I fantasmini di Halloween

Le ricette per Halloween sono tantissime. Girando per il web ne ho trovata una semplice e carina per incantare i vostri bimbi, ma pure quelli degli altri che verranno a bussare alla porta dicendo: “Dolcetto o scherzetto?”.
I fantasmini sono facili da preparare. Per circa una trentina, occorrono:
100 gr. di burro
25 gr di cioccolato fondente
100 gr. di farina
3 albumi di uova
100 gr. di zucchero
zucchero a velo (altro…)
Torte e biscotti e il rischio di tumore all’utero sale…

Niente dolci in eccesso non solo per mantenere la linea. Mangiare torte e biscotti anche solo tre volte a settimma fa aumentare il rischio di tumore all’utero.
Gli studiosi del Karolinska Institute, in Svezia, dopo 10 anni di ricerca hanno raggiunto questa conclusione. (altro…)
Gocciole, perché non farle noi?

Alla piccola piacciono da morire le gocciole, quei biscotti di una nota marca con dentro gocce di cioccolato. Ne mangia in gran quantità. Certo, trovarsele già belle e fatte è una gran consolazione, ma quando si ha un po’ di tempo, perchè non farle noi mamme, magari con l’aiuto dei nostri creativissimi bebè???
Per una trentina di biscottini in casa bisogna avere:
80 gr. di zucchero
1 fiala di essenza di vaniglia
160 gr. di burro
180 gr. di farina
un pizzico di sale
un cucchiaino pieno di lievito
un uovo
110 gr. di gocce di cioccolato (a me piace fondente, ma scegliete secondo i vostri gusti) (altro…)
Oggi piove, che si fa?

Anche con l’arrivo della bella stagione, non mancano le uggiose giornate di pioggia, come oggi, ad esempio… Cosa fare per non far annoiare il proprio bambino???
Certo, c’è la televisione, ma piazzarlo davanti a megaschermi a vedere i cartoni non è il massimo, anche perché, quando il piccolo guarda un film, è sempre meglio stargli accanto 1) per aiutarlo a capire, 2) per condividere l’esperienza insieme a lui. E senza esagerare.
Ci sono tanti giochi da fare con il proprio bebè, per divertirlo e divertirci insieme. (altro…)
Pure per i piccolissimi il tiramisù…

I grandi lo adorano, per molti bimbi è il dolce preferito, ma il tiramisù può essere una leccornia anche per i piccoli da sette mesi in su, basta modificare un pochino la ricetta: niente caffè e cioccolato con mascarpone, ma frutta e i yogurt, conservando il gusto dei savoiardi (anche se io lo preferisco fatto con gli intramontabili Pavesini). (altro…)