa Bibi ama racchiuse in una palla da scartare.

Per i maschi le agende più desiderate ora sono quelle della squadra del cuore, tra tutte, grazie all’arrivo di Cristiano Ronaldo, quella della Juventus. Seguono i diari di Star-Wars e Spider-Man. (altro…)

Celiachia: decreto sui tetti spesa

Ago 31
Scritto da Annamaria avatar

E’ stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto sui tetti spesa che quel che riguarda la celiachia e  relativi prodotti da acquistare. Saranno maggiori per i minori, minori, invece per gli adulti. Più bassi quelli degli anziani.

Il nuovo decreto sui tetti spesa per comprare prodotti senza glutine riconosce ai soggetti affetti da celiachia (compresa la variante della dermatite erpetiforme) il diritto all’erogazione gratuita degli alimenti con dicitura “senza glutine, specificatamente formulati per celiaci” o “senza glutine, specificatamente formulati per persone intolleranti al glutine”. (altro…)