Articoli taggati come ‘blog & forum’

Natale: viverlo al meglio nonostante il Covid

Dic 18
Scritto da Annamaria avatar

Il Natale per noi è una festa molto importante: viverlo al meglio nonostante il Covid è essenziale

La psicologa Elisa Caponetti spiega come trascorrere il Natale senza soffrire troppo le le restrizione e la lontananza dai propri cari. L’esperta dà i suoi consigli per viverlo al meglio nonostante il Covid e le ansie che porta.

Si avvicina il Natale e a dispetto di una scontata serenità e smania di dover essere felici a tutti i costi, quest’anno più che mai, si registra un vorticoso aumento dei sintomi ansiosi e depressivi. Eppure tutti ci dicono che questo dovrebbe essere il periodo più bello dell’anno! Durante le festività in generale – ma a Natale in particolare – si rileva un netto incremento di sintomi depressivi, ansiosi e psicosomatici. Aumentano inoltre momenti in cui ci si sente maggiormente irritabili e nervosi, diventando più reattivi e sensibili allo stress. Ma come mai le feste scatenano tutto ciò? In questo periodo dell’anno è come se ci si sentisse obbligati ad essere euforici, contenti e realizzati, come se non si potesse mostrare un lato diverso di noi, di tristezza e malinconia. Aspettative elevatissime e conseguente fallimento di esse, contribuiscono a generare malessere. Come influisce il Covid in tutto ciò? Da lunghissimi mesi, stiamo ormai convivendo con vissuti di profonda paura determinati o accentuati dalla pandemia in corso”, sottolinea la Caponetti. (altro…)

Telefono Azzurro: ‘I bambini vengono prima di tutto’

Nov 22
Scritto da Annamaria avatar

Telefono Azzurro replica alle polemiche dopo lo spot choc diffuso in occasione della giornata mondiale dell’infanzia. Nel video si vede un uomo che sale le scale di un palazzo in fiamme: quando entra in un appartamento dello stabile si trova davanti due bambini e un cane. Sceglie di salvare l’animale, lasciando quindi al destino di morte certa i due ragazzini. “Sembra impossibile? Eppure sta accadendo oggi”, si legge nel messaggio finale. I bambini vengono prima di tutto, afferma in una nota l’associazione. Ma molti di noi si domandano se sia giusto contrapporre un amore con un altro. (altro…)

In classe mascherine abbassate o no?

Set 18
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia oggi, nel giorno in cui è prevista la sua presenza in classe (al momento il suo liceo ha deciso di dividere le classi e far stare a turnazione il 50% degli studenti in aula e il rimanente 50% in DAD da casa) nell’ora di ‘Geostoria’ è stata costretta a tenere la mascherina per tutta l’ora: lo ha richiesto la professoressa. Con le altre, finora, dato che gli alunni sono distanziati più di un metro l’uno dall’altro, non è accaduto. Mi domandavo il perché… In classe le mascherine vanno abbassate o no? (altro…)

Quarantena: meno male che c’è mia figlia

Apr 11
Scritto da Annamaria avatar

La quarantena è dura, è asfissiante, è limitante, ma necessaria. Se si è soli, tutto è ancora più complicato: meno male che con me c’è mia figlia.

Non ho mai pensato finora, come sarà capitato a tutti del resto, quanto fossero importanti e basilari cose e azioni che davamo come scontate. Facevano parte della nostra giornata, erano routine. Anzi, alcune di queste ci infastidivano, ci stressavano. Ora ho solo rimpianti. Per chi ama la libertà e detesta gli spazi chiusi è aberrante vivere così. La quarantena diventa quasi una prigionia. Necessaria, però, per il bene comune. (altro…)

Coronavirus: la lettera alla Polizia della bambina di 6 anni

Mar 22
Scritto da Annamaria avatar

In questo momento tragico in cui l’emergenza Coronavirus non si arresta fa commuovere la lettera alla Polizia della bambina di 6 anni che chiama al centralino della Questura di Viterbo per dire grazie alle Forze dell’Ordine per il lavoro che svolgono in questi giorni tristi e difficili, mettendo a repentaglio la loro salute.

Il Coronavirus non perdona, soprattutto i più deboli e debilitati, Noemi vuole far sentire a questi uomini la sua voce. La lettera alla Polizia della bambina di 6 anni fa venire il magone. I nostri piccoli, chiusi in casa, sembrano essere quasi i più responsabili in istanti in cui è difficile perdere la calma. (altro…)

Emergenza Coronavirus: negozi che rimangono aperti

Mar 12
Scritto da Annamaria avatar

Per l’emergenza Coronavirus chiude tutto. Rimaniamo a casa con i nostri bambini e preserviamo in questo modo la nostra salute e quella degli altri. É l’unico modo per bloccare il contagio in italia.

Le attività commerciali, la maggior parte, abbassano le serrande, ma quali sono i negozi che rimangono aperti durante l’emergenza legata al Coronavirus?

Ecco fino al 25 marzo in piena emergenza Coronavirus i negozi chiusi e quelli che rimangono aperti.

Il Dpcm, l’ultimo firmato dal premier Antonio Conte, blocca fino al 25 marzo le seguenti attività commerciali: (altro…)

Mom-Shaming

Mag 01
Scritto da Annamaria avatar

Il ‘Mom-Shaming’ è il bullismo esercitato contro le mamme, giudicate da altri, criticate aspramente, spesso oggetto di consigli non richiesti. Ora a esserne vittime sono anche molte donne che pubblicano foto con i loro figli sui social, purtroppo.

A spiegare il Mom-Shaming e  il perché altre mamme si comportino così con le loro ‘simili’ è stata Molly Shea in un articolo pubblicato su Parents. “Le persone mi dicevano cose ridicole”, racconta Lindsay Eichmann, giornalista e scrittrice, a Molly: “Se usavo il metodo del lasciarlo piangere qualcuno mi diceva ‘Oh, così non si affezionerà mai a te’”. “Questa esperienza non dovrebbe sorprendere nessuna mamma – scrive Molly –  Un report del 2017 dell’Ospedale dei bambini Mott del Michigan ha scoperto che quasi due mamme su tre vengono giudicate dagli altri per le sue scelte genitoriali e criticate per qualsiasi cosa, dall’educazione impartita ai figli fino all’alimentazione scelta. Aggiungi i social al mix, e sembra che ogni decisione che tu prenda come genitore sia fatta per essere giudicata e analizzata da chi ti circonda”. (altro…)

Padri preferiscono le figlie

Mag 27
Scritto da Annamaria avatar

Sono mamma di una femminuccia e ora scopro l’acqua calda, che i padri preferiscono le figlie ai maschietti. La ragione stavolta me la spiegano scientificamente: sta nel cervello, perché i figli sono giudicati più autonomi e forte (sarà davvero così?)

I padri preferiscono le figlie. Ma dai? Tutti, a dir la verità, l’abbiamo sempre pensato e detto. Dalla notte dei tempi per di più
Adesso lo prova uno studio della Emory University di Atlanta, in Georgia, pubblicato da The Journal Nehavioral Neuroscience. I ricercatori hanno osservato il comportamento di 52 padri con 30 femmine e 22 maschi. (altro…)