Biscotti Arlecchino

Ormai siamo agli sgoccioli con il Carnevale 2018. Domani, Martedì Grasso, almeno qui a Roma, dove vivo, si concluderà. A Milano, invece, si andrà avanti fino a sabato. Se volete fare una sorpresina ai bimbi potete preparare loro i biscotti Arlecchino, che sono ottimi per la merenda, ma pure da realizzare per la festa di compleanno di vostro figlio. Tenetelo bene a mente!
Per fare i biscotti Arlecchino in casa dovrete avere:
2 uova
150 gr di burro
80 gr di zucchero a velo
280 gr di farina 00 (altro…)
Carnevale, tempo di giochi

A Carnevale è tempo di giochi. Avete organizzato una festa per il prossimo Martedì Grasso? Se sì, ecco allora alcuni giochi da fare con i pargoli in casa, se non sapete come farli scatenare.
Il tempo di giochi a Carnevale è ancora più entusiasmante, i bimbi, mascherati, potranno divertirsi con il gioco di Arlecchino e Pantalone o la gara di stelle filanti. Non ci sarà motivo di annoiarsi e il pomeriggio trascorrerà veloce e ancora più allegro.
Carnevale è arrivato, anzi, è quasi finito: è tempo di giochi per concluderlo in bellezza e allora ecco le regole per sapere esattamente come fare. (altro…)
Sci e Bambini: consigli

E’ tempo di sci, anche in questo weekend di Carnevale. Ho tante amiche in partenza per la settimana bianca… Alcuni consigli sullo sci e i bambini allora non fanno male.
Sci e bambini può essere davvero un binomio vincente, sappiate però che questo sport non va iniziato prima dei 3 anni di età. I piccoli devono essere preparati e avere una struttura fisica adatta, addirittura c’è chi dice sarebbe meglio cominciare a 4 anni. I consigli vanno seguiti, soprattutto quando vengono da esperti, quindi, se arrivate in montagna e andate in una scuola, parlatene con i maestri.
Tra i consigli sullo sci e i bambini è prezioso quello di avere rispetto dei tempi dei pargoli. Non vanno assillati, proprio per evitare che una possibile passione, diventi odiosa ancor prima di iniziare. Vi renderete conto presto se vostro figlio è portato o meno per un’attività che fanno in tanti, ma non è detto che debba piacere per forza.
Meglio far sciare i bimbi con condizioni atmosferiche ottimali, almeno quando sono alle prime armi. Se fa tanto freddo, se nevica copiosamente, se c’è vento, capita soffrano gli adulti, figuriamoci i piccoletti. Se invece c’è il sole a illuminare il panorama e fa più caldo, tutto diventa più bello e anche l’approccio sugli sci , vedrete, sarà notevolmente positivo. (altro…)
Bambini e rabbia

La rabbia nei bambini va ‘accompagnata’. L’aggressività, se sana, fa crescere meglio. La rabbia distruttiva è letale nei bambini, ma c’è una “sana forma di aggressività che promuove la crescita. I genitori hanno il compito di accompagnarla con la loro presenza”. Lo sottolinea lo psichiatra del Policlinico Gemelli Federico Tonioni, responsabile del progetto di ricerca “La rabbia che non si vede” sostenuto dalla Comunità Incontro Onlus e dalla Fondazione Valuer.
La rabbia sana quindi va accompagnata nei bambini. “Analizzando i pazienti che venivano da noi per la dipendenza da web, abbiamo capito che la rabbia è matrice di tante derive psicopatologiche negli adolescenti”, spiega Tonioni, che dirige l’Ambulatorio per la dipendenza da internet del Gemelli. (altro…)
Spiegare la sessualità ai bambini

Spesso parlare di sesso con i bimbi è un tabù per molti genitori. E’ necessario farlo, ma come spiegare la sessualità ai bambini?
Gli esperti sono tutti concordi nell’affermare che è necessario spiegare la sessualità ai bambini a partire dai 5/6 anni. Basta rompere il ghiaccio.
Se arriva la fatidica domanda, per spiegare la sessualità ai bambini dovete innanzitutto usare argomenti di attualità. Bisogna usare parole semplici ed essere efficaci. Bisogna soprattutto rimanere lucidi nell’elencare i punti chiave. (altro…)
Denti bambini: lavarli già a 1 anno

I denti dei bambini spesso, quando sono piccoli, vengono trascurati, invece bisogna iniziare a lavarli già a 1 anno. Lo dice l’esperto Luca Landi, presidente eletto della Società Italiana di Parodontologia (SIdP). A 3 anni la prima visita dal dentista.
I bambini devono aver cura della propria bocca. I denti? Lavarli già a 1 anno ad esempio. “Già appena nascono gli incisivi inferiori, e non più tardi del primo anno di età, bisognerebbe lavarli due volte al giorno, con spazzolini molto piccoli e morbidi adatti ai neonati. Possono iniziare a lavarli da soli intorno ai 3 anni ma sempre sotto supervisione dell’adulto”, spiega Luca Landi. (altro…)
Babysitter natalizi

I babysitter natalizi sono spesso improvvisati. In questi giorni di festa non è facile se si deve uscire la sera, lasciare i propri bimbi alla solita ‘tata’. E così ecco che ci rivolgiamo ai babysitter natalizi, improvvisati…
I babysitter natalizi sono, ad esempio, la vecchia zia che generalmente vediamo poco perché vive altrove ed è venuta a trovarci o l’amica di lunga data che non ha figli e lavora sempre, ma adesso è libera. (altro…)
Feste a teatro con i bambini

Le feste a teatro con i bambini hanno sempre un sapore speciale. A Natale regalatevi uno spettacolo con i più piccoli. L’Ansa suggerisce quelli imperdibili, assolutamente da vedere.
Se volete trascorrere le feste a teatro con bambini, dovete sbrigarvi a prenotare i biglietti: di solito c’è sempre il pienone. Anche io e Bibi, insieme a mio marito, andremo a vedere il balletto classico al Teatro dell’Opera a Roma: abbiamo una futura étoile a casa, del resto ;-).
Per le feste a teatro con i bambini ecco gli spettacoli consigliati che si potranno andare a vedere: (altro…)