Padri preferiscono le figlie

Sono mamma di una femminuccia e ora scopro l’acqua calda, che i padri preferiscono le figlie ai maschietti. La ragione stavolta me la spiegano scientificamente: sta nel cervello, perché i figli sono giudicati più autonomi e forte (sarà davvero così?)
I padri preferiscono le figlie. Ma dai? Tutti, a dir la verità, l’abbiamo sempre pensato e detto. Dalla notte dei tempi per di più
Adesso lo prova uno studio della Emory University di Atlanta, in Georgia, pubblicato da The Journal Nehavioral Neuroscience. I ricercatori hanno osservato il comportamento di 52 padri con 30 femmine e 22 maschi. (altro…)
Cyberbullismo: approvata la legge

Finalmente è stata approvata la legge sul cyberbullismo, per contrastarlo. La legge è stata definitivamente approvata dalla Camera con 432 voti a favore e nessuno contro.
Poco prima del voto, la presidente della Camera, Laura Boldrini, ci ha tenuto a salutare Paolo Picchio, il padre di Carolina, la ragazza che si è suicidata a soli 14 anni perché vittima dei cyberbulli. L’uomo era sulle tribune per assistere al voto: ha combattuto per questo.
“E’ a Carolina e alle altre vittime del bullismo on line – ha detto la Boldrini – che noi oggi dobbiamo dedicare questo provvedimento, che era un primo passo necessario e doveroso da parte del Parlamento”. (altro…)
Scuola: la mano alzata in classe

Parliamo di bambini e scuola. La mano alzata in classe non va più bene. Una scuola inglese ha detto che è un metodo sbagliato “senza utilità pedagogica”. Voi cosa ne pensate?
La mano alzata in classe è ‘messa al bando’ a scuola, nel Regno Unito però. E pensare che anche in classe di mia figlia funziona ancora così: siamo ‘vecchi’? Forse…
La decisione è stata presa nella Samworth Church Academy School di Mansfield dal preside Barry Found. (altro…)
Michael Bublè, il figlio ha il cancro

Michael Bublè ha fatto sapere al mondo tramite Facebook che il figlio Noah, il primogenito di appena 3 anni, ha il cancro. Il cantante canadese ha deciso di rendere pubblica la notizia, spiegando in questo modo perché ha annullato tutti i suoi impegni professionali, come del resto ha deciso di fare anche la moglie, Luisana Lopilato.
“Siamo devastati a causa della recente diagnosi per mezzo della quale abbiamo saputo che Noah, il nostro figlio maggiore, si è ammalato di cancro. Lo stiamo curando negli Stati Uniti”, ha scritto Michael Bublè nel lungo post. (altro…)
Figli: genitori troppo social

I genitori sono troppo social per i figli. Stavolta sono i più piccoli a bacchettare i grandi e non viceversa. Questo deve farci riflettere a lungo. Spesso siamo noi mamme e papà a rimproverare i nostri ragazzi perchè estremamente affascinati dallo smartphone. Invece sono i figli che si lamentano, per i genitori che giudicano troppo social. Incredibile ma vero.
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Washington e di quella del Michigan le regole sull’uso di Internet e smartphone che i bambini e i ragazzi vorrebbero fissare per le loro madri e i loro padri sono: essere presenti e mettere il telefono da parte quando si parla, evitare di mandare messaggi alla guida e soprattutto non postare foto sui social network senza permesso. (altro…)
Bambini e libri: Roma che legge

Bambini e libri per far amare loro la lettura, “Roma che legge” è stata un’iniziativa super, arrivata nella Capitale dopo il successo di “Torino che legge”, quest’anno alla sua seconda edizione. L’iniziativa è stata realizzata dal Forum del Libro in collaborazione con Biblioteche di Roma.
Il fascino del racconto attraverso la parola scritta è senza tempo. In un mondo in cui tutto ormai è affidato all’immagine, diventa importante che i nostri figli conoscano volumi che hanno segnato l’infanzia di molti. Bambini e libri rappresenta a volte un connubio difficile, perché i piccoli hanno molteplici distrazioni, ma vincente. “Roma che legge” ha dato una mano ai pargoletti, ha regalato loro nuovi stimoli. Bibi e la sua scuola hanno aderito, mia figlia ne è stata entusiasta. (altro…)
Festa della Mamma

Siete pronti alla Festa della Mamma? Cade nella seconda metà di maggio, questa volta l’8 maggio, il giorno che mia figlia Bibi farà la Comunione, quindi io sarò quasi dimenticata, tutte le attenzioni, giustamente, saranno per lei in un momento tanto importante della sua vita. Per tutti quelli che non avranno comunioni o, perché no, matrimonio a cui partecipare, volevo svelare un po’ di curiosità sulla Festa della Mamma.
Non solo in questo 2016, ma, come sicuramente saprete, ogni anno la Festa della Mamma cade la seconda domenica di maggio. Non in tutto il mondo però… Non tutti i Paesi hanno la stessa data per celebrare la figura più dolce e affettuosa della famiglia: nella maggior parte del pianeta, in realtà, si festeggia nel mese di marzo. A San Marino, ad esempio il 15. (altro…)
Una giornata per dipingere

C’è il sole e sento aria di primavera, nonostante la temperatura ancora un po’ rigida. Quando la giornata è splendente, tornando da scuola, dopo aver accompagnato Bibi, ho sempre (o quasi) pensieri positivi. Come stamani, appunto.
Poco prima, mia figlia, camminandomi accanto, di corsa, per non far tardi ed entrare in classe puntuale, mi diceva quanto fosse contenta. Oggi la maestra di italiano (storia, inglese, etc.) ha deciso di dare alla classe una piccola pausa: durante le sue ore i bimbi potranno disegnare e dipingere, se vorranno. Sono avanti con il programma scolastico, hanno corso, quindi un giorno di break, assecondando i loro desideri. E loro hanno deciso di disegnare tutti insieme.
E’ da ieri, dal momento in cui è suonata la campanella e Bibi ha messo il naso fuori dalla scuola, che fremeva. Mi aveva subito detto: “Non vedo l’ora sia domani, per tornare in classe e poter dipingere con i miei amici”. (altro…)