Pediatra fino a 6 anni: un’assurdità

Non so cosa ne pensiate voi, ma la proposta di negare il pediatra ai bimbi dai 7 anni in su contenuta nella bozza di Riordino delle Cure Primarie del ministro della Salute, Renato Balduzzi, e della conferenza Stato-Regioni in vista del prossimo Patto per la Salute mi sembra assai discutibile (a dir poco).
Le polemiche che subito si sono scatenate mi trovano perfettamente d’accordo.
I pediatri si sono rivoltati. “Una proposta sbagliata, fuorviante e pericolosa – ha detto Alberto Ugazio, presidente della Sip (Società italiana di pediatria) – I medici di medicina generale, che garantiscono all’adulto un livello molto elevato di assistenza, sono meno esperti dei pediatri in materia di bambini per il semplice motivo che ormai da 50 anni non se ne occupano più”. Ed è vero! (altro…)
Dettofranoi.it: idee, suggerimenti e opportunità per vivere meglio rispettando il mondo che ci circonda

Dopo aver compilato il form d’iscrizione, si possono effettivamente lanciare idee che aiutino a vivere meglio il quotidiano migliorando il mondo in cui viviamo e fare in modo che queste diventino realtà. C’è poi la sezione video in cui persone comuni rispondono a domande di vario genere sul quotidiano, sulla famiglia, sui bambini, sui rapporti personali, sui piccoli problemi di ogni giorno.
Non solo: si possono anche mandare video fai-da-te, magari per raccontare un’esperienza che in qualche modo ha cambiato il modo di pensare e che potrebbe essere d’ispirazione per altri.
La sezione ‘Conosci’ è affidata ai consigli degli esperti: quattro giornalisti chiamati a spulciare il meglio per ciò che riguarda la casa, il corpo, la cucina e le delizie del palato. Per rendere la lettura ancora più interessante. (altro…)
Paola 2 Punto e a Capo

Vabbè.
Per paura di non essere sentita urlo a squarciagola, il trucco agli occhi mi trasforma in panda e gesticolo più di Silvan.
Ma se potete sopravvivere a qualche minuto di Go, Mamma!, di mamme blogger, di opportunità e volete dare finalmente un volto a chi ha creato questo sito, non perdete il mio video-intervento a Mamme 2 punto e a Capo.
E le altre mamme blogger? Guardate anche i loro interviste: sicuramente scoprirete qualche vostra cara amica.
Guardate ed ascoltate tutte le interviste e… commentate, commentate, commentate!
Il Reportage video completo dell’Evento, con tutte le interviste, nella nuova web tv di Go, Mamma!
Un peluche contro gli sconosciuti su Internet

L’affascinante mondo del web ha cambiato la nostra vita e quella dei nostri bambini. Purtroppo non ci sono solo cose buone. L’allarme pedofilia sulla Rete è sempre in agguato. Noi genitori ci affanniamo per far sì che i ragazzi non rimagano da soli davanti al computer, ora, però, arriva uno strumento che potrebbe aiutarci molto ad arginare il problema in futuro.
Adrian David Cheok della National University di Singapore ha inventato dei peluche, chiamati Petimos, sono social robot che, proprio come delle vere guardie del corpo, vigilano sul piccolo davanti allo schermo del pc e avvertono mamma e papà nel caso in cui uno sconosciuto sospetto richiedesse l’amicizia. Per ora, purtroppo, questi robot-peluche funzionano solo su un social networking, questo il limite, ma il creatore sta cercando di renderli universali.
Se arrivassero sul mercato quante di voi lo acquisterebbero? Il dibattito è aperto…
GO, Mamma! al convegno MAMME 2 PUNTO E A CAPO

Confronti, regali e incontri: siete tutte invitate!
Uno dei principali convegni sulle mamme 2.0, quelle che girano il sugo con una mano e aggiornano il blog con l’altra. Tra le mamme più note della Rete, rappresentanti di blog, community e web magazine, non poteva mancare Paola Porta, project manager di GO, Mamma!
Il sito si propone come media partner dell’evento, con un intervento in diretta e con la presenza in loco della propria troupe giornalistica. Un evento a cui tutte le lettrici di GO, Mamma! sono invitate, anche insieme ai loro bimbi, per trascorrere una giornata interessante di confronto e di crescita.
L’evento, organizzato da F. Pellegrini per conto della Medita s.r.l. avrà luogo a Roma, nella splendida cornice di Villa Panphili.
Vi aspettiamo, GO, Mamme! Go all’evento Mamme 2 punto e capo!
MAMME 2 PUNTO E A CAPO
Roma – 14 maggio 2010 – dalle 16.30 alle 21.00
ViviBistrot – Via Vitellia, 102
Info e Registrazione – http://eventi.medita.com
Mamme blogger: una professione?
Maria Bailey, alias “the voice of moms”, ha partecipato al Mom Mixer, l’evento organizzato nei giorni scorsi a Milano da Fattore Mamma. In questo post, Smamma riassume in modo molto chiaro ed efficace l’intervento della Bailey. (altro…)
Priscilla: ecco chi sono…

Ecco, lo sapevo.
Annamaria, che e’ sempre precisissima, ha creato un precedente, scrivendo un bellissimo post di presentazione .
Ovviamente, io non sono organizzata come lei, puntuale come lei e sempre perfetta come lei. E il mio post lascerà sicuramente a desiderare
Così, eccovi solo due parole.
Il mio nickname è Priscilla, e sono una mamma in carriera, sì, ma di quelle che lavora da casa per stare accanto al suo Passerotto.
Chiacchierona, pasticciona, espansiva, autoironica e sempre sorridente. Direi che sono così.
Mi occupo di internet da molti anni, volendo dirla tutta Marie Claire nel lontano 1999 mi annoverava tra le 20 donne più rappresentative del web italiano, poi magari pentendosi . (altro…)
GO, Mamma!

Un posto sul web a metà tra una casetta di marzapane e un rotocalco, che speriamo ti possa accompagnare e supportare nella quotidiana sfida di essere mamma.
Inauguriamo Go, Mamma!
Non mi dilungherò in post di benvenuto troppo pretenziosi: ti invito solo a visitare spesso il nostro nuovo blog perchè spero sarà ricco di suggerimenti utili, di simpatiche chiacchiere, di notizie interessanti, di relax, proposte, regali e testimonianze.
Da mamme a mamme, uno spazio tutto per voi e per i vostri cucciolotti, presenti o in arrivo.
L’importante è non cedere mai a stanchezza, stress e problemi. Per questo ci siamo noi, con te: GO, Mamma! GO!